In occasione della giornata dell'arte il cantautore 22enne ha cantato e suonato nella sala del Botticelli e su Tik Tok ha conversato col direttore della Galleria Eike Schmidt
I concorrenti avranno tempo fino al 21 settembre per consegnare i loro elaborati. La nuova sezione si aggiunge a quelle già presenti: grafica (italiana e internazionale),...
Dopo il successo delle Menarini Pills of Art, con 18 milioni di visualizzazioni, nasce la versione per i bambini, con un giovane esperto d'arte che risponde alle domande dei...
"Liberi di immaginare", con la regia di Giuseppe Tesi, è liberamente ispirato allo Stabat mater della poetessa-scrittrice Grazia Frisina. Ecco il trailer che dà un assaggio del...
È il nuovo libro di Cinzia Della Ciana e Andrea Matucci per Edizioni Helicon. Tanti personaggi della Divina Commedia ritrovano la propria voce e dialogano con il Sommo Poeta in...
La puntata di “Storia delle nostre città” sarà un viaggio dalle sue origini etrusche fino all'epoca moderna, passando per la Repubblica marinara e il periodo medievale.
L'artista umbra, scoperta e introdotta nel pistoiese dall'imprenditrice Cristina Dolfi, pone in vendita i suoi quadri per un progetto solidale in Africa
La rassegna dei migliori progetti di film animati si è svolta online. Maes: "Il settore è creativo anche in tempi difficili". Recalde: "Qualità e innovazione"
Il direttore degli Uffizi: "Arno Widmann è noto per le sue provocazioni, è un complottista. Non rappresenta né l'opinione generale della Germania su Dante né una corrente di pensiero"
Il cenotafio è stato realizzato nel 1830 dello scultore Stefano Ricci, come simbolo di riconciliazione di Firenze con il poeta mandato in esilio. L'attrice ha recitato alcune...
Ecco come la IV B del Liceo economico-sociale della scuola fiorentina 'Elsa Morante' ha riletto la Divina commedia ai giorni nostri. "E' sempre attuale, vi spieghiamo come"
Cortona, il programma delle Celebrazioni dantesche: appuntamenti online e in presenza fino ad ottobre fra mostre, conferenze ed esperienze per visitatori e turisti
Tre appuntamenti promossi in collaborazione con l’amministrazione comunale. Cresce l’impegno per valorizzare il legame dell’autore della Divina Commedia con la Val di Magra
Incertezza sul futuro e una certezza: "Ci costituiremo parte civile all'eventuale processo". Così la Cgil nel presidio che si è svolto in piazza Matteotti a Santa Croce...
Momenti di tensione durante il blocco dei ristoratori sull'autostrada A1, tra Firenze Sud e Incisa Valdarno. Un automobilista, forzando il blocco, ha investito il manifestante....