
emergency


Lucca ripudia la guerra. A Palazzo Ducale lo striscione della campagna Emergency
Il manifesto è stato appeso all’entrata di Cortile degli Svizzeri. All’inaugurazione il consigliere Gilardetti e i volontari dell’associazione. Durante la cerimonia è stato ricordato anche Aldo Zanchetti.
Patto contro la guerra con il maxi striscione su Palazzo Ducale
La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency ‘Ripudia’, richiamando l’articolo 11 della Costituzione Italiana e lo fa apponendo...
Forum cittadini. Consegnati gli assegni
Undicimila euro per progetti umanitari e solidali. A tanto ammonta la cifra raccolta dal Forum Cittadini Insieme di San...
Le storie della guerra di Emergency e Cdse
A Villa Giamari lo spettacolo prodotto insieme dalle due associazioni che racconta di personaggi e decisioni.In marcia per chiedere pace: "Fermate il massacro a Gaza". Raccolti fondi per Emergency
Promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con FucecchioèLibera . Grande partecipazione. La sindaca: "Abbiamo creato un vero momento di resistenza".Una marcia per Gaza. Appello per la pace: "Tacciamo le armi"
Venerdì 13 giugno al Parco della Memoria al Casotto del Sordo
Da Tavarnuzze alla Palestina. Solidarietà a cena con Emergency
L’evento si terrà domani sera alla Casa del Popolo. E il ’C’è di peggio fest’ intanto fa il pieno di successi.
Cascina R1Pud1a la guerra. Il Comune tra le 800 istituzioni schierate a fianco di Emergency
In Italia sale l’onda che R1PUD1A la guerra, e sono numerosi i comuni che hanno aderito alla campagna R1PUD1A di...
Coro di no: "Il Cpr è un lager". Dibattito con le associazioni contro l’apertura del Centro
Attivisti ed esperti del settore, ad Aulla, per l’evento ‘Ne’ qui ne’ altrove, un CPR è un lager’. Tra loro...
Dall’assistenza di base alla salute riproduttiva
L’ambulatorio è un presidio fondamentale per una popolazione allo stremo
Lo striscione ’R1pud1a’ contro le guerre
In un momento storico segnato dal ritorno della parola "guerra" nelle cronache quotidiane, i consiglieri dei gruppi consigliari di...
Lo sbarco dalla nave di Emergency. Prima accoglienza per i 35 migranti
Tratti in salvo lunedì nelle acque internazionali della zona Sar libica, arrivano da Sudan, Sud Sudan e Tunisia. A gestire la logistica la Croce rossa. In campo Caritas e personale di Asl, Questura e Sanità marittima.Decine di vite in balìa delle onde . Altro soccorso della ’Life Support’
La nave di Emergency era già in rotta verso Spezia con le 35 persone salvate nella zona Sar libica. E ha comunque partecipato a un intervento urgente al largo di Lampedusa su richiesta del Mrcc.
Il primo festival Ecco "Lasciateci in pace"
Appuntamento domani e domenica con un progetto che coinvolge attivamente le associazioni nazionali e locali