
spesa
Arezzo, 16 settembre 2025 – L' Istat ha reso noti oggi i dati territoriali dell'annuncio
di agosto, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatore i ha stilato la classifica delle città che quest'estate sono più rincarate in termini di aumento del costo della vita. In testa
alla graduatoria, Bolzano dove l'acquisto tendenziale pari a +2,1% si traduce nella maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente a 697 euro per una famiglia media.
Medaglia d'argento per Rimini che, con +2,4% su agosto
2024, la terza esplosione più alta d'Italia dopo
Cosenza, al 1° posto con +2,7%, e Belluno al 2° posto
con +2,5%, ed aequo con Siena, ha un incremento di spesa annua
pari a 661 euro a famiglia. Sul gradino più basso del podio Belluno
che con +2,5% ha una spesa supplementare pari a 652 euro annui
per una famiglia tipo. Appena fuori dal podio Siena che, con un'inflazione
del 2,4%, registra una stangata pari a 649 euro. Secondo Pistoia (+2,3%, +622 euro),
Arezzo (+2,2% e +595 euro), al settimo posto Udine (+1,9%, +534).
euro), poi Trieste (+1,9%, +534 euro). Chiudono la cima
Dieci, con 533 euro, Venezia e Roma, entrambe con
un'inflazione dell'1,9%. Cosenza, con +2,7%, si colloca "solo" all'undicesimo posto con +525 euro.
Sull'altro fronte della classifica, la città più virtuosa d'Italia è Pisa, dove con +0,3%, l'inflazione più bassa del Paese ex aequo con Aosta, si ha un aumento annuo di 81 euro. Al secondo posto Aosta, +0,3% e un maggior costo della vita di 83 euro.