NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

Il 6 agosto il convegno sulla Liberazione di Firenze

Programma e ospiti

L'ingresso delle truppe alleate a Firenze

L'ingresso delle truppe alleate a Firenze

Firenze, 1 agosto 2025 - Firenze celebra quest’anno l'80/o anniversario della Medaglia d’Oro al valor militare, conferita alla città per la Resistenza e la guerra di Liberazione contro il nazifascismo. La ricorrenza sarà il tema principale del convegno 'Aspettando l’11 agosto', in programma il 6 agosto 2025 alle 18 nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, nell’ambito delle iniziative per l’81/o anniversario della Liberazione di Firenze dal nazifascismo: all’incontro, si legge in una nota, partecipano il presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini, Andrea Morandi per l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea, Roberto Ragazzini per la Fondazione regionale Toscana associazioni antifasciste e della Resistenza, Vania Bagni per Anpi. A moderare l'evento sarà l’assessora alla memoria del Comune di Firenze Benedetta Albanese.  “Ricordiamo la Liberazione di Firenze, i giorni in cui la città dimostrò il proprio valore e il proprio coraggio nel combattere contro il nazifascismo al fianco dei partigiani e delle forze alleate – dice Albanese –. E' un momento storico importantissimo per Firenze, per i fiorentini e per l’Italia intera, giorni in cui al costo di grandi sacrifici un popolo intero conquistò la libertà. Già l’anno successivo alla nostra città fu conferita la Medaglia d’Oro al valor militare per la Resistenza e la guerra di Liberazione contro il nazifascismo, ne andiamo orgogliosi e ne parliamo in questo bel convegno che abbiamo organizzato alla biblioteca delle Oblate, e a cui invitiamo i cittadini a partecipare”. “La storia di Firenze in quei giorni drammatici è la storia di una città, di persone che non si arresero all’ingiustizia, che scelsero la strada della Resistenza, della solidarietà e del coraggio – conclude Albanese -. In questo stesso anno, come detto, ricorre anche l’ottantesimo anniversario del conferimento alla città della Medaglia d’Oro al Valor militare, massimo riconoscimento per il valore dimostrato dalla popolazione durante il secondo conflitto mondiale. Un’onorificenza che è testimonianza viva di un’identità civile e morale che ancora oggi guida Firenze nelle sfide del presente. Invitiamo in sala d’Arme di Palazzo Vecchio tutta la cittadinanza e chiunque si trovi a Firenze il 9 e il 10 agosto, saranno in libera fruizione il capolavoro di Rossellini, Paisà, e uno straordinario documentario, per condividere il significato di quei giorni di 81 anni fa così importanti per la storia di Firenze”.