DANIELE ROSI
Cronaca

La passeggiata di Carrara fa discutere. In arrivo i bidoni anti-incivili. Idea bar alla fine del tracciato

Il Comune sostituirà i contenitori presenti con degli altri che ’accettano’ i mozziconi di sigaretta. Sempre più concreta l’ipotesi di una struttura ricettiva nella parte conclusiva del percorso

La passeggiata di Marina di Carrara che fa discutere

La passeggiata di Marina di Carrara che fa discutere

Carrara, 19 agosto 2025 – Creare un bar nel tratto finale della nuova passeggiata sul mare. La proposta arriva da Riccardo Canesi, da tempo in prima linea nel proporre soluzioni, non ultimo il pannello informativo con il profilo delle Apuane, che possano garantire una miglior vivibilità e fruibilità ai pedoni lungo la nuova passeggiata. Un luogo che tanto ha fatto e tanto probabilmente continuerà a far discutere nei prossimi mesi, tra note liete e meno liete che fino ad ora hanno contraddistinto il percorso, con osservazioni e critiche arrivate da più parti. L’idea del bar rappresenterebbe, secondo Canesi, un ottimo modo per garantire la presenza di un punto ristoro con la presenza di un bagno. Un servizio che garantirebbe un miglioramento sotto l’aspetto turistico ma anche sociale, con funzioni di controllo, compatibilmente con quello che può fare un bar sotto questo aspetto, ma che sicuramente renderebbe più sorvegliato e fruibile il tratto finale della passeggiata.

“Nella parte sottostante della passeggiata, proprio sotto l’ultimo tratto dove la Madonnina - spiega Canesi - esisterebbe già lo spazio necessario per accogliere un punto ristoro. Da quel che so, ci sono alcune persone che sarebbero interessate a creare un bar in quel punto. Proporrò l’idea agli uffici comunali e all’Autorità portuale, perché secondo me sarebbe una buona soluzione sia per il discorso bagni che per quello di un’area svago per una rapida sosta”. Tra le novità più concrete che invece dovrebbero trovare presto accoglimento lungo la passeggiata, c’è anche la probabile sostituzione di alcuni bidoni dei rifiuti con modelli più congeniali per il luogo.

“Ho parlato recentemente con Fabrizio Volpi di Reti Ambiente Carrara - aggiunge Canesi - e mi ha preannunciato l’arrivo di bidoni più idonei, comprensivi di posacenere”. Spazio infine ad alcune critiche di Canesi su problematiche più o meno note riscontrate in questi ultimi mesi lungo la passeggiata. “Da ormai più di un anno diverse parti lungo la passeggiata hanno iniziato a produrre ruggine ed è un aspetto che non va bene - conclude - e anche la pavimentazione non si sta dimostando ottimale. Manca una fontana per l’acqua e speriamo che il Comune ne metta una vicino ad esempio alla Vela di Massari. In genere ritengo poi che debbano essere implementati o migliorati anche i controlli verso i trasgressori che non rispettano le regole della passeggiata, con annesse sanzioni”.

Daniele Rosi