
università degli studi di firenze


Dalle aule dell’Unifi a New York. Meteorite venduto per 5 milioni: "Il proprietario ne abbia cura"
Con i suoi 25 chili, vale da solo il 6,5% di tutto il materiale marziano esistente sulla Terra. Dopo gli studi di approfondimento condotti dall’ateneo fiorentino, è stato battuto all’asta oltreoceano.
Scavi archeologici, Ercole torna a casa: la statua del IV secolo sarà a Montaione
Lo svelamento del reperto ritrovato lo scorso anno è in programma per il 31 luglio con esposizione al Museo Civico
22 studenti alla scuola di impresa
Iniziati gli incontri della “Scuola di Montagna“, iniziativa gestita da Anci Toscana e Gal Montagnappennino, con Londa School of Economics,...
Il più grande meteorite di Marte esistente sulla terra studiato da ricercatori dell’Università di Firenze
E’ un meteorite recuperato nel Sahara, pesa 25 kg e sarà messo all’asta oggi a New York
All’Expo di Osaka UniFi protagonista con medicina di precisione, robotica e benessere sociale
Al centro del progetto, tecnologie biomediche all’avanguardia, soluzioni di robotica e assistenza personalizzata, progetti per il benessere sociale e l’inclusione. I visitatori potranno osservare prototipi innovativi e assistere a dimostrazioni pratiche
Complimenti, dottoresse. Il sogno di madre e figlia. Si sono laureate insieme
Marica ha 57 anni, Marta 22: per entrambe 110 e lode all’Università di Pisa, la prima in letterature europee e la ragazza in discipline dello spettacolo. “Interruppi quando restai incinta: chiudo il cerchio orgogliosa di me e di lei”
Università, open day al Polo di Prato per scegliere il percorso di studi
L’Università di Firenze presenta corsi di laurea e servizi agli studenti: appuntamento il 15 luglio alla Fondazione Pin. Ancora aperte le iscrizioni per la giornata di orientamento
Università di Firenze, premio internazionale per la robotica subacquea
L’Unifi Robotics Team, con il drone FeelHippo Auv, vince la competizione Rami 2025 e conferma il successo ottenuto nel 2023 come migliore squadra
Lavori nelle scuole durante vacanze, a Firenze interventi per 87 milioni
La nota di Palazzo Vecchio
Università, via al corso di scienze del clima. Il velista Soldini testimonial: “Gli scienziati vanno ascoltati”
L’Ateneo pisano forma esperti che sappiano studiare l’ambiente e intervenire nella sua tutela in modo concreto: “Ignorarli è come ignorare il medico che ti diagnostica una malattia”
“Subì violenze e tentò il suicidio”. Allieva denuncia, prof sotto accusa. Chiesto il giudizio
A distanza di anni, docente di scuola media imputato per attenzioni verso una studentessa. La testimonianza di Montanari. Verso l’archiviazione la posizione della preside per omissione
Pisa, all'università sale in cattedra Giovanni Soldini con 'Rotte per il futuro'
Il 3 luglio l'evento dedicato alla presentazione del nuovo corso di laurea magistrale in Scienze dell'Ambiente e del Clima
Medicina, primo semestre aperto a tutti. Firenze sceglie la didattica flessibile
L’Università di Firenze apre le porte a tutti gli aspiranti medici, nel rispetto della riforma nazionale. E sceglie una via che tiene insieme presenza e distanza, con l’obiettivo di offrire a tutti una preparazione solida e inclusiva
Lingua cinese certificata all’università di Firenze
Ars Genius, 90 studenti hanno ottenuto il diploma .
La miglior tesi in Fisica. Lo sguardo di Blanca dentro le cellule staminali
Il premio “ConScienze” alla giovane Bruschi, 26 anni, dottoranda a Pisa: “Fin da bambina ero curiosa di scoprire come funziona ciò che mi circonda”
Boom ’meduse’ a Marina di Pisa. Ma niente paura in acqua: “Queste non pungono”
Parola al professor Benedetti-Cecchi, biologo marino e docente di Ecologia: “Si tratta di ctenofori, sono sprovviste di cellule urticanti, non fanno male”
Quando la Via Lattea incontrò un’altra galassia. E le rubò le stelle
La ricerca dell’Università di Firenze svela che Gaia-Enceladus è stata inglobata in più passaggi: lo studio pubblicato su The Astrophysical Journal Letters ricostruisce un antico e affascinante scontro cosmico
Graduation Day, grande emozione. Quest’anno 850 laureati, un record
Boom di partecipanti alla cerimonia in Piazza del Campo, i saluti del rettore Roberto Di Pietra. Tra le testimonianze anche quella di Miss Italia, Ofelia Passaponti: “Un onore immenso essere qui”