MONICA LEONCINI
Cronaca

Fibra ottica in paese. Servirà 870 immobili

La fibra ottica arriva a Podenzana, dotando così il piccolo centro lunigianase di un nuovo servizio molto atteso e moderno....

Il progetto, finanziato dal piano nazionale, ha permesso di andare a coprire circa 27,3 chilometri di infrastrutture nuove

Il progetto, finanziato dal piano nazionale, ha permesso di andare a coprire circa 27,3 chilometri di infrastrutture nuove

La fibra ottica arriva a Podenzana, dotando così il piccolo centro lunigianase di un nuovo servizio molto atteso e moderno. Si tratta di un importante risultato che è stato possibile raggiungere grazie ai lavori completati dal Piano BUL – acronimo di Banda Ultra Larga – i quali sono stati realizzati dall’azienda Open Fiber. Il progetto, finanziato dal piano nazionale, ha permesso di connettere 870 unità immobiliari del Comune, andando in questo modo a coprire circa 27,3 chilometri di infrastrutture nuove.

L’investimento totale è stato di circa 769.487 euro, e adesso la fibra arriva fino alle case (FTTH – Fiber To The Home), offrendo così velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo, insomma si è trattato di un vero e proprio salto avanti per la qualità della connessione internet. "Questa novità – ha evidenziato il sindaco, Riccardo Varese – garantisce pari opportunità digitali a tutti i cittadini, anche nelle zone più periferiche del territorio. Oggi è importante avere una connessione veloce per il lavoro, lo studio e la vita di tutti i giorni".

Varese ha anche ringraziato Open Fiber, la Regione Toscana e tutti i soggetti che sono stati coinvolti per aver reso possibile questo importante traguardo. "Per un Comune come Podenzana – ha aggiunto il primo cittadino – con un territorio molto frammentato e che è composto da tante frazioni, riuscire a portare la fibra fino a raggiungere le case rappresenta una vera svolta. Superare i vari ostacoli sia infrastrutturali che logistici per andare a garantire una connessione ultra veloce a ogni borgo è un risultato davvero molto significativo per tutta la comunità".

Parallelamente, il Comune di Podenzana seguirà con attenzione il Piano “Italia 1 Giga“, che partirà a breve e che prevede ulteriori investimenti per la nostra regione entro il 2026. Questo piano, che è finanziato dal Pnrr e gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite Infratel Italia, mira a portare connettività ad almeno 1 Gbps anche alle zone che ancora non sono coperte dal Piano BUL, assicurando così l’offerta di una rete moderna e uniforme in tutto il territorio comunale. Se i cittadini vogliono verificare se la loro abitazione è coperta dalla fibra, possono farlo facilmente, visitando il sito ufficiale di Open Fiber e inserendo il proprio indirizzo e numero civico. L’amministrazione comunale di Podenzana si rende disponibile per ogni chiarimento e per aiutare i cittadini ad accedere ai nuovi servizi.