
corruzione


Massoneria e volontariato. Ombre sulla Pubblica Assistenza: "La mia lista ha pluralità di idee"
La neo presidente Cioni al contrattacco: esclude alcuna conoscenza con Matteini Bresci approdato in associazione a novembre scorso per la richiesta della messa alla prova dei reati a lui imputati .
Appello sull’ecomostro: “I candidati alle regionali parlino dell’ex Paradiso”
Lettera aperta di Italia Nostra sulla situazione di degrado a Montecatini Alto. “Serve un impegno concreto per riqualificare l’area e restituirla alla comunità”
Maxi-inchiesta sulla gestione rifiuti. In 7 chiedono di costituirsi parte civile
L’istanza presentata da tre Comuni, due associazioni e due aziende. Granieri vorrebbe accedere al rito abbreviato
Claudio Belgiorno, la parabola del recordman di voti: dall’inchiesta rimborsi ai manifesti
Rimossi dagli operai i maxi cartelloni con il suo volto sorridente per il voto delle Regionali. Durante gli ultimi giorni aveva detto ai suoi fedelissimi che era pronto a lasciare FdI se non veniva candidato
Se a Prato un’accusa tira l’altra
La rubrica “Il Machiavello”
L’8 settembre senza sindaco. Sammartino invoca la speranza: "Le istituzioni lavorano per voi"
Il Comune ha donato alla Diocesi i ceri per illuminare la Cappella del Sacro Cingolo. Il commissario prefettizio ha citato Dante: il saluto a Maria nel XXXIII canto del Paradiso.
Gli intrecci pericolosi: "Allarme consorterie. Prato deve ripartire da legalità e sviluppo"
Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, analizza il momento difficile della città tra mafia cinese e le ombre della massoneria. La ricetta per uscirne: "Azzerare la vecchia classe dirigente" .
Dentro la loggia: "Non c’è nulla da nascondere"
Viaggio a palazzo Ubaldino Peruzzi a Firenze "Non abbiamo nulla a che fare con la storia di Cocci" .
Caso rifiuti, il Comune parte civile. La giunta ufficializza la decisione
Città di Castello, il 10 settembre udienza preliminare per corruzione nell’affidamento dell’appalto per la gestione
Il viaggio nella Gran Loggia Alam. Tra cappucci e salotti di velluto: "Non abbiamo nulla da nascondere"
A palazzo Ubaldino Peruzzi si trova la sede dell’organizzazione massonica finita al centro dell’inchiesta di Prato "Quella di Cocci è una storia a parte, qui viene gente normale, politici e vip sono pochi e non di prima fascia".
Minacce a ex consigliere, le nuove perquisizioni alla massoneria fiorentina e le indagini: cosa c’è dietro alle lettere anonime?
Il punto sulla vicenda che coinvolge Tommaso Cocci, potenziale candidato di punta in consiglio regionale, al centro di ricatti e veleni. Le indagini della procura di Prato virano anche sul capoluogo toscano e sulla Gran Loggia d’Italia: acquisiti documenti
Caso Tommaso Cocci: Finanza e Digos nella sede della loggia pratese degli Alam
Prato, vanno avanti le indagini sul caso di revenge porn di cui è vittima Tommaso Cocci e in particolare sul filone che riguarda la massoneria
Le associazioni massoniche. Tante le realtà presenti in città e diverse le "obbedienze"
Quella a cui aderisce Cocci è in via Lazzerini ed è legata alla Gran Loggia d’Italia
Prato città senza pace. Guerra di poteri forti. E la massoneria spinge
Il ricatto a luci rosse a Tommaso Cocci (FdI) sconvolge il centrodestra. Clima avvelenato dopo lo scandalo con le dimissioni della sindaca Bugetti.
Nuovo polo didattico, l’antimafia stoppa il subappalto alla ditta
L’operazione è stata fermata dopo specifici controlli: l’azienda non può ottenere incarichi da parte di un ente pubblico
L’audio compromettente: “Non pagherete la Tari se individuate i vandali”
Lo avrebbero detto alcuni membri della Giunta comunale a una famiglia. Gamberucci, Vivi Montieri: «Se è vero, devono dimettersi tutti»
Caso Sogepu, la politica incalza: "Il Comune si costituisca parte civile"
Udienza preliminare il 10 settembre. Intanto Arcaleni e Bassini chiedono una presa di posizione pubblica
Le ombre sul magnate di Kiev. Gli affari del re della benzina. Soldi e immobili nel mirino
Accertamenti su uno degli uomini più ricchi dell’Ucraina che da anni vive a Firenze. Sospetti sul flusso di denaro dall’estero e alcune proprietà in giro per la Toscana