
mafia

Grosseto dice ’Stop alla mafia’ . Grande giornata di sport e legalità. Allo Zecchini triangolare di calcio
Il 23 maggio si sfideranno le squadre Sap Grosseto, Finanza & Friends Team e la Polizia municipale. L’iniziativa per ricordare i giudici Falcone e Borsellino. Ci sarà anche Rita Dalla Chiesa come madrina.
Le scritte sul sacrario: "Segnali di un pericolo mai del tutto sopito"
Provocazione per il 25 aprile: il monito e la condanna di Alessandra Nardini
Soccorso in strada con il femore rotto. Dubbi sulla dinamica
Il cinese, 60 anni, è stato trovato a Grignano. Oltre alla frattura aveva lividi ed escoriazioni su più parti del corpo. Ai medici ha detto di essere caduto dalle scale. Non si esclude nessuna pista: dallo sfruttamento all’intimidazione
Escalation di violenza. La Municipale non è sicura
Cocci (FdI) presenta una mozione per chiedere l’uso di giubbotti antiproiettile: "Gli agenti non sono dotati dei giusti equipaggi. In città c’è una guerra tra clan" .
Il procuratore di Prato: “Una rivoluzione culturale contro la mafia cinese”
L’allarme dopo gli ultimi episodi, parla il magistrato Luca Tescaroli. “In un anno una escalation che ha implicazioni nazionali e non solo. Questi gruppi criminali sono caratterizzati da omertà e violenza”
Il Pd scrive a Nordio ’Subito Dda e personale’. E Furfaro attacca FdI
Lettera dei senatori Rando e Verini sulle infiltrazioni mafiose. E il deputato: "La destra divide e strumentalizza i problemi".
Il distretto attende Roma: "Basta con rinforzi spot. Servono risposte vere"
La sindaca Bugetti chiede al governo più forze dell’ordine, magistrati e ispettori del lavoro contro l’illegalità e per far emergere la parte bella di Prato.
Prato, violenza senza fine. Nuova aggressione nella notte, 47enne ferito a colpi di pistola
Soltanto poche ore fa una donna era stata colpita alla testa con un’arma da fuoco. L’escalation all’interno della cosiddetta ‘guerra delle grucce’
"Polizia, carenza di uomini in rapporto al tessuto criminale"
L’allarme del procuratore: presto trasferiti quattro pm
Prato tra crisi e violenze. Feroce guerra fra clan per controllare il distretto
Mafia delle grucce, capannoni irregolari, lavoratori sfruttati. E l’ombra della Cina. L’allarme del procuratore Tescaroli e l’appello al governo della sindaca Bugetti.
"Bugetti pensi ai veri problemi della città"
L’annuncio della decisione di revocare la cittadinza onoraria a Mussolini ha subito scatenato un dibattito anche sui social, tra chi...
La Via Crucis dei giovani: sfilano in mille. L’ex mafioso: “Ho capito i miei errori”
A Scandicci l’iniziativa organizzata dalla diocesi fiorentina. In testa, l’arcivescovo Gherardo Gambelli. Spazio anche alle testimonianze dei carcerati. L’evento si è concluso in prossimità del penitenziario di Sollicciano
A rischio la mensa della Rsa. Verifiche sulla gara d’appalto . Pucci: "Nel caso annulliamo"
Il Cispel sta controllando se la ditta incaricata dal Regina Elena è in regola con la white list. Il caso aperto da una denuncia del consigliere Mirabella del movimento di Cosimo Ferri .
Lezioni sulla legalità. A scuola per parlare di mafia e senso civico: "Serve il buon esempio"
Dal magistrato Di Bella a don Ciotti passando per Pietro Grasso. Successo per la doppia iniziativa comunale con le associazioni. Dal 5 maggio un altro ciclo di incontri con le forze dell’ordine.
Operazione anti-’ndrangheta, perquisizioni a Prato e Terni
Coinvolti 10 indagati: accuse di mafia, estorsione e trasferimento fraudolento di valori
L’uomo della ’ndrangheta. Beni per 600mila euro sequestrati a prestanome
L’indagine della Guardia di finanza in collaborazione con la Polizia. Tra Siena, Sovicille e Monteroni intestatario di una villa, un b&b, terreni.
Il golpe dei ’Poteri occulti’. La denuncia di de Magistris
L’ex sindaco di Napoli presenta il suo nuovo libro oggi alla Giunti Odeon
Vandali contro l’Edicola della legalità. Imbrattati i volti dei giudici eroi
"Scritte ingiuriose, Stato uguale mafia" sulle foto di Falcone e Borsellino. Dura condanna del sindaco Conti
L’impegno contro tutte le mafie : "Il nostro 21 marzo in piazza"
Gli studenti hanno dato vita a una sfilata pacifica e colorata per le vie del centro storico. CLASSE III C SCUOLA MEDIA PISTELLI – CAMAIORE."Contro la mafia più presenza dello Stato"
Il Partito Democratico affronta l'allarme mafia a Prato dopo l'assemblea a Seano. Walter Verini interviene e annuncia incontri con varie realtà cittadine.Mafia, giustizia e cultura. Venerdì in S.Micheletto con Giuseppe Governale
La conferenza "La mafia ha più paura della giustizia o della cultura?" si terrà il 5 aprile a Lucca. Il relatore, Giuseppe Governale, discuterà della diffusione della mafia e della sua pericolosità sociale e criminale.
Un prete contro la mafia. Procaccianti racconta la storia di Pino Puglisi
Danilo Procaccianti presenta il libro su Pino Puglisi alla parrocchia dell’Addolorata a Grosseto. Evento organizzato dalla libreria Mondadori e la scuola Alighieri, in memoria delle vittime di mafia.
Mafia, i ragazzi dicono no. Tremila studenti sfilano alla marcia della legalità
Nella giornata in ricordo delle vittime della criminalità organizzata, si è tenuto in Comune l’incontro con Giovanni Chinnici, figlio del magistrato ucciso.
Ottavia Piccolo spiega Cosa Nostra ai bambini
Al Teatro di Rifredi, "Cosa Nostra spiegata ai bambini" racconta la storia di Elda Pucci, pediatra coraggiosa contro la mafia a Palermo negli anni '80. Un'opera che riflette su responsabilità e scelte morali.
Mafia e appalti, il libro di Mori e De Donno presentato al Pecci
Sabato l’incontro con gli autoriRanucci ai Rozzi: "Quei patti inconfessabili"
Successo a Siena per la rassegna 'Pagine di legalità' con la presentazione del libro sul patto Stato-mafia. Ranucci e Biondo hanno discusso con esperti del settore, evidenziando collegamenti attuali fra politica e mafia. Repici ha denunciato depistaggi nelle indagini sulle stragi mafiose.Ecco il podcast : "Mafia Aut Alza il volume"
I ragazzi e le ragazze del gruppo scout Agesci "Follonica 2" hanno creato un podcast e un documentario sulla mafia, in collaborazione con Radio Arcobaleno. Il podcast sarà disponibile sui canali social di Spazi Ragazzi e il documentario verrà proiettato nei primi mesi del 2024. Primo appuntamento domani.
in breve
Sabato, Pino Arlacchi presenta "Giovanni e io", un libro sulla lotta di Falcone contro Cosa Nostra e la mafia di Stato. Dibattito coordinato da Rossi e Da Mario della Cgil. #cgil #mafia #falcone #arlacchi
Gran tour dei beni confiscati. Minacce mafiose a Pascucci
La Fondazione Caponnetto denuncia minacce gravi al referente nazionale Maurizio Pascucci in occasione del "Grand Tour dei beni confiscati alla mafia in Toscana". Il governatore Giani esprime solidarietà e ribadisce che la mafia non avvilupperà mai la società toscana.
Mafia in Toscana: "Un fatturato annuo di 15-20 miliardi di euro"
Al Poggio Imperiale iniziativa sul tema della legalità. Nannucci (Dia): "Il nostro territorio è ghiotto per gli investimenti mafiosi. I settori più facilmente colpiti sono il turistico, l’alberghiero e la ristorazione"
Quando la mafia uccideva con i passeggini
All’Itis Marconi testimonianze e condanne degli anni terribili delle stragi. E il monito: "Attenzione ai tentacoli nell’economia in crisi"
Il procuratore nazionale: "La mafia cinese esiste, in Toscana indicazioni chiarissime"
De Raho: "Il capocosca adorato come un dio"
Mafia capitale, ma senza mafia
Il direttore de La Nazione risponde ai lettori