Il 6 maggio al teatro Puccini
Core promuove un incontro aperto alla cittadinanza tra teatro, testimonianze e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza il momento della fragilità. Appuntamento martedì 6 maggio
Dal 7 maggio “Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti” negli spazi della Libreria Brunelleschi a ingresso gratuito
Il 7 maggio in scena negli spazi del museo una vicenda inedita tra storia e teatro
Domenica 11 maggio i danzatori e coreografi Francesco Manenti e Daria Menichetti, con il coordinamento artistico di Giorgio Rossi a Cortona
Un nuovo appuntamento al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro
Il consueto raduno delle bande domenica 4 maggio, oltre ad una serata per tutti coloro che vorranno sostenere la filarmonica prevista per il 14 maggio al chiosco di San Francesco
L’evento si terrà giovedì 8 maggio alle Officine Capodarno di Pratovecchio Stia
Il 3 maggio, ecco come accedere
Il 4 maggio in Sala Zubin Mehta il maestro Federico Maria Sardelli e il maestro Samuele Lastrucci sul podio, protagonisti l’Orchestra Barocca Modo Antiquo e il Coro de’ I Musici del Gran Principe
Il grande olio su tela del pittore giapponese verrà svelato sabato 3 maggio. L'opera è ispirata al dipinto di Vasari per Palazzo Vecchio
A cominciare da domenica 4 maggio saranno dedicate all’arte e alla storia
Trecento cavalli per quattro giorni di gare ed eventi nel parco di Bussoladomani
Il 3 maggio il maestro nella Sala Grande alla guida dell’Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, dell’Orchestra della Toscana e del Coro di voci bianche dell’Accademia del Maggio
Appuntamento dall’8 all’11 maggio
Tutti gli appuntamenti della giornata tra incontri e spettacoli. Le Acli ricordano i morti dell’Archivio di Stato e le vittime del lavoro
Dagli Uffizi a Palazzo Pitti, dal Bargello al Giardino di Boboli: porte aperte a musei, giardini e aree archeologiche. La guida
La Charity di Primavera si terrà il 6 maggio al Viola Park con Edoardo Bove ospite d’onore. Ecco come partecipare
Esplosione di colori e profumi lungo le vie e le piazze del pese per la grande Expo "Primo Maggio a Fornaci"
Dal 1° al 4 maggio, un fine settimana lungo da trascorrere nel centro storico di Anghiari, immersi nelle eccellenze dell’artigianato e passeggiando nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia. Tra vicoli e strade che profumano di storia, botteghe caratteristiche, dimostrazioni e masterclass
Primo appuntamento lunedì 5 maggio con “The elephant man”
Il 4 maggio al Teatro Cartiere Carrara una performance tra danza e musica
Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Una raffica di appuntamenti in tutta la regione e per tutti i gusti. La mappa degli eventi
A Castiglion Fiorentino il 1, 3 e 4 maggio presso Piazzale Garibaldi dalle 11.30 alle 21.30
Domenica 4 maggio il gruppo scout Agesci Arezzo 14 propone una sfida di esplorazione tra le colline aretine. Due percorsi per famiglie e adulti: il pomeriggio sarà all’insegna di orientamento, collaborazione e scoperta
Oltre alle imperdibili serate di Nume Festival (23–29 giugno), quest’anno il festival si amplia e si prolunga con Nume Risonanze, una costellazione di eventi musicali satelliti che tra giugno e luglio porteranno la musica da camera oltre i confini consueti.
Giovedì 8 maggio farà tappa al Teatro Virginian di Arezzo
Ricca offerta di eventi e iniziative in quota per celebrare l’esplosione della primavera
Mauskovic Dance Band e Populous allo Spazio Alcatraz per lanciare un nuovo progetto dedicato all’educazione permanente
Attesi nella cittadella dei focolarini migliaia di giovani da tutto il mondo per la tradizionale festa a loro dedicata. "You are born to bloom", "Sei nato per fiorire" il tema di quest'anno: workshop, musica e spettacolo per parlare di fragilità e conflitti vissuti dai giovani di oggi, tra arte e speranza
A Palazzo Strozzi un ciclo di conversazioni su attivismo, volontariato e politica organizzato da Cesvot e Gabinetto Vieusseux. Padre Paolo Benanti, Andrea Simoncini e Giuliano Amato gli altri ospiti in programma
Il 19 maggio, col collegamento con gli atenei di Roma e Perugia, propone il racconto di cinque tra le maggiori voci del Novecento: Albert Camus, Eduardo De Filippo, Elsa Morante, Luigi Pirandello e Antonio Pizzuto
Due serate imperdibili con il Coro "La Martinella" del CAI Firenze e il coro virile "Azuolu Klubo" di Vilnius nelle chiese storiche del centro fiorentino
Il Cinema La Compagnia propone una giornata speciale dedicata al mondo del lavoro di ieri e di oggi, presentando il cartone animato "Nina e il segreto del riccio", il capolavoro di Elio Petri "La classe operaia va in paradiso" e il film rivelazione sull'Ilva "Palazzina Laf" di Michele Riondino.
Dall’8 all’11 maggio, il palco del Mandela Forum, farà rivivere il sogno di Anya, interpretata e cantata da Sofia Caselli, attrice e cantante romana, classe 1994
La giornata di giovedì 1 maggio sarà aperta alle 10.00 da una cerimonia con Acli, Cisl e Mcl all’Archivio di Stato
Il progetto Saràbanda raggiunge le scuole del territorio aretino con le lezioni/concerto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo nel segno di una scuola e una città aperte, inclusive e consapevoli del proprio patrimonio umano e culturale
Il 4 maggio terzo appuntamento per la rassegna diffusa in città 'Sincronie'
Dal 5 all'11 maggio. Il calendario di eventi nasce con lo scopo di stimolare la sensibilità verso temi che impattano direttamente sul futuro delle giovani generazioni, promuovendo comportamenti virtuosi in termini di sostenibilità
Tra venerdì 2 e domenica 4 maggio sono previsti tre giorni di storia, battaglie, mercati rinascimentali e spettacoli
La visita attorno alle mura medicee fino all’arco della Parata
Dal 1° al 4 maggio 2025 iìal Circolo Artistico di Corso Italia 108
La mostra presenta 23 acquerelli chinati dell’artista savinese, un disegno a sanguigna, due libri d’artista, e alcune installazioni