
Da sinistra: Molella dj e Corona
Firenze, 10 luglio 2025 - Non solo shopping al Barberino Outlet. Parte un’estate ricca di musica e intrattenimento grazie al nuovo festival “Summer Vibes 2025”, che a luglio e fino a metà agosto propone appuntamenti settimanali con grandi protagonisti della scena italiana. In programma non solo concerti ma anche show comici, tutti con inizio alle ore 21. Si parte il 10 luglio con “The Night is on fire”, una grande festa a cielo aperto tutta da ballare, con le hit di Molella Dj. Ospite d'eccezione Corona, regina della dance con “Rhythm Of The Night”, brano diventato un classico, tra i più amati e ballati di sempre. Sarà un party dance ad alto impatto scenografico tra luci, spettacolo e tanti gadget. Il 17 luglio sarà la volta di Benji e Fede. E proprio in queste due date, il 10 e 17 luglio, dalle ore 17 alle 23 con la Summer Shopping Night ogni acquisto viene premiato: spendendo 250 euro anche in più negozi si riceve in regalo una gift card da 50 euro. Il calendario degli appuntamenti prosegue il 25 luglio con Planet Funk, il 1 agosto con Le Vibrazioni, l'8 agosto con Eiffel 65 e gran finale il 15 agosto con Zelig e una marmellata di ospiti: Gene Gnocchi, Baz, Dado, Sergio Sgrilli e Dario Vergassola. Insomma tanti appuntameti, e per tutti i gusti, che rappresentano una chiusura perfetta dopo una giornata di relax a Barberino Outlet. Dal 10 luglio al 15 agosto, a rendere ancora più speciali le serate estive, oltre allo shopping, saranno dunque questi spettacoli gratuiti, emozionanti e coinvolgenti (accesso consentito con prenotazione obbligatoria e fino a esaurimento posti). E in occasione degli eventi, i 130 negozi dell’Outlet resteranno eccezionalmente aperti fino alle ore 23, proprio per permettere al pubblico di vivere un’esperienza unica di acquisti serali. Radio Subasio è la radio partner di Summer Vibes e sarà presente in tutte le date con il dj set e l’animazione di Gloria Gallo, Davide Berton e Ignazio Failla. La serata inaugurale del festival. Si parte dunque il 10 luglio con la festa che vedrà protagonista Molella, disc jockey e produttore discografico italiano. Dal 1984 suona come dj in diverse discoteche milanesi finché nel 1986 viene notato durante una serata da Danny Stucchi (station manager radiofonico degli anni ottanta) e approda a Radio Deejay, dove debutta come regista, lavorando con Gerry Scotti e con Amadeus. Un anno dopo al microfono c’è Jovanotti: il programma è '1-2-3 Casino'. Con Jovanotti inizia una collaborazione che lo porterà sia in televisione che in tour nel 1988, facendolo diventare un dj molto popolare in Italia nel settore della house e dell’hip hop, con lo slogan Molella martella. Produce il suo primo disco nel 1990 e lo intitola Je Vois, nel 1991 pubblica 'Revolution' che arriva al numero uno di vendite in Italia, e nel 1992 è la volta di 'Free'. Segue 'Confusion' nel 1993, canzone con la quale realizzerà il remix dance di 'Nella notte' degli 883 (forse il primo mash up della storia). Le sue produzioni continuano nel 1994 con 'Change' (canzone pubblicata con la collaborazione di Jeffrey Jey degli Eiffel 65), nel 1995 con la pubblicazione del suo primo album, 'Originale Radicale Musicale', che conterrà i precedenti successi 'Confusion' e 'Change', insieme alla nuova ed omonima traccia 'Originale Radicale Musicale', e dal quale verranno estratte le hit 'XS', le cui parti vocali sono interpretate da Gala, e 'If You Wanna Party', realizzata insieme al gruppo rap statunitense The Outhere Brothers. Inoltre, partecipa al Deejay Time di Albertino proponendo speciali 'Megamix' di pochi minuti (il suo spazio era nominato “Megamix”). Dal 1996 prosegue la produzione di musica dance, producendo fra gli altri Gala, The Soundlovers, Mimmo Amerelli, Gigi & Molly (con Gigi Dag) arrivando al periodo di maggior successo nelle classifiche nel 2001: realizza il brano 'Discotek People'; crea il remix di 'Ti prendo e ti porto via' di Vasco Rossi, con il quale vincerà la categoria del “Miglior Remix” all’ “Italian Dance Award 2001”. Nel 2002 vince lo stesso premio con il remix dei Gemelli Diversi "Mary". Realizza inoltre il brano 'Love Lasts Forever', e pubblica il secondo e nuovo album 'Les Jeux Sont Faits'. Dal termine degli anni ottanta fino a metà anni 2000, Molella si alterna con Fargetta nel programma dance del Sabato notte di Radio Deejay Megamix. Dal giugno 2008 arriva anche il suo primo incontro con m2o, radio dove va in onda per anni con il suo "Mollybox". Le produzioni e i live non si sono mai fermate, ma ora in fm è di nuovo Deejay Time nel weekend (al fianco di Albertino, Fargetta e di Prezioso) in onda sulla nuova Radio m2o e su Radio Deejay, e "Deejay Time in the Mix", su m2o dal lunedì al giovedì dalle 23 a mezzanotte. Ma quello con Molella è solo il primo degli appuntamenti del festival. L’ingresso all’area spettacolo è consentito a partire dalle ore 19, pre-show con dj set di Radio Subasio dalle ore 20 memtre gli spettacoli inizieranno alle ore 21. L’accesso è garantito solo con convalida della prenotazione che va effettuata entro le ore 21 presso il personale addetto. La prenotazione sarà considerata valida esclusivamente alla conferma del ricevimento del codice di ingresso. Come raggiungere Barberino Outlet. Durante il secondo weekend di saldi, nelle giornate del 12-13 luglio, si può raggiungere l’Outlet da Firenze con il servizio navetta a due piani di 82 posti. Barberino Outlet è raggiungibile in auto o dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella con il servizio navetta attivo tutti i giorni e con orari anche serali nei giorni del festival. Nei giorni del “Summer Vibes 2025” infatti - il 10,17 e 25 luglio e l’1, l'8 e il 15 agosto - ci saranno due corse aggiuntive anche serali per la navetta A/R da Firenze con questi orari: partenza da Firenze alle ore 10-12-15-18 e partenza da Barberino Outlet alle ore 14-17-20-23. Gli spettacoli hanno inizio alle ore 21. Maurizio Costanzo