
ministero delle imprese e del made in italy


I tesori nelle miniere metallifere. Pronto il piano del Governo. Magnesio e antimonio fanno gola
Nel programma nazionale di esplorazione mineraria anche alcuni comuni senesi. Enormi potenzialità per lo sviluppo nell’industria automobilistica e aerospaziale
È morto Alessio Guastini, il maestro pasticciere aveva 45 anni. Il dolore di Iginio Massari: “Lascia un segno indelebile”
Alessio Guastini era titolare della Pasticceria in viale Borgo Valsugana. “Ha saputo creare un’eccellenza in città”
I turisti che non spendono? “Prezzi troppo alti, stipendi fermi”. Pizza e gelato diventano un lusso
Indagine di Federconsumatori dopo le lamentele dei gioiellieri di Ponte Vecchio e dei ristoratori. “In media menu più cari del 10%, aumenti per gelati e colazioni”. Un cono con due gusti? Anche 6 euro. Tre euro una bottiglietta d’acqua
Fibra ottica in paese. Servirà 870 immobili
La fibra ottica arriva a Podenzana, dotando così il piccolo centro lunigianase di un nuovo servizio molto atteso e moderno....
Beko, c’è l’accordo per l’acquisto. Invitalia ha firmato il preliminare
Il ministro Urso: “Mantenuti tutti gli impegni a tempo di record, si avvia così la reindustrializzazione”. Il sindaco Fabio: “Abbiamo lavorato passo dopo passo”. Michelotti: “Per il Governo parlano i fatti”
Al Principino Eventi la prima edizione del convegno nazionale su consumatori e disabilità
Domani e domenica “Consumatori e disabilità: verso un nuovo modello di consumerismo, promosso dall'associazione Cosumers' Forum insieme alla mostra con riproduzioni tattili parlanti e in lingua dei segni
Sammezzano riparte, il futuro adesso è possibile: “Area museo e parco storico saranno aperti al pubblico”
La proprietaria Ginevra Moretti: “Piano globale di restauro per rendere sostenibile il progetto”. Una parte del complesso ospiterà una struttura ricettiva. Investimento fra gli 80 ed i 100 milioni
Beko, le prime quattro conciliazioni. Arriva la firma in Confindustria
Tre uomini e una donna hanno deciso di uscire volontariamente: per gli ’over 50’ 90mila euro di incentivi. Per gli ’under 50’ la somma scende a 75mila. I sindacati: "Lasciano perché hanno proposte di lavoro concrete".
Vertenza Beko, Invitalia squarcia il buio: c’è la proposta di acquisto
È stata formalizzata al ministero l’offerta per comprare lo stabilimento di Siena. Il ministro Urso: “L’operazione, con l’estensione della cig straordinaria, ci consentirà di mantenere il livello occupazionale.Nessuno resterà indietro”
Carburanti, in Toscana la benzina torna sopra 1,7 euro al litro: rischio nuovi rincari
Il presidente di Faib Confesercenti Firenze, Federico Valacchi: “Siamo preoccupati, il grosso del prodotto arriva dal Medio Oriente”
Jannacci. Il medico della musica
Morandi Lo sguardo intenso e sorridente di Enzo Jannacci (Milano 1935 – 2013) è il tratto distintivo stampato sulla vignetta del...
AgroFutura, l’agroalimentare toscano alla prova del cambiamento: le grandi sfide
Pesano i costi per le imprese e la mancanza di ricambio generazionale. Cresce l’export, che vale 4 miliardi di euro, ma è troppo concentrato sugli Usa
Finanzieri campioni di sport invernali
Morandi Il 15 maggio scorso il nostro Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo commemorativo con...
Rincari, a Perugia prezzi alle stelle: alimenti in forte aumento
L’Osservatorio di prezzi e tariffe del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. In un anno il burro è cresciuto di 2 euro al chilo. Il parmigiano ben 3 euro
Un francobollo celebra il Palio. Tiratura di centomila esemplari
Il Comune ieri alla presentazione al Ministero delle Imprese e del made in Italy con Magistrato e Consorzio. Il vice sindaco Capitani: "La nostra Festa però non è una rievocazione storica ma identità di vita quotidiana". .
Riordino accise carburanti, tour tra i nuovi prezzi a Firenze: calo soft per la benzina
Il governo ha rimodulato la tassazione sui carburanti favorendo le auto a benzina. Ma l’aiutino al pieno stenta a decollare. Il Codacons: “Vigilare su speculazioni”
Venator, lo spiraglio c’è. Enti e sindacati al lavoro: “Garantire un contratto”
Dopo l’incontro si punta a dare liquidità all’azienda e cercare acquirente: “Prolungare gli ammoprtizzatori sociali fino al 31 gennaio prima priorità”
Venator, il futuro in un mese. Incontro al Ministero con l’azienda
Presenti anche i sindaci e le istituzioni del territorio. Rossi (FdI): "Situazione societaria in evoluzione". Al centro del confronto anche il sostegno ai lavoratori: la proroga degli ammortizzatori sociali è essenziale. .