
confindustria


Intelligenza artificiale Grande protagonista. Oltre cento relatori per svelarne i volti
A settembre grandi esperti nazionali e internazionali aggiorneranno sulle applicazioni e sulle prospettive dell’Intelligenza Artificiale. Con Orizzonti Digitali l’Intelligenza Artificiale...
Pontremolese “dual use“. Confindustria non ci sta: "Serve impegno concreto"
Gli industriali bacchettano la politica dopo la bocciatura di Ue e governo "Basta con gli sterili confronti autoreferenziali, lavoriamo per reperire i fondi".
Tempesta sulla pelle. La frenata del lusso: "Dazi e dollaro debole ora fanno tanta paura"
Ecco il mix letale che sta facendo soffrire il mondo della moda. Sos per la tenuta di un distretto strategico della nostra economia. "Il rischio è quello di rallentare investimenti, occupazione e crescita".
L’estate del distretto. Tra dazi e incertezza. Un agosto di attesa: "Speriamo nel 2026"
Benedetti (Federmoda Cna): "In balìa della situazione internazionale". Marini (Sistema Moda Ctn) guarda oltre l’autunno: "L’anno nuovo sarà. migliore". Giusti (Confartigianato): "Dalla politica servono scelte coraggiose".
“La gente non ce la fa più, rinuncia alla spiaggia”. Versilia, i prezzi e il divieto di panino: perché gli ombrelloni restano chiusi
Un’estate difficile per gli imprenditori balneari. Secondo Confconsumatori è un’assenza dovuta al cambiamento di abitudini e priorità. “Chi ha uno stipendio medio non può permettersi una giornata al mare”. Si è persa anche l’abitudine e la voglia di stare in spiaggia
Tajani a confronto con gli industriali: "Discusse misure per il distretto"
Mazzetti (Forza Italia): "Dal sostegno contro i dazi alle infrastrutture ai crediti d’imposta, i temi sul piatto"
Caporalato. Le parti dal prefetto
Nei giorni scorsi si è tenuta in Prefettura una riunione nel corso della quale sono state avviate le prime...
Lutto cittadino per l’addio a Bernardini. Gli industriali: "Un modello per tutti"
Lutto cittadino oggi a Bibbiena. Che alle 15,30 sarà tutta lì in Propositura per l’ultimo saluto a Franco Bernardini. Per...
La produzione industriale in calo. Fra dazi e svalutazione del dollaro
Il secondo trimestre 2025 segna per Pistoia una flessione del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2024
Addio Bernardini, re del cemento. Per anni guida degli industriali toscani
Bibbiena in lutto per la morte improvvisa dell’imprenditore, per 40 anni al timone dell’azienda. Dai successi industriali al ruolo sociale curato insieme a tutta la famiglia Baracchi e alla Fondazione
Tessile, produzione in calo. Ma i nostri dati migliori della media nazionale
Dossier Confindustria: nel secondo semestre -2,5%. Bene i tessuti, peggio i filati in ripresa l’abbigliamento, male il meccanotessile. La presidente Romagnoli: "Dazi, cambio dollaro e andamento moda le incognite che preoccupano" .
Moda, rimbalzo positivo nel secondo trimestre 2025
La rilevazione del centro studi Confindustria Toscana Nord. La presidente Romagnoli: “Arretra la produzione, ma il vero problema sarà l’autunno”
Le sfide del presente. Aprire a nuovi mercati e tornare a investire
Confindustria: "Perdita stimata, ora controbilanciare"
Accordo Ue-Usa sui dazi . In ballo 160 milioni di export: "Il 15% non è una vittoria"
Romagnoli (Confindustria): "Il danno rimane: ora mettere le aziende in grado di competere sui mercati internazionali". Melani (Cna): "Tassa ingiusta: penalizzato il Made in Italy".
Scuola e imprese: "Istituti tecnici?. Un alunno su tre"
Report di Cultura e Formazione di Confindustria. Pacini: "Operai introvabili per il 67% delle aziende". .
Andrea Cavicchi presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Toscana Nord
L'imprenditore pratese succede a Stefano Francesconi, in carica dal 2017
Dipendenti premiati con uno speciale aperitivo a Villa Reale
Premiano i dipendenti con uno speciale evento aperitivo nel parco della Villa Reale di Marlia. Un gruppo di fortunati dipendenti,...
Dazi Usa al 30%, allarme per l’export. Ma la Toscana diversifica e regge l’urto
E’ quanto emerge dall’indagine della Cgia di Mestre. L’allarme dei sindacati: migliaia di posti a rischio nei distretti moda. Gli artigiani puntano su Asia e Africa