
smart working


Motori spaziali. Fabbrica da primato: "Tecnologia pisana in orbita col mondo"
Inaugurata a Ospedaletto da Sitael la "Smart Space Factory 4.0". Nella zona industriale nasce un maxi polo di respiro europeo. L’ad Pertosa: "Alta tecnologia e Università guidano l’impresa". .Telefoni in tilt e connessione lenta. Insorge la frazione: "Adesso basta"
Quaranta residenti (otto linee fisse) a Casale di Scopoli alle prese con "disservizi che si ripetono da vent’anni"
Bambini in preda all’afa. Nido e uffici dell’Asl senza climatizzatori
Protesta dei genitori di sedici piccini dell’asilo di Avenza ’Le mimose’. La Cisl chiede interventi concreti per tutti gli edifici direzionali e sanitari
Arsenale nella morsa dell’afa. Officine e uffici incandescenti. Concesso lo smart working
Temperature vicine ai quaranta gradi nei capannoni della base navale della Marina. Dopo le richieste di Flp Difesa e delle Rsu di Marinarsen, la direzione avvia il lavoro agile.
Il futuro è qui. Porta a Lucca diventa “smart“
Il progetto illustrato dal vicesindaco Latrofa "La nuova ztl intorno allo stadio la prima a partire".
Tre concorsi per entrare in Palazzo Vecchio: "Lavoriamo anche a un bando per dirigenti"
Il Comune assumerà 8 assistenti sociali, 15 insegnanti e 19 amministrativi
Smart City. Premiato. Il Comune
Il Comune di Pitigliano ha ricevuto il Premio Innovazione Digitale 2025 nella categoria "Smart City – Piccoli Comuni", promosso dalla...
Sportelli comunali, tante novità: "Vogliamo ottimizzare il lavoro"
Il Comune ha deciso di riorganizzare le aperture al pubblico degli sportelli comunali al fine di ottimizzarne il lavoro. La...
Sosta gratis nella Zcs, boom di registrazioni
Accelerano le registrazioni delle targhe sul portale Sas per la sosta gratuita. "Stanno andando bene – la risposta dell’assessore alla...
Carico di lavoro eccessivo e stipendi bassi: in fuga i dipendenti dei Comuni toscani
In 13 anni perso oltre il 20% dei dipendenti. L’allarme di Anci Toscana: «Rischio collasso dei servizi». Secondo l’indagine, preferiscono il ministero o il settore privato
Consigliera e neomamma: “Mi negano di partecipare da remoto ai lavori dell’aula”
Polemica a Trevi: Dalila Stemperini non può assistere all'ultima seduta del Consiglio comunale. Il presidente Marco Baldacci: "Ho applicato il regolamento"
Donne e lavoro, la strada è in salita. Le discriminazioni dure a morire
La consigliera di parità della Regione Toscana, Maria Grazia Maestrelli, racconta le difficoltà. Società assicurativa condannata per per aver negato a tre giovani madri di ridurre la paura pranzo.La nostra invenzione per tutti!. Il Robot che crea connessioni
Troppe persone asociali e apatiche? Gino Domestichino ti aiuta a riattivare la tua salute. CLASSE VA PRIMARIA DELL’ISTITUTO PARITARIO SANTA CATERINA, PISA.
Comunivan: il van-ufficio di Martina Vesco e Diego Garbini rivoluziona il lavoro agile
Martina Vesco e Diego Garbini lanciano Comunivan, un van-ufficio per consulenze e servizi creativi ovunque.
Busitalia assume conducenti di linea
Chance da Busitalia. Il gruppo per rispondere alle crescenti esigenze del settore dei trasporti e confermare il proprio impegno...
Smart cities: un nuovo inizio. Tutto dipende da noi
Come la tecnologia può migliorare la nostra vita e proteggere il pianeta . CLASSE IIIA – SCUOLA SAN GIUSEPPE DELL’APPARIZIONE DI FIRENZE.Botteghe della salute. Il progetto si amplia fino alle frazioni
Si amplia, a Lastra a Signa, il progetto ’Botteghe della Salute’. Grazie a un accordo fra Anci Toscana e Comune,...