REDAZIONE EMPOLI

Festa dell’Unicorno, la magia torna a Vinci. “Un’edizione speciale”

Il festival fantasy aprirà le sue porte a cosplayer e appassionati giovedì 11 luglio. Un programma di oltre 350 spettacoli, un’offerta incredibilmente ampia che spazia dai concerti di star nazionali e internazionali a performance uniche

Uno scatto dell'edizione 2024 della Festa dell'Unicorno a Vinci (Foto Gasperini /Germogli)

Uno scatto dell'edizione 2024 della Festa dell'Unicorno a Vinci (Foto Gasperini /Germogli)

Vinci, 9 luglio 2025 – Il borgo di Vinci si prepara a spalancare le sue porte su un universo di fantasia e meraviglia: ecco la Festa dell’Unicorno, il festival fantasy più atteso d’Italia, dall’11 al 13 luglio. Un’edizione che si preannuncia straordinaria, anticipata di due settimane rispetto alla tradizione per armonizzarsi con i lavori di riqualificazione del borgo.

Un borgo, otto mondi incantati. Vinci si trasformerà in un portale verso mondi inesplorati, grazie a otto aree tematiche: i visitatori potranno avventurarsi nell’Abisso d’acciaio, un regno dedicato alla fantascienza, tra spade laser e visioni postapocalittiche; passeggiare nella Cittadella dei cavalieri, tra duelli e rievocazioni medievali; salpare verso la Baia dei pirati, dove l’avventura e i tesori nascosti attendono dietro ogni angolo. E ancora, perdersi in Fumetti e follie, il paradiso per gli amanti di manga, anime e cultura pop; esplorare la Valle del vapore, dove macchinari steampunk dominano il paesaggio. E poi, ecco la Corte dei sogni – un’oasi di pura fantasia e fiaba –, mentre la Rocca incantata ospiterà epiche sessioni di giochi di ruolo dal vivo ma anche atmosfere horror nella Città degli incubi. Tra le attrazioni imperdibili: le aree dedicate ai giochi da tavolo; l’esperienza di realtà virtuale a tema horror; e gli oltre 200 stand del mercato fantasy, ricchi di creazioni artigianali e gadget unici.

T15BH_AHLCS
Uno scatto della Festa dell'Unicorno edizione 2024 (Foto Gasperini /Germogli)

Il cuore pulsante della Festa dell’Unicorno sarà il suo programma di oltre 350 spettacoli, un’offerta incredibilmente ampia che spazia dai concerti di star nazionali e internazionali a performance uniche. Il pubblico potrà cantare a squarciagola con l’intramontabile Cristina D’Avena, lasciarsi trasportare dalle sonorità Epic fantasy degli Alterium, rivivere le emozioni dei cartoni animati con Clara Serina e le Alabarde Spaziali, scoprire le sigle dei videogame più famosi interpretate dal sassofono di Gax Win e divertirsi con la j-pop singer Kanako Hime.

"L’edizione 2025 vedrà anche un’ampia varietà di show collaterali e performance esclusive – fanno sapere i promotori –, tra cui l’attesissimo live di True crime di Bouquet of madness, una serata di cover rock con il dJ Toki e la potente voce di Cristina Scabbia (frontwoman dei Lacuna Coil). Da non perdere i panel e workshop interattivi con rinomati illustratori italiani, per un’immersione completa nel mondo dell’arte fantasy”.

Ma Vinci si confermerà anche patria dei cosplay. La celebrazione della ’community’ inizierà con la maestosa parata dell’Armata dell’Unicorno. Oltre 300 cosplayer, guidati dall’iconico Lio e dalle due testimonial 2025 che sfileranno in un tripudio di colori e creatività. Le testimonial faranno anche parte della giuria nelle prestigiose gare cosplay di sabato e domenica. L’esperienza sensoriale sarà completata da un’offerta enogastronomica eccezionale con oltre venti punti ristoro tematici.

"C’è grande attesa per un’edizione dai numeri importanti – commenta il sindaco Daniele Vanni, rassicurando sulle temperature in calo –: ci sono oltre 350 spettacoli con più di 200 espositori, per un evento che si conferma di alta qualità. Siamo preparati anche da un punto di vista organizzativo, considerando che secondo le nostre stime a Vinci arriveranno circa 30mila persone: potenziati i mezzi di trasporto, sarà attivato un sistema di parcheggi e di navette ai piedi del borgo”.

I biglietti d’ingresso sono già disponibili in prevendita sul sito ufficiale www.festaunicorno.com. Acquistando online, i visitatori potranno usufruire di sconti speciali, senza commissioni e senza diritti di prevendita. Per garantire un’ospitalità completa sarà disponibile un’area camper gratuita, ma anche parcheggi e navette gratuite, anche dalla stazione di Empoli.