
cgil confederazione generale italiana del lavoro


“No a Casapound”. Mobilitazione a Spezia per opporsi al corteo dell’estrema destra
La giornata della “remigrazione“ è annunciata il 17 maggio. Si alza la richiesta alle istituzioni di vietare l’iniziativa in piazza Brin. Il sindaco Peracchini per il momento non ha preso nessuna posizione
Le cave, il basket e l’impegno con Avis. Paolo Lambruschi, chi era il lavoratore morto a Carrara
Instancabile sul posto di lavoro, amici e colleghi lo descrivono come un uomo generoso e sempre pronto a donarsi agli altri. Lascia una moglie e la figlia 26enne
Una vita trascorsa in prima linea, scompare la sindacalista Tartarelli
Per anni segretaria della Fials, ha battagliato per migliorare le condizioni dei lavoratori della sanità spezzina
Aerei, treni e pullman più cari durante i ponti di primavera. La mappa in Toscana
Salgono i prezzi anche per le singole attività. L’allarme di Federconsumatori: “Costi più alti e molti toscani rinunciano a viaggiare”
Va a prendere la moglie al lavoro e viene aggredito fuori dal supermercato da una gang
Il marito di una cassiera colpito alla testa mentre andava a riprendere la moglie da una delle gang di giovani che bivaccano fuori dal centro commerciale
Beko di Siena, l’intesa: la acquistano Invitalia e il Comune, subito reindustrializzazione
La vertenza sull’azienda ha creato non poche incertezze. Ma ora torna il sereno. Evitati i licenziamenti. La soddisfazione dei sindacati. Più di trecento milioni di investimenti. L’accordo sarà sottoposto agli operai in assemblea l’11 aprile
Grido d’allarme della Cgil: “Scuola, in Maremma trenta cattedre in meno”
Alessandra Vegni: “Tra legge di bilancio e denatalità effetti devastanti”. “Tagliare il numero delle classi è il modo più sbagliato di affrontare il problema”
Beko, Landini a Siena: "Non è il momento delle polemiche, ci sia continuità produttiva oltre il 2025”
Il segretario generale della Cgil, che nel pomeriggio sarà a Scandicci, chiede un impegno chiaro da parte dell’azienda e delle istituzioni
Università, a Firenze la protesta dei precari. La rettrice Petrucci: “Condizione che ho vissuto anch’io”
I manifestanti si sono riuniti fuori dal Teatro del Maggio, dove si svolgeva la cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo fiorentino
Conciliazione tra la vita e il lavoro. Il progetto fa tappa anche in città
Questa mattina si apre il convegno nella sede della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest
Benessere e lavoro. Conciliare la professione con la propria vita. Obiettivo possibile
Questo è quanto emerso dal seminario promosso dalla Regione in collaborazione con le principali associazioni di categoria .Vita, lavoro e welfare: il convegno
Parte da Prato il ciclo di seminari del progetto VLT per promuovere la conciliazione vita-lavoro nelle imprese toscane. Il sostegno della Regione Toscana e di importanti partner per favorire parità di genere e benessere dei lavoratori.