La presentazione del libro di Francesco Cutolo nella rassegna “Memorie di Cultura”
Leonardo Scaletti, Lorenzo Desimone e Alessandro Ugolini si sfidano a cavallo per centrare più stelle possibile e portare punti alle contrade. Nel pomeriggio i giochi tra le contrade Mulino, Torre e Cavallo. La sommatoria dei punti decreterà il vincitore del drappo disegnato da Riccardo Neri
Oggi alla Casa dell'Energia l'autrice, scrittrice e insegnante di biologia Arianna Mortelliti
Chiuderà la giornata col racconto della Roma fascista. Prima il clima di Abravenel, Bandera e Piero, Lancini
Dall’ex Lanificio Berti di Pratovecchio un nuovo spazio di cultura e socialità prende vita, grazie ai giovani del territorio e all’associazione Pratoveteri APS
Il 23 settembre anteprima europea dello spettacolo, a ingresso libero
Marco Caciagli, direttore del Viper Theatre: "Il rogo è una ferita profonda per noi e per la città, ma la risposta delle istituzioni, delle associazioni e della nostra rete è stata ancora più forte”. Il Comune di Bagno a Ripoli si attiva per potenziare il servizio di trasporto pubblico
Si terrà dal 5 al 12 ottobre ed è un’opportunità gratuita per giovani direttori under 35, ecco come candidarsi
Il premio è un concorso letterario ideato dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La premiazione della seconda edizione si terrà a Pieve Santo Stefano nell'ambito del prestigioso Premio Pieve Saverio Tutino, venerdì 19 settembre alle 10. In gara i racconti che vedono il museo come luogo di incontro di persone e interessi, passioni, ricordi e scoperte
Il 13 settembre omaggio a Tchaikovsky col Leviosa Quartet e il 14 e 15 settembre l’Orchestra da Camera Fiorentina esegue musiche di Mozart
Il 14 settembre presso lo stabilimento Mukki di via dell’Olmatello a ingresso libero
Il 18, il 25 settembre e il 2 ottobre dalle 19, nel locale di Piazza di Cestello 10 a Firenze
Il settore vinicolo è uno dei comparti strategici per l'economia toscana e un pilastro dell'export nazionale
Domani Psicologi in concerto per l’edizione 2025 di Warehouse Decibel Fest
Stasera l’attrice e scrittrice sarà a teatro ospite del festival Alti Scaffali, il programma della giornata
In mostra le rarità proposte da circa 40 espositori provenienti da ogni parte d’Italia
In arrivo danza aerea, teatro e laboratori con Ar.iA e Spazio Seme
Dal 12 al 14 settembre in arrivo Abravanel, Galli della Loggia, Francini, Cerno, Pini e tanti altri
Oxfam in campo al fianco di oltre 3 mila studenti toscani per ridurre l’abbandono degli studi. I progetti e le attività in partenza nei prossimi mesi a Firenze, Empoli e Arezzo
Torna dal 17 al 21 settembre nello splendido borgo toscano di Lucignano, la quinta edizione del festival cameristico ideato dalla 37enne star nascente del violino Irene Abrigo e cresciuto insieme al compagno d'arte e di vita, il celebre violista Jürg Dähler
Dalle ore 16,30 il Caso Elisa Claps, il Caso Garlasco e l'installazione dedicata alle vittime di femminicidio
È in programma per domenica 14 settembre dalle ore 9 fino alle 19
In programma ad Anghiari dal 26 al 28 settembre
La mostra inaugura con un evento il 13 settembre. Due settimane con opere di oltre 20 fra creativi, scultori e pittori
Corsi e masterclass ripartono a settembre. Appuntamento con Scardovi e Ganassi
Appuntamento oggi alle 18 alla CaMu, la Casa della Musica nel palazzo di Fraternita, con il concerto degli allievi e la partecipazione dei docenti Lorenzo D'Antò, Pier Filippo Barbano, Laura Minguzzi e Aglaia Tarantino
Partita la tre giorni di settembre che andrà avanti fino a giovedì in zona Eden
Venerdì 19 settembre, ore 21:15 Teatro comunale di Bucine
La 5/a convention si svolgerà al Fuligno: al centro le politiche per la salute al femminile, la prevenzione, il gender gap, che vede l'Italia all'85° posto nel mondo
San Giovanni Valdarno si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa del Perdono 2025. Da giovedì 11 a lunedì 15 settembre, il centro storico della città si trasformerà in un vivace palcoscenico a cielo aperto
Incontro mercoledì 10 settembre con Gambelli, Piperno, Fink, Jacopozzi, testimoni e docenti universitari
Giovedì 11 settembre il film alla presenza della regista Laura Piani
Il 12 settembre in piazza del Carmine proiezione gratuita, libera e senza sedute
Isola pedonale dalle ore 18. Negozi aperti fino a mezzanotte. Shopping, cene all'aperto, aperitivi, divertimento, musica e animazione per bambini
In arrivo anche una bella settimana con visite speciali alle collezioni
Esibizioni di artisti di strada in centro e area «truck food» ai Giardini del parterre. Appuntamento dall'11 al 14 settembre
Dal 26 al 30 settembre appuntamento a Terranuova Bracciolini
Al via da sabato 13 settembre la grande Kermesse che tornerà a riempire Arezzo Fiere e Congressi
Il 13 settembre all'Oratorio Santa Maria Vergine della Croce al Tempio nell’ambito del Festival della Liuteria
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 27 settembre visite gratuite con prenotazione obbligatoria
E sabato Baro Drom Orkestar e Martinicca Boison
In arrivo due giornate dedicate al pianoforte e alla musica classica a Pratovecchio
Sabato 13 settembre, alle ore 18:30, presso la Libreria Edison Book Store di Arezzo
A piedi o in bicicletta, sabato 13 settembre sarà possibile vivere un percorso da Bibbiena a La Verna
Tra i protagonisti ci sono Galli della Loggia e Ginzburg, attesi anche Abravanel, Agnese Pini e Chiara Francini