
riforma


UniFi: tutto pronto per l’avvio del semestre filtro a Medicina. Cosa è e come funziona
Domani welcome day online per i 2000 aspiranti camici bianchi che hanno scelto Firenze per sperimentare la novità per entrare a Medicina e Odontoiatria
Pd, conto alla rovescia sulle liste. Il segretario parla con gli assessori. Offerta la candidatura a Nicolosi
Ma l’ex procuratore di Prato ha rifiutato. I nomi in ballo. Consigli dagli uscenti della giunta tra cui Ciuoffo
Passione e futuro: "Stesso spirito ma tanti dubbi"
Il presidente della Pa Pisa, Alessandro Betti "Trasporto disabili a rischio con riapertura scuola".
"Nogra" in prima linea. Abbandoni e non solo. In un anno 160 interventi
Il comandante delle Guardie zoofile di Pisa, Michele Mennucci, illustra l’attività anche alla luce dell’entrata in vigore della nuova legge Brambilla .Medicina e veterinaria. Boom di matricole. Le aule non bastano: "Pisa, un caso unico"
Rettore Zucchi: "Crescita del 25% contro calo nazionale". Ma mancano sedie per tutti: lezioni anche a distanza.
Locatelli a Camposampiero: "Il tema della disabilità sia centrale per la coalizione"
Ieri la visita, accolta con calore ed entusiasmo, all’Ente di via Antonelli "Nessuno va lasciato indietro. Investire su chi ha bisogno di assistenza". E su Tomasi: "Non c’è ancora il candidato, decideranno le segreterie".
Centrale unica per il 118. Pd e Cgil vanno all’attacco: "Soccorsi a rischio ritardo"
La riorganizzazione nelle modifiche al piano socio-sanitario votato dal Consiglio. L’assessore Nicolò respinge le accuse: "Così la migliore gestione delle chiamate". .
Gestione delle risorse idriche. Torna in Consiglio regionale la proposta di legge Baldini
“SI fonda sul principio dell’acqua come bene comune“. Il futuro di Geal
La promessa di Nordio: "Faremo la riforma e svuoteremo le carceri"
Il ministro della giustizia al "Caffè" della Versiliana ha illustrato le sue priorità. E sul caso Garlasco: "Dopo tutti questi anni forse si dovrebbe dire basta".
"Ritardi gravi dal Comune. Senza una governance chiara"
"Abbiamo interrogato l’assessora Gabriella Porcaro sull’ennesimo rinvio dell’adozione della nuova macrostruttura dell’ente, necessaria per riorganizzare i servizi che, a seguito...
Sos Pubblica assistenza: "Servizi ancora in bilico"
In scadenza la proroga che posticipa l’entrata in vigore della nuova riforma. Natale dà battaglia: "Il volontariato ha bisogno dell’aiuto delle istituzioni".I servizi per i cittadini. Ambulatori, inaugurazione
Taglio del nastro ieri dei nuovi locali che ospiteranno medici e infermieri. Torre: "Con la tecnologia portiamo il consulto specialistico ovunque".
Addizionali Irpef, in Toscana si paga meno: Firenze tra le più ‘leggere’ d’Italia, ma non per tutti
Lo studio nazionale della Uil mette in evidenza le disomogeneità territoriali. La situazione nelle province toscane
Concessioni balneari, la Corte costituzionale boccia la legge toscana
Il governatore Giani e l’assessore Marras: “Confusione su confusione”. La Sib Fipe Confcommercio: “Serve una norma nazionale”
Statuto, regolamento e stemma: Terranuova avvia la sua riforma
TERRANUOVA È stato avviato in queste settimane un ampio progetto di riordino istituzionale del Comune di Terranuova Bracciolini, che punta a...
Erosione, travel lift e ritorno in Toscana. Cinque punti nell’aula di Montecitorio
I Paladini Apuoversiliesi chiedono "Un contradditorio tra le parti interessate"
"Indennizzi per le imprese balneari. Il governo va nella giusta direzione"
Indennizzi calcolati sulla base del valore degli investimenti effettuati negli ultimi cinque anni. È quanto emerge dal testo del decreto...
Medicina, primo semestre aperto a tutti. Firenze sceglie la didattica flessibile
L’Università di Firenze apre le porte a tutti gli aspiranti medici, nel rispetto della riforma nazionale. E sceglie una via che tiene insieme presenza e distanza, con l’obiettivo di offrire a tutti una preparazione solida e inclusiva