Alle 16:00 è il momento del Premio Città del diario, quest'anno attribuito ad Antonio Scurati «per il suo sforzo intellettuale e per le vette narrative che ha toccato attraverso il romanzo storico, biografico, e la pentalogia di M»
Una conferenza, tre trekking e interventi didattici rivolti alle classi quarte e quinte della scuola primaria di Civitella in Val di Chiana: sono queste le attività che il progetto “Sentieri in Comune” metterà in atto tra settembre e dicembre 2025
Le letture ad opera dell’autore avverranno giovedì 25 settembre, alle ore 18.00, presso la libreria Mondadori di via Roma 15
Domani pomeriggio il laboratorio poetico-sensoriale per bambini dai 5 ai 10 anni e per i loro genitori, promosso dall'Associazione La Nottola di minerva e curato da Giulia Cavallini e Sarah Speziali, nell’ambito di Open City 2025
Il 24 settembre a Villa Vittoria Cultura
Lo storico centro fitness festeggia il mezzo secolo di attività con un evento speciale aperto a tutti. Un viaggio dal 1975 a oggi, tra innovazione e tradizione
Il primo violoncello del Maggio si esibirà il 21 e 22 settembre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte
E il 27 settembre un incontro Vera Gheno con le giovani generazioni per Valdichiana 2025 Capitale Toscana della Cultura
Il 20 e 21 settembre all'Ippodromo del Visarno, tra gli ospiti Fabrizio Mazzotta, doppiatore di Krusty e altri personaggi iconici
Un evento che promette di trasformare il parco dell’Oliveta in un grande palcoscenico di sport e solidarietà, con l’obiettivo di unire la comunità nel segno dell’inclusione e del sostegno reciproco.
Il 24 settembre presso la Biblioteca Comunale, l’incontro costituisce la coda lunga del festival ‘Bagno a Ripoli dei lettori’
La città si anima domenica 21 settembre con un'ampia rassegna di oggetti d'epoca
A partire dalle 9:30 con l’attivazione dei 25 punti Sport. L’ingresso è gratuito
Domani pomeriggio alle 17 al Teatro Affratellamento il gran finale della sesta edizione della rassegna itinerante diretta da Simona Bucci e Marika Errigo.
Oggi, alle ore 17,30, il Socio dr. Antonio Aldinucci, terrà una conferenza dal titolo Max Weber e Amintore Fanfani
C'è questo dentro al libro “Il Vento Seduttore” (Bertoni) che sarà presentato oggi Venerdì 19 settembre alle 18.30 presso CaMu - Casa della Musica di Arezzo in Piazza Grande
Tra i momenti più attesi rientra la serata-evento alle 22 di stasera dove sarà possibile ballare con la musica di uno dei più amati disc jockey, produttori discografici e conduttori radiofonici del panorama nazionale
L'esposizione, a cura di Franca Maria Vanni, consulente della Sezione Numismatica della Fondazione Ivan Bruschi, offre l'opportunità di scoprire per la prima volta una parte significativa della collezione di monete metalliche della Fondazione Ivan Bruschi e una selezione di esemplari di cartamoneta di proprietà di Intesa Sanpaolo, conservati presso la Casa Museo Ivan Bruschi
Il 22 settembre apre le sue porte a un evento ineditoche intreccia musica, scienza, intelligenza artificiale, visita guida e percorso immersivo. A ingresso libero, ecco come prenotarsi
Appuntamento alla biblioteca Ginestra di Montevarchi per tutto l’autunno
Il programma della prossima stagione di Mad Murate Art District
Stasera con inizio alle 21, sarà Piazza Zucchi ad Arezzo a vestirsi di musica e colori per il concerto a ingresso gratuito dell'Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink
Sulle terrazze della Casa Museo, protagonista le sonorità latine e il terzetto Argo formato da Francesco Giustini: tromba e flicorno, Fabio Roveri: chitarra classica e Santiago Fernandez: pianoforte
Il 20 settembre il primo violoncello del Maggio, Patrizio Serino all'Auditorium di S. Stefano al Ponte
Dalle cene in strada ai mercatini di Natale, fino a mostre, spettacoli e degustazioni: attività e centri commerciali naturali, con il sostegno del Comune, portano un ricco calendario di iniziative da settembre a dicembre.
Sul palco la formazione guidata da Luca Provenzani, che per il brano conclusivo ospiterà anche gli allievi di violoncello del liceo e delle medie musicali di Arezzo
I luoghi non raccontano solo la storia, ma conservano anche frammenti di vita di persone e sono proprio questi che sarà possibile ascoltare muovendosi per Anghiari
La Mostra d'arte collettiva allestita all'interno del percorso museale del Palazzo di Fraternita, nella suggestiva cornice di Piazza Grande
Prossimi appuntamenti il 17 e 24 settembre
Lunedì pomeriggio il convegno sul tema della mobilità post-auto a cura della Fondazione degli Architetti e dell’Ordine degli Architetti di Firenze
Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dal Centro Pecci, oltre 60 le istituzioni e associazioni che partecipano, in 40 hanno inviato contributi scritti
Dalla sinfonia suonata con i telefonini ai videogiochi come opportunità, dal 26 al 28 settembre il Festival Crtl+Alt+Civico569 propone workshop gratuiti di robotica, gaming, intelligenza artificiale, ma anche circo e street art per promuovere un uso consapevole del digitale. Ospiti l'artista Max Magaldi e il “re dei meme” Giulio Armeni
Da Attilio Fontana e Giorgia Trasselli fino al divo del Varietà Antonello Costa, il cartellone della quarantesima stagione
Dal 20 novembre al 10 aprile ad Arezzo 8 titoli e 16 appuntamenti tra prosa e danza e la Stagione Off al Pietro Aretino
L’evento è pensato come un vero e proprio open day interattivo
Dal 19 settembre, primo appuntamento a Palazzo Buontalenti con musiche di Bach e Vivaldi
Il 21 settembre Alessandro Libertini porta in scena lo spettacolo ispirato alla sua esperienza di docente all’ospedale psichiatrico San Salvi
Domenica 21 settembre 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi dell'anno alla Tenuta di Frassineto, nella strada vicinale del Duca 14, a Frassineto di Arezzo
Domenica 21 settembre ore 11.00 Solenne Celebrazione Eucaristica
Il primo fine settimana dell’evento di fine estate è in programma da giovedì 18 a domenica 21 settembre
I sommelier Cristiano Cini e Simona Bizzarri accompagneranno i partecipanti in un suggestivo wine tour
Il Festival interamente organizzato dai giovani della Valtiberina tra Badia Tedalda, Lama, Sansepolcro e Città di Castello
Ideato dalla 37enne star nascente del violino Irene Abrigo e cresciuto insieme al compagno d'arte e di vita, il celebre violista Jürg Dähler
Organizzato fino a domenica 21 a Pieve Santo Stefano, la Città del diario in provincia di Arezzo
Formazione, passione e creatività sul palcoscenico