festa della liberazione

Tradizionale “Fiera dei Pievarini“. Nozze d’argento, d’oro e di diamante. Festeggiate le coppie di sposi
La cerimonia, legata alla Santissima Annunziata, è stata celebrata nella chiesa parrocchiale di Pieve Fosciana
Feste e ponti super gettonati: "Tanta gente, ma toccata e fuga. Vanno a dormire fuori città"
Sembra un coro unanime quello dei commercianti nel commentare l’inizio della stagione "Il meteo è stato clemente, gli affari sono andati bene. Quando ci sono gli eventi ancora meglio".
Croce celtica. Vigliacco sfregio al 25 aprile
Una croce celtica, una svastica e, per non farsi mancare niente, anche la scritta "Duce" in latino. A meno di...
Musei a un euro per la Liberazione. Il bilancio è di quasi 800 visitatori
Palazzo Pretorio, Centro Pecci e Tessuto: positivo il bilancio del 25 aprile
Emigrazione e libertà. L’artista ’Luogo Comune’ colora con i suoi murales il centro di Fosciandora
Sabato l’inaugurazione delle opere diffuse con il sindaco Moreno Lunardi
Svastiche sui muri dopo le celebrazioni del 25 aprile. La denuncia
Accade a Capannori. Le scritte sono state cancellate dagli attivisti di Potere al popolo
Porte aperte nei rifugi. Lunghe file per entrare in piazza Aranci e Ram grazie ai volontari
Tanti hanno atteso facendo code per vedere i luoghi della memoria. Davanti a Palazzo Ducale e alla Martana lo storico intreccio di cunicoli segreti. Del Vecchio (Cgil) attacca: "Indignato per la chiusura del 25 aprile".
"La difesa della Liberazione non è una concessione"
Critiche al Comune lagunare da parte del Pci
Mezzi militari d’epoca. La Festa di Liberazione diventa una parata storica
Stamattina, a Castelnuovo, in occasione della celebrazione degli 80 anni dalla Liberazione della città, avvenuta il 20 aprile 1945, ci...
Torna la Festa della Libertà. Pieve Fosciana celebra l’indipendenza dal giogo pisano
La giornata in cui si ricorda la decisione del 1369 con cui l’imperatore Carlo IV fece terminare la dominazione
I giovani e la Festa della Liberazione. Una serata fra cultura e memoria
Significativa la presenza dei giovani. "Un 25 aprile che guarda al futuro", ha detto la Sindaca Arianna Cecchini nel suo...
Lottò contro il regime fascista. Un ponte ora ha il suo nome
Un ponte a Riano, in provincia di Roma, porterà il nome dell’orvietano Francesco Lanari, simbolo della resistenza al regime fascista....
Pietre dedicate a eroi: "Le vittime nazi-fasciste non siano dimenticate"
I 37 inciampi posti in piazza Banditori ricordano anche l’Eccidio del Padule. Il sindaco Tesi: "La memoria è il fondamento di un futuro libero da odio".
Violenza al corteo del 25 Aprile: “Aggredito un manifestante”
La denuncia di Elisa Modarelli, vicesegretaria Provinciale Azione Perugia: “La vittima sventolava una bandiera dell’Ucraina quando è stato attaccato”
Sfondato il portone del Memoriale delle Deportazioni, ma è stato un incidente: “Manovra sbagliata di un’auto”
Gavinana, l’incidente la sera della Festa della Liberazione ma non è stato un atto deliberato. Lavori per la messa in sicurezza
La memoria non si spezza. Iniziative in tutta la provincia: "Democrazia valore quotidiano"
Ieri mattina le amministrazioni comunali e le associazioni hanno ricordato il 25 Aprile. Il ricordo di chi lottò per sconfiggere il nazifascismo e "scelse la via più difficile".
Cazzullo strega dall’Arengario: "Firenze è patria morale d’Italia. E non può celebrare Gentile"
Il giornalista e scrittore incanta la folla: "La vostra arte ci parla, qui si combatte fino alla morte". E i fiorentini lo ’accerchiano’: autografi, selfie e strette di mano. "Atmosfera magica".
Oltraggio al monumento. Nel giorno della Liberazione
Montone, la stele commemorativa del partigiano Aldo Bologni imbrattata con tempera bianca. Il sindaco: "Atto di inaudita gravità. Sdegno e amarezza".
"Una giornata divisiva?. Solo se sei fascista lo è"
Zucchini, ha festeggiato sobriamente? "Assolutamente sì. Come ogni anno, insieme a tanti compagni e compagne, abbiamo partecipato alla manifestazione a Cortona,...
La Liberazione e il lutto: "Il 25 aprile non è mai stato poco sobrio"
Il Pd non ci sta. "Il 25 aprile è la festa della Liberazione dal nazifascismo, il fondamento della nostra Repubblica...Cortona, le celebrazioni della Festa di Liberazione
Venerdì 25 aprile appuntamento in centro con il corteo. Corone d’alloro ai cippi in tutto il territorio
Liberazione, la festa a Pistoia. Il sindaco Tomasi: “Viva la libertà”
Il primo cittadino: “La festa della libertà e della gratitudine”
Pinacoteca, Villa Brandi e Archeologico. Ingresso gratuito oggi e per il 2 giugno
Anche il Santa Maria della Scala aperto oggi e per il primo maggioAppuntamenti per la festa di Liberazione
Domani a Sarzana per la Festa della Liberazione: cerimonia alla targa dei Martiri, sfilata di veicoli storici e eventi culturali in memoria della Resistenza.
Perché si celebra e come è nata la Festa della Liberazione. Una data fondamentale per la na
Tradizione / Tutto ciò che c'è da conoscere su questa ricorrenzaFesta della Liberazione . Ecco tutti gli appuntamenti
Commemorazioni e musica per la Festa della Liberazione nei Comuni medicei: deposizione dei fiori, cortei e interventi istituzionali con la partecipazione della comunità locale e della Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Bacchereto.
’Ci fu chi disse no’. La Stranieri e l’Anpi celebrano la Liberazione
Domani alle 11, l'Università per Stranieri di Siena e l'ANPI celebrano la Festa della Liberazione con un incontro dedicato a chi si oppose al fascismo.Festa della Liberazione. Il calendario degli appuntamenti
Il Comune di Capannori anticipa le celebrazioni del 25 aprile con eventi culturali e commemorativi in collaborazione con enti storici locali. Presentazioni di libri, testimonianze e una passeggiata sui sentieri della Resistenza sono solo alcune delle iniziative previste per celebrare il 79° anniversario della Liberazione.Incontro per la festa della Liberazione a Villafranca: presentazione del libro sulle Storie di Lunigiana
La presidente Mara Cavalli e l'associazione Alberico Benedicenti organizzano un incontro per la festa della Liberazione a Villafranca in Lunigiana. Presentazione del libro 'Storie di Lunigiana' e esibizione del coro dell'Uni3 di Pontremoli.
Festa della Liberazione, perché si celebra il 25 aprile
La guerra non finì il 25 aprile 1945, ma quello fu un giorno simbolico nella storia d’Italia
La bufera sui Gigli "Vergognoso slogan sulla Liberazione"
Duro attacco della Cgil per i manifesti che invitano allo shopping il 25 aprile. La replica: "Solo un’occasione di festa e libertà".