Il giornalista e drammaturgo aretino racconta la terza edizione de "La Gaberiana", in programma dal 14 al 17 luglio tra Piazza Gaber, Piazza dell'Isolotto e la Limonaia di Villa Strozzi. Lunedì il debutto con Fabrizio Gifuni, Setak e il procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, che riceverà il premio del festival
Alcune delle più celebri star della danza europea intrecceranno, nella notte cortonese, passi a due, assoli, composizioni ottocentesche, neoclassiche e contemporanee, firmati da coreografi di punta
Per commemorare un momento storico: il conferimento del titolo di Città al Comune, avvenuto il 22 luglio 1991 per decreto dell’allora Presidente della Repubblica Francesco Cossiga
Quarta giornata, lunedì 14 luglio, per la manifestazione che abbraccia la città di Sansepolcro
Questa volta la nel cuore del centro storico, in Piazza del Municipio
La nuova vita dell’Isola del Libro partirà il 19 luglio con la presentazione del libro del dott. Pierluigi Rossi
Il lungometraggio fu presentato in anteprima a Toronto e ora arriva nei cinema. “Abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo non solo come icona mondiale”
L’artista salterà la data in Val d’Aosta del suo “Dalle Tenebre alla Luce Summer Tour 2025”. Ha dei problemi a un nervo facciale. La speranza è che alcuni giorni di riposo possano portare a un miglioramento della situazione. Diverse le esibizioni a luglio
Da venerdì 11 a domenica 13 la nona edizione del Festival diretto da Cinzia Demi. Il programma e i protagonisti
Domani ore 19, nella giornata dedicata alla Chiesa di Sant’Agostino, inaugurazione della personale dello scultore castiglionese
Alla Galleria San Lorenzo Arte, Poppi
Dalla danza urbana in piazza Torre di Berta alle coreografie di artiste e artisti internazionali
Niccolò racconta il tentatore più famoso del momento: «Siamo amici da 10 anni. È un ragazzo buono e semplice. Ma ci ha tenuto nascosta la partecipazione...»
Accanto alla stella della scena statunitense in cartellone anche “Blending the Unconventional”, trio per una musica senza confini, “Collective Jazz Quintet”, progetto nato per l’occasione da un idea del contrabbassista Gianmarco Scaglia e del batterista Giovanni Paolo Liguori
La rassegna “Anfiteatro Naturalis” torna tra venerdì 11 e domenica 13 luglio con un ricco programma per ogni età
Dal tardo pomeriggio fino a notte fonda, una maratona musicale con artisti emergenti e grandi scoperte. Il direttore artistico Paco Mengozzi: “Valorizzare i giovani è il fulcro del festival. Qui con noi tante emozioni”
In seguito al passaggio a teatro della città, la prima cittadina ha visto a Roma il titolare del dicastero, Giuli. “Abbiamo condiviso l’importanza dell’istituzione e del lavoro del direttore artistico Stefano Massini”
Domani sera, 9 luglio, per Utopia del Buongusto, il Teatrino dei Fondi porta sul palco Alberto Ierardi e Giorgio Vierda per uno spettacolo originale tra comico e assurdo.
Dall'11 al 13 luglio, appuntamento nei comuni di Marradi e Borgo San Lorenzo per l'ottava edizione della rassegna che lega arte e ambiente, con incontri, laboratori e spettacoli nel cuore dell'Appennino tosco-romagnolo.
La travolgente comicità dell’opera di Gioachino Rossini, in programma lunedì 28 luglio alle 21 sarà il primo dei tre appuntamenti del Terre d’Arezzo Music Festival a San Giovanni
Il portiere-modello toscano ha colpito l’attenzione di diverse fidanzate nel reality show condotto da Filippo Bisciglia
Pubblicato sui social il nuovo teaser della attesissima serie diretta da Stefano Sollima, in arrivo per i 10 anni di Netflix Italia, ma non solo…
Intervista con Giacomo Lecchi D’Alessandro e Leonardo Rizzi. Venerdì 27 giugno è uscito ‘Uomini Cani Gabbiani’: “La somma di tre anni di idee e sperimentazioni”
L’11 luglio passeggiata e presentazione di un libro, il 13 luglio arriva Bobo Rondelli a Castelnuovo dei Sabbioni
Dal 22 al 25 luglio, 8 incontri letterari organizzati da Confesercenti sulla terrazza di Fraternita. Anteprima domani, mercoledì 9 luglio ad Anghiari con Francesco Aquila e il libro “Ricette di Vita”
Il cantautore ligure sarà intervistato domani alle 14 da Luca Doni e presenta il suo nuovo album "Mi va di cantarle così". Tredici tracce per reinterpretare se stesso e i suoi grandi successi
La rassegna diretta da Marga Nativo e Keith Ferrone presenta un doppio appuntamento speciale: stasera, ecco le coreografie espressive ed innovative di Igal Perry. Martedì spazio invece alle compagnie fiorentine fondate da Angelo Egarese e Gigi Nieddu.
Ne abbiamo parlato con Marco Mozzo, direttore del museo di San Marco e Cenacoli e del museo e della galleria Mozzi Bardini
Un bilancio da bollino rosso già ad inizio estate: la velocità di riscaldamento dell'acqua nell'ultimo decennio è addirittura raddoppiata rispetto al precedente
L’evento proporrà tre giornate ricche di iniziative da giovedì 10 luglio a domenica 13 luglio a Ponticino
Spettacolo e formazione si alterneranno nella tredicesima edizione dell’evento in programma dal 20 al 27 luglio
La via aerea è stata riaperta lo scorso 21 dicembre dopo una serie di lavori di adeguamento alle nuove norme sulla sicurezza
Da giovedì prossimo al 24 luglio nove interpreti portano “Quarta dimensione” in quattro biblioteche fiorentine: un viaggio continuo dall’Elena di Flavia Pezzo all’Ifigenia di Teresa Fallai
Weekend in provincia di Firenze per la coppia, nella tenuta di Castelfalfi. Con loro la figlioletta. Sempre più nomi famosi scelgono gli scorci da sogno della zona per le loro vacanze, brevi o lunghe che siano
Il nuovo libro dello scrittore e giornalista esce il 9 luglio, edito da Giunti
Successo anche al Bagno Assunta dove si è riproposta la coppia Conti-Panariello, protagonista di tanti programmi. Valeria Marini ospite come madrina e tanti altri comici sul palco in spiaggia
E’ scomparso a 91 anni a Follonica (Grosseto). Era nato a Palaia, in provincia di Pisa
Dal 6 luglio al 21 settembre, ecco la quinta edizione del progetto voluto da "La Macchina del Suono" - gestori del Teatro Manzoni e di Officina Civica - che presentano dieci serate tra teatro, musica e incontri nei luoghi della socialità
Al Maitò la prima serata dell’evento promosso da Paolo Brosio. Ecco chi c’era
Il suo nuovo libro “Leggere Firenze”, inserito nella collana «Le non guide» di Mauro Pagliai Editore, mappa oltre cinquanta librerie del Capoluogo toscano per riscoprire il coraggio e la passione nascosti dietro le vetrine dei nostri librai
Dal 4 luglio al 2 novembre ad Arezzo tra la Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea e la Fortezza Medicea
Scrittore tra i più amati del panorama italiano, autore di saggi, romanzi e della celebre serie di romanzi del BarLume
Prima puntata del programma Mediaset: spopola subito il ragazzo toscano, calciatore in diverse squadre locali e già modello per l’agenzia Alex Model. Il pubblico femminile lo incorona come tentaore più affascinante del programma
Elisa Boschi al flauto e Giancarlo Roberti al trombone portano in scena un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà greca, tra musica, storia e architettura
Venerdì 11 luglio la presentazione ufficiale alla cittadinanza