Il 15 luglio nell’Abbazia gotica di San Galgano in scena 'Esiste un fiore strano'
L'appello di At: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali” che sono app, sito web, sms, a bordo contactless, biglietterie e rivendite autorizzate”
Il 15 luglio in questo spettacolo la danza abbraccia la lirica
Il 16 luglio dalle ore 20 in poi il centro chiude al traffico e si anima con street food e shopping sotto le stelle. Novità gli stand e i laboratori dedicati al riciclo
Cinque appuntamenti dal 19 al 27 luglio
Martedì 15 luglio a ingresso libero con contributo volontario
Sette serate a ingresso libero in piazza Matteotti tra musica, teatro e grandi ospiti con Ginevra Di Marco, Alessandro Benvenuti, Camillocromo, Radio Lausberg, Lavague, Swing It Orchestra Italy, I matti delle Giuncaie
Musica di qualità e ingresso libero: ecco il festival che accende Valdera e Valdicecina
Seconda tappa, venerdì 11 luglio a Follo, con un attore e cinque musicisti per il festival provinciale 'I Luoghi della Musica'
Domenica 13 luglio
Il 15 luglio il percorso narrativo e poetico con Claudio Ascoli e Francesca Trianni, a ingresso libero
Il 16 sul palco del Forte salirà il polistrumentista, compositore e cantante newyorkese, figlio del leggendario Charles Mingus, mentre il 17 il giornalista e conduttore di Report presenterà il suo ultimo libro
L'iconico sassofonista veterano della scena USA sarà sul palco affiancato da Jonathan Fin alla tromba, Rich Brown al basso e Sean Rickman alla batteria con un inconfondibile mix di jazz, funk, soul, world music
La rassegna che dal 15 luglio al 28 settembre, offrirà al pubblico un programma diffuso di eventi che coinvolgeranno il Casentino valorizzando il legame tra arte e territorio
Dall’11 luglio al 31 agosto la sesta edizione del “Bicinema”
Dal 29 luglio al 4 agosto tanti appuntamenti, tra cui lo spettacolo teatrale ‘La storia di Francesco’ e il concerto ‘Fratello Sole e Sorella Luna’. Il programma
Cinque giorni - 21,22,24,25,29 luglio - dedicati alla cura dell'individuo e della città con letture, performance, lezioni e incontri in alcuni luoghi sacri della città: dal Cenacolo di Andrea Del Sarto al monastero di Santa Maria degli Angeli, dall'Istituto degli Innocenti al Chiostro e Cenacolo di Ognissanti
Concerto inaugurale il 15 luglio alle 21,30 in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno con la leggenda della scena jazz statunitense e la sua formazione
Ecco tutte le celebrazioni che avranno luogo in città
Da nord a sud del litorale, le aree pubbliche e le strutture attrezzate per accogliere gli amici a quattro zampe in vacanza
L'esposizione dell'artista aretino parigino è in programma a Chiusi della Verna da sabato 26 luglio a martedì 19 agosto
Giovedì 17 luglio l’appuntamento più raffinato dell’estate riaccende la magia nel cuore della città. Oltre 700 ospiti attesi per la sesta edizione
Prima tappa giovedì 10 luglio con la scuola di Tomaino, insieme a Pellegri, Cozzani e Labbate
L'11 luglio parte il Summer Tour, e il 19 agosto nuova tappa toscana a Castelnuovo di Garfagnana
In programma una camminata, una performance teatrale, la musica della Casa del Vento e le testimonianze di alcuni sopravvissuti
Si parte il 10 luglio con 'The Night is on fire', festa tutta da ballare con le hit di Molella Dj
Dal 26 luglio al 27 settembre, la rassegna RaggioloEstate2025 tornerà ad animare uno dei borghi più belli d’Italia
L'attesissimo cantante di Vetulonia secondo a Sanremo con Volevo essere un duro e fresco di Targa Tenco, è già arrivato al Prato. Ieri è stato spettatore speciale dei concerti del mercoledì sera
Arezzo Smart Festival al primo appuntamento con un evento teatrale gratuito presso il Parco Pertini dedicato ai più piccoli e alle famiglie
Il neopresidente della Fondazione: “Premesse per un’ottima edizione, città in gran fermento. Le prevendite vanno bene e la macchina organizzativa è ben rodata. C’è il problema degli spazi”
Sulle prime colline del Chianti al via oggi l’evento metropolitano dei dem. “C’è tanta voglia di stare insieme”. Lo storico volontario: “Purtroppo tanti amici oggi non ci sono più, ma c’è linfa nuova da parte dei ragazzi”
Dal 15 luglio al 12 agosto l’iniziativa diffusa che porta nel territorio le star del jazz internazionale insieme ai talenti del panorama italiano
Il volume raccoglie modi di dire, più o meno celebri, caratteristici di Firenze e dintorni, fornendo per ognuno spiegazioni dettagliate. Un viaggio nella toscanità più spontanea, quella per cui luoghi e personaggi sono visti attraverso le lenti della saggezza popolare
L’Università di Firenze presenta corsi di laurea e servizi agli studenti: appuntamento il 15 luglio alla Fondazione Pin. Ancora aperte le iscrizioni per la giornata di orientamento
Dalla Costoli alle Pavoniere, la guida agli impianti fiorentini dove trovare refrigerio per chi non prevede di partire in questi mesi più afosi
Venerdì 11 Luglio ore 21.15 a Castiglion Fiorentino presso il Chiostro di San Francesco
Appuntamento stasera alle 21 con l’adattamento teatrale del libro di Buzzati
A partire da mercoledì 16 luglio prende il via l’ottava edizione di Cinema sotto le stelle in piazza della Chiesa a Tegoleto. “Vite parallele e convergenti” è il titolo della rassegna di quest’anno ideata e realizzata dall’Associazione C&T Comunità di Tegoleto Aps con il patrocinio del Comune di Civitella in Val di Chiana
Il festival fantasy aprirà le sue porte a cosplayer e appassionati giovedì 11 luglio. Un programma di oltre 350 spettacoli, un’offerta incredibilmente ampia che spazia dai concerti di star nazionali e internazionali a performance uniche
Il 13 luglio nel chiostro Maggiore di Santa Maria Novella tributo al compositore lucchese tra opera e jazz
Il 10 luglio per il Festival InCanto d’Estate si esibiranno il primo violoncello del Teatro Verdi di Trieste, Tullio Zorzet assieme alla pianista Helga Pisapia
Il 10 luglio lo spettacolo rievoca la figura di Nazareno Strampelli, genetista e agronomo che rivoluzionò l’agricoltura del Novecento contribuendo a sconfiggere la fame in molte parti del mondo
Appuntamento nei comuni di Marradi e Borgo San Lorenzo, da Crespino a Casaglia e Razzuolo dal’11 al 13 luglio
FIne settimana sulla memoria a Cavriglia: 11 luglio passeggiata e presentazione del libro “siamo liberi?”
A Fucecchio dal 10 al 13 e da giovedì 17 a domenica 20 luglio due fine settimana di concerti e piatti della tradizione toscana. Ingresso libero