REDAZIONE SIENA

Il suono della prima campanella: "Si gettano le basi per il futuro con responsabilità e giudizio"

Il messaggio di augurio che il sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha rivolto agli studenti "Un mondo che ho vissuto in prima persona e so quanto ha bisogno di coesione e professionalità".

Nicoletta Fabio

Nicoletta Fabio

"Un affettuoso augurio in vista del ritorno tra i banchi di scuola, a tutti gli studenti, alle loro famiglie e al personale scolastico di Siena e provincia". Inizia così il messaggio del sindaco di Siena Nicoletta Fabio, in vista dell’apertura dell’anno scolastico. Oggi con il suono della prima campanella i nostri ragazzi tornano sui banchi di scuola. L’augurio del sindaco è rivolta a tutta la comunità scolastica, studenti, professori e personale che lavora negli istituti e che garantisce servizi e assistenza.

"Un mondo – continua il messaggio del sindaco – che ho vissuto in prima persona e so quanto ha bisogno di coesione, professionalità e impegno quotidiano. Stimolare la curiosità dei nostri giovani, accompagnarli sempre nella loro crescita e nella consapevolezza di quanto accade nel mondo, è un impegno importante che mai deve venire meno. Si gettano le basi per ciò che verrà, con responsabilità e giudizio. Ogni sogno inizia con un primo passo”, prendendo in prestito una delle frasi più belle di Mark Twain. E allora buon primo passo ai piccoli e ai grandi, abbiamo tutti bisogno della vostra energia!"

L’inizio di questo nuovo anno scolastico è accompagnato dalle polemiche per la decisione presa dal ministero dell’istruzione sul ritiro dei cellulari. Vedremo già in questo primo giorno di scuola come si saranno organizzati i dirigenti scolastici e quali indicazioni avranno dato per rispettare le nuove regole. Ovviamente tra i ragazzi regna il malcontento perchè ormai il cellulare è diventato parte integrante della loro vita e il distacco non sarà sicuramente indolore.