L’arcivescovo Giulietti: "Un nome di buon auspicio legato anche a Lucca". Il sindaco Pardini: "Prime parole per la Pace, spero siano un’ispirazione per tutti".
Le parole di Padre Giuspepe Pagano, frastornato ed emozionato per l’elezione di una persona che conosce molto bene. Hanno studiato insieme al collegio internazionale di Santa Monica a Romadi DUCCIO MOSCHELLACronaca
Scelto il nuovo Pontefice: il Conclave riesce a convergere sul nome. In tanti erano alla televisione in attesa. Suonano le campane in diverse città. Molta curiosità intorno alla nuova figura che guiderà la Chiesa
Affondano nel passato le radici dell’appuntamento clou di primavera. Più di mille anni fa erano due gli eventi: a settembre e a marzo. Dallo scambio di animali si passa alla vendita di cibo e vestiario. .di CLAUDIO ROSELLI
Giovedì prossimo, alle ore 10.30, il vescovo diocesano, Riccardo Fontana, presiederà una solenne concelebrazione eucaristica nella Basilica Concattedrale
La Sinagoga apre le porte per chi vuole conoscere cultura e storia della comunità ebraica fiorentina. Da non perdere le mostre a Museo del Novecento, Palazzo Vecchiio e Santa Maria Novella
Il 13 maggio al mattino - con replica alle 11 - il Cinema San Quirico ospita la proiezione dei video realizzati dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale Pirandello dell'Isolotto nell'ambito della seconda edizione del progetto ideato dallo Schermo dell'Arte per avvicinare i giovanissimi ai linguaggi dell'audiovisivo.Cultura e spettacoli
I vincitori della terza edizione del "Premio Ferruccio Salvetti" sono l'ex-arbitro internazionale Nicola Rizzoli, il responsabile Var Massimiliano Irrati, l'arbitro Alessio Berti ed il direttore generale dell'ACF Fiorentina Alessandro FerrariSport
Nonostante il vantaggio del fattore campo e due risultati su tre a disposizione, la squadra di Bucchi viene eliminata dai marchigiani e deve dire addio ai playoff e al sogno serie B
Le Scuderie Edo Gori, con il patrocinio di Banca Tema e in collaborazione con il Gruppo Giovanile, organizzano per domenica 18 maggio, a partire dalle ore 16.00, la tradizionale Merendata a Cavallo, appuntamento ormai consolidato e molto atteso all’interno del calendario di eventi del Quartiere in vista della Giostra del Saracino di giugnoCosa Fare