REDAZIONE AREZZO

L’Isola del Libro riparte da Arezzo

La nuova vita dell’Isola del Libro partirà il 19 luglio con la presentazione del libro del dott. Pierluigi Rossi

Pier Luigi Rossi

Pier Luigi Rossi

Arezzo, 11 luglio 2025 – L’Associazione “Isola del Libro Ciro e Cristoforo Marri” rinasce e rilancia la sua grande esperienza ad Arezzo, dove presenta un calendario di appuntamenti letterari lungo tre mesi.

L’Associazione nasce nell’Isola Maggiore sul lago Trasimeno nel 2013 in un borgo con 19 residenti per volontà di nove soci fondatori amanti del libro e della lettura, con tantissimi soci sostenitori. Lo scopo principale è la valorizzazione della lettura e la promozione del libro e della cultura in generale e la valorizzazione delle eccellenze italiane attraverso Café Letterari che in 12 anni sono stati più di 300 e che hanno visto, scrittori, artisti, giornalisti, politici e docenti universitari da tutto il mondo come Dacia Maraini, Aldo Cazzullo, Roberto Giacobbo,, Pietro Grasso, Antonio Caprarica, Vittorio Sgarbi, Alessandro Tomasi insieme a grandi personalità come il Cardinale Gualtiero Bassetti, il prof. Franco Cardini ed il prof. Antonio Ereditato fisico di fama mondiale e soprattutto il prof. Zahi Hawass, il più eminente egittologo al mondo e già ministro del governo egiziano.

La nuova vita dell’Isola del Libro partirà il 19 luglio con la presentazione del libro del dott. Pierluigi Rossi insieme al fondatore di Aboca Valentino Mercati e ospiterà grandi nomi come Marcello Veneziani il 24 luglio, Zahi Awass il 19 agosto e Antonio Caprarica il 28 settembre.

Anche Alessandro Ghinelli, sindaco di Arezzo ed Eugenio Giani, presidente della Toscana saranno protagonisti di due Cafè Letterari a dimostrazione di quanto questa manifestazione tenga alla sua nuova toscanità.