
coleman
Arezzo, 11 luglio 2025 – Inaugurazione con una vera e propria leggenda della musica per l'edizione 2025 di Valdarno Jazz, la rassegna che porta sul territorio tra Firenze e Arezzo le star del panorama jazz contemporaneo. Martedì 15 luglio alle 21.30 in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno (AR) sul palco Steve Coleman - sassofonista e compositore tra i più influenti al mondo, con un approccio innovativo che fonde tradizione e sperimentazione, incorporando elementi di musica africana, matematica e filosofia - insieme ai suoi Five Elements: Jonathan Fin alla tromba, Rich Brown al basso e Sean Rickman alla batteria.
La figura di Coleman, originaria di Chicago classe 1956, è una delle più avvincenti e affascinanti del jazz contemporaneo. Cresciuto a suon di R&B, trovò un importante stimolo per la sua crescita musicale nei veterani della scena jazz della sua città, tra i quali spicca Von Freeman. Trasferitosi a New York, ebbe la possibilità di suonare con le big band, assai diverse tra loro, di Thad Jones e Mel Lewis, di Sam Rivers e di Cecil Taylor. Ai suoi primi anni newyorkesi risale anche una serie di importanti collaborazioni come sideman: con Dizzy Gillespie, David Murray, Dave Holland, Michael Brecker, Abbey Lincoln. Ma il nome di Coleman è indissolubilmente legato al collettivo M-Base, di cui fu co-fondatore e alla cui estetica fanno riferimento le sue varie formazioni, tra le quali i Five Elements sono la band assurta a maggiore notorietà. I Five Elements sono un vero concentrato dell'ideale musicale M-Base: ritmi metropolitani, strutture metriche e melodiche dalle complesse geometrie che gettano lo sguardo oltre i confini della musica occidentale. Con la loro combinazione di jazz, funk, soul, world music (particolarmente accentuata è la matrice ritmica africana), i Five Elements sono stati il modello per i successivi organici diretti da Coleman, dai Metrics alla Mystic Rhythm Society al trio Reflex.
Valdarno Jazz è realizzato col sostegno del Ministero della Cultura, Regione Toscana e dei comuni di San Giovanni Valdarno, Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini e Figline Incisa Valdarno, in collaborazione con Associazione Music Pool.