REDAZIONE MONTECATINI

Memorial Massimo Massimi-Trofeo Pierluigi Romani, foto e classifica

La corsa podistica di Ponte Buggianese. Lo sport che unisce, ricorda e sostiene la solidarietà

foto Regalami un sorriso

foto Regalami un sorriso

Ponte Buggianese (Pistoia), 14 settembre 2025 – Nona edizione del  Memorial Massimo Massimi e sesta del Trofeo Pierluigi Romani.

Il magnifico ciclodromo di Ponte Buggianese ha ospitato una giornata di grande sport e memoria con il 9° Memorial Massimo Massimi e il 6° Trofeo Pierluigi Romani, organizzati dalla Asd Montecatini Marathon. L’evento era valido come 4° Campionato provinciale Uisp di corsa su strada 10 km e come quinta tappa del circuito regionale Csi.

La manifestazione si è svolta con il patrocinio dei Comuni di Montecatini e Ponte Buggianese, sotto l’egida di Csi e Uisp.

Il prologo di sabato ha visto una partecipata camminata non competitiva nel padule, preludio a una domenica che ha richiamato circa 200 atleti e camminatori, attratti sia dall’ottima organizzazione della società presieduta da Antonietta Schettino, sia dal prestigioso pacco gara.

La memoria che diventa impegno

La corsa ha rappresentato ancora una volta un momento per ricordare due figure che hanno lasciato un segno indelebile nel comprensorio. Massimo Massimi, scomparso a soli 17 anni nell’ottobre 2013, vittima di un automobilista in stato di ebbrezza, e Pierluigi Romani, compagno di squadra degli organizzatori, portato via da un male incurabile. Alla manifestazione ha preso parte il padre di Massimo, impegnato da anni con l’Aido per sensibilizzare alla donazione degli organi. Con emozione ha ribadito il suo desiderio che ogni cittadino possa avere la possibilità di esprimere liberamente la propria volontà di donare: «Per non far andare in cielo ciò che potrebbe salvare una vita".

Sport e solidarietà insieme

La presidente della Montecatini Marathon, Antonietta Schettino, ha annunciato che il ricavato delle donazioni sarà devoluto ad Aido e Avis, realtà che da sempre affiancano le iniziative della società. Proprio l’Avis invita già tutti i podisti al prossimo appuntamento, l’Avis Run del 5 ottobre a Montecatini.

Ancora una volta lo sport ha dimostrato di essere veicolo di memoria, solidarietà e comunità. Il servizio fotografico è stato curato dalla Ets “Regalami un sorriso”, presenza costante negli eventi in cui sport e beneficenza si incontrano e si sostengono reciprocamente.

Le notizie sul podismo a questo link

I vincitori

Ad aggiudicarsi la gara è stato il rappresentante della Virtus Atletica Lucca Tomas Tei che compie la distanza in 33’13’’ distanziando di 4’’ Giuseppe Massaro (Montecatini Marathon) e di 31’’ Filippo Bellini (29 Martiri Figline di Prato), al quarto posto Mariano Cattano (Sempre di Corsa Livorno) e al quinto Simone Orsucci (Virtus Atletica Lucca). Nella categoria veterani si aggiudica la gara Matteo Nardi (Sempre di Corsa Livorno) che conclude in 36'18’’, precedendo Luca Silvestri (Montecatini Marathon) e Mariano Bardarè (Terre Etrusco Labroniche Livorno). Vittoria per Massimo Tocchini (Montecatini Marathon) nella categoria veterani argento che sulla distanza della gara ottiene il tempo di 39’05’’, seguito da Duilio Del Torrione (Atletica Pietrasanta Versilia) e Marco Gori (Gruppo Podistico Cai Pistoia).

Nella categoria veterani oro ennesimo successo per Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) in 41’06’’, al secondo posto si classifica Fabrizio Santi (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) e al terzo Mauro Giorgetti (Gruppo Sportivo Camigliano Lucca). Mihaela Robu (Silvano Fedi Pistoia) si aggiudica la categoria assoluta donne nel tempo finale di 38’36’’ seguita a 1’15’’ da Merylin Mazzotta e di 1’33’’ Ilaria Tedesco ambedue rappresentanti della società Sempre di Corsa Livorno, al quarto posto Elisa Carli e quinta si classifica Elisa Dami (Montecatini Marathon). La pistoiese Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia) con il tempo di 40’46’’ si aggiudica la categoria donne veterane davanti a Anna Maria Secci (Montecatini Marathon) e Laura Mascia (Atletica Cus Pisa). Maricica Lucaci (Atletica Vinci) giunge per prima nella categoria donne veterane argento che conclude la gara in 50’20’’, seconda si classifica Patrizia Fera (Montecatini Marathon) e terza Nicoletta Ferretti (Terre Etrusco Labroniche Livorno).

Classifiche a cura di Giancarlo Ignudi