
vaccini


Nomine no vax nel Nitag: "Spiacevoli ma troppo clamore"
Il professor Montomoli interpreta il dietrofront del ministro Schillaci "Non meritavano di esserci ma non avrebbero pesato sulle strategie vaccinali".
Gruppo sulle vaccinazioni. Il ministro Schillaci revoca tutte le nomine
Il ministro della Salute Orazio Schillaci (foto) ha firmato il decreto di revoca della nomina di tutti i membri...
Verniani scrive al ministro: "Scelte rischiose sui vaccini"
La consigliera, da anni battagliera sul tema, si unisce alle polemiche nazionali sulla nomina di due professionisti apprezzati dai No-vax nel comitato tecnico.
Regione Toscana: “Valutare nomine Comitato vaccini in Conferenza Regioni”
Assessore Bezzini: "Ministero riveda Gruppo tecnico Nitag"
Nomine no-vax nel Nitag: "Mortificano la scienza e chi è morto di Covid"
Rivolta degli Ordini dei medici toscani contro il ministro Schillaci: "Un organismo tecnico deve fondarsi su criteri di rigore metodologico ed operare in coerenza con i principi scientifici" .
Infezione da Shigella. Ecco l’anticorpo monoclonale
Tls ha identificato una molecola con una potente attività battericida capace di conferire una protezione completa dal contagio da S. sonnei .
Profilassi dopo il caso di meningite. Stabili le condizioni del paziente
Permangono stabili le condizioni dell’uomo residente a Pontassieve e ricoverato nel corso della giornata di ieri per una meningite da...
Meningite, un caso a Pontassieve. Scatta la profilassi, paziente ricoverato
L’Asl ha avviato un’indagine epidemiologica e predisposto misure su familiari, conoscenti e colleghi. Nel 2025 già due casi. La vaccinazione è gratuita a partire dai nuovi nati del 2014 e per i soggetti a rischio.
Allarme morbillo e scarlattina, tornano le infezioni dell’infanzia. L’importanza delle vaccinazioni
Pistoia, in circolazione la scabbia che in quattro anni è passata da 212 a ben 1609 casi ed è diffusa nelle comunità. Crescono i contagi da Hiv, da sifilide e gonorrea e per la prima volta è comparsa la clamidia
Un caso di meningite a Pontassieve: scatta la profilassi, paziente in ospedale
La meningite meningococcica di tipo B è un'infezione batterica che può essere grave; colpisce prevalentemente i bambini piccoli, gli adolescenti e giovani adulti
Fiore a Lucca: "Screening ai vaccinati Covid"
LUCCA Tre località in un giorno, l’ultima delle quali Lucca: il tour per la proposta di screening ai vaccinati Covid proposto...
Volontario per Bono Vox: "Lottiamo per i diritti"
Gianlucka Estrella Cappelletti di Loro Ciuffenna è tornato dalla sua missione. È stato uno dei 40 italiani protagonisti dell’organizzazione umanitaria . .
Viareggio, vandali imbrattano con scritte la sede dell’Agenzia delle Entrate
Slogan ‘No vax’ e contro l’eccessiva pressione fiscale. La scoperta delle scritte è stata fatta dai dipendenti dell’Agenzia delle Entrate questa mattina, mercoledì 18 giugno
Dai banchi ai laboratori grazie a Gsk
Dai banchi di scuola ai laboratori dove si fa ricerca e si sviluppano vaccini per tutto il mondo. Il Gsk...
Nuova campagna anti-sinciziale. Ricoveri ridotti del 90 per cento
La lotta al virus sinciziale nei più piccoli è stata un successo forse oltre ogni più rosea previsione, come confermato...
Virus sinciziale, in Toscana alta adesione alla vaccinazione. Ricoveri crollati del 90%
Copertura di circa il 90%, oltre 18mila dosi somministrate e gli effetti si vedono. La campagna riprenderà per la prossima stagioneUn caso di meningite. Tredicenne al Meyer con febbre e nausea. Scatta la profilassi
La ragazzina è ricoverata in rianimazione e risponde bene alla terapia. I sintomi hanno allarmato la famiglia, sotto controllo parenti e compagni.
Meningite, giovane ricoverata al Meyer. Profilassi per familiari e compagni di scuola
Un caso di meningite da meningococco B, ricoverata una minorenne di Lastra a Signa. Sta reagendo positivamente alle terapie