
giorno della memoria


Balò, bersagliera del perdono. La sua famiglia uccisa dai nazisti. Ora è Cavaliere della Germania
“Basta, l’odio non porta da nessuna parte”: riceve l’onorificenza a nome dei morti di un paese. “Muta per anni dopo la strage”: ripartì da un tema in classe. Quella croce rossa appuntata sul petto
"Io, superstite di Auschwitz": Mandic scuote il Senato
L’ultimo bambino uscito dal lager alla chiusura del cancello si racconta dopo il libro di Filippo Boni: l’incontro nella Sala Zuccari
Ida Balò, l’omaggio della Germania: "Ho perso il padre nella strage nazista. Gesto di pacificazione”
La sopravvissuta all’eccidio riceve l’onorificenza di Cavaliere dal presidente Steinmeier. “Sono emozionata”
Campi in lacrime per Nara Cambi. Addio alla bimba che salvò gli ebrei
Se n’è andata a 91 anni: era ospite alla Rsa La Mimosa. Tantissimi messaggi di affetto e cordoglio . Da piccola, quando vedeva i tedeschi, correva a casa e diceva ai ricercati di nascondersi in soffitta.
L’orrore della guerra e le dittature. Storia dei deportati a Mauthausen
Il conto alla rovescia sta per finire. Giovedì alle 21,30 al bagno Le Palme riparte la rassegna letteraria ‘Tra stelle...
È morta Nara Cambi, la bambina che nascondeva gli ebrei in soffitta
La 91enne, cugina di Narciso Parigi, si è spenta nell’Rsa La Mimosa di Campi Bisenzio. La sua storia aveva commosso
Forno non dimentica, toccante cerimonia per le 68 vittime della strage nazifascista
Presente anche il sindaco di Portici, città natale del maresciallo Siciliano. Siglato con Persiani un patto di ’amicizia e memoria’ tra le due comunità. Alla scuola l’omaggiare alla figura del comandante partigiano Garosi
Sui sentieri della memoria. I ragazzi nuovi testimoni
Percorso trekking dedicato al passaggio della guerra e delle stragi del ’44. Anteprima con gli alunni delle medie che hanno collaborato al progetto.
Dopo al visita ai campi di sterminio. Le riflessioni degli studenti a teatro: "Impegno per pace e tolleranza"
Al Teatro Comunale un intenso momento di condivisione con i ragazzi. Toccante intervento di Laura Geloni sulle atrocità vissute dal padre.
Morti nei lager nazisti. Ristori ai figli, quattro sì
Montelupo Fiorentino, il sindaco: "Sentenze positive ma il Comune è escluso. Valutiamo il ricorso in appello". E Il senatore Pd Parrini attacca il ministero . .
Morti nel lager e ristori. Comune escluso dai fondi: "Valutiamo il ricorso"
L’analisi del senatore Dario Parrini: "Grave l’atteggiamento del ministero". Nota positiva: arrivate quattro sentenze favorevoli ai figli dei deportati
Viaggi della memoria: "Siamo tornati cambiati"
Giovani testimoni dell’orrore dei lager e delle strade della Liberazione
Caccia ai nazisti. De Paolis indaga e trova risposte
Il procuratore generale militare autore del libro. La presentazione domani alla biblioteca Fucini. .
Esodo giuliano-dalmata e foibe. Viaggio del Ricordo del Petrocchi
Nelle scorse settimane gli studenti del liceo artistico Petrocchi si sono distinti per impegno e sensibilità storica partecipando attivamente a...
Una targa per la famiglia. Cittone
"In ricordo dei componenti della famiglia Cittone: Abramo Bechor, la moglie Fortunata Barbout, i figli Vittoria, Nissim, Mordechai Max, Raffaele...
Esploratori della Memoria. Gli studenti e la Resistenza
Secondo posto nel concorso Anmig per due classi del Parentucelli Arzelà. Hanno catalogato luoghi simbolici basandosi su fonti storiche e testimonianze.
La testimonianza di Vittoria: "Reagite alla sofferenza"
Lammioni Lucci è una delle ultime superstiti della strage nazifascista di Civitella del giugno 1944, ha incontrato i giovani della Margaritone.
Il coraggio della memoria Il film sulle stragi
Domani ad Aulla si terrà la proiezione del documentario di Leonardo Rosi sugli eccidi in Lunigiana nel 1944