Sono state oltre 114mila le presenze, rispetto alle 82mila dello scorso anno. In dettaglio: Uffizi +11,2%, Palazzo Pitti +46,6%, Giardino di Boboli quasi raddoppio, +88,2%
Finestrino sfondato sulla via del ritorno al gruppo che ricorda Paolo Benvegnù. Luca Baldini: “Amarezza per l’accaduto ma ora pensiamo alla serata del Mengo”di ANGELA BALDI
Una giornata di festa tutta dedicata alla tintarella. Dalla Versilia alla costa pisana e livornese fino alla Maremma: in tantissimi hanno scelto il mare, con un sole a picco e temperature in rialzoCronaca
Sindacati e lavoratori in piazza. Bombardieri (Uil): “Numeri da guerra civile”. La madre di Luana: “Per me non è un giorno di festa”
di TOMMASO CARMIGNANI E LAURA NATOLICronaca
Nel ricco programma del Primo Maggio spazio a cortei, pranzi e spettacoli musicali. A Firenze la consegna delle stelle al merito per i Maestri del lavoro: sei pistoiesi premiati.Cronaca
Oggi le mostre aprono dalle 9 alle 20 ed il taglio del nastro sarà alle 10.30. Le eposizioni di cibo, fiori e motori oltre ai giochi con i vigili del fuoco. .Cronaca
La fiera parte oggi con un’anteprima. Poi lunga maratona fino a domenica. Attese decine di banchi tra espositori e associazioni nel centro della frazione.Cronaca
Un appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché le morti nell’autotrasporto siano riconosciute morti sul lavoro. In occasione della...Cosa Fare
Tutti gli appuntamenti della giornata tra incontri e spettacoli. Le Acli ricordano i morti dell’Archivio di Stato e le vittime del lavorodi ANGELA BALDICosa Fare
Colpo di scena a pochi giorni dall'edizione di settembre: Porta Crucifera punta sull'allenatore dei successi di Santo Spirito e di Sant'Andrea. Con lui arriverebbero le due riserve che hanno fatto incetta di prove generaliCosa Fare
In mostra pittura, scultura, ceramica e arti figurative dei maestri artigiani e degli artisti toscani, con un omaggio speciale alle tavole satiriche di Sergio StainoCultura e spettacoli
D’Angelo sicuro della determinazione delle Aquile nel cercare la prima vittoria "Lapadula può essere la nostra arma in più. In porta giocherà ancora Mascardi".
Il premio è un concorso letterario ideato dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La premiazione della seconda edizione si terrà a Pieve Santo Stefano nell'ambito del prestigioso Premio Pieve Saverio Tutino, venerdì 19 settembre alle 10. In gara i racconti che vedono il museo come luogo di incontro di persone e interessi, passioni, ricordi e scoperteCosa Fare