LAURA SARTINI
Cronaca

Patto contro la guerra con il maxi striscione su Palazzo Ducale

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency ‘Ripudia’, richiamando l’articolo 11 della Costituzione Italiana e lo fa apponendo...

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency ‘Ripudia’, richiamando l’articolo 11 della Costituzione Italiana e lo fa apponendo...

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency ‘Ripudia’, richiamando l’articolo 11 della Costituzione Italiana e lo fa apponendo...

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency ‘Ripudia’, richiamando l’articolo 11 della Costituzione Italiana e lo fa apponendo lo striscione di adesione sulla facciata di Palazzo Ducale, che verrà esposto da giovedì. Una data non casuale poiché è il giorno in cui si commemora la Liberazione della città dall’occupazione dei nazisti nel 1944.

L’iniziativa è stata seguìta direttamente dal consigliere provinciale Federico Gilardetti in quanto titolare della delega alla Scuola per la Pace, alla Memoria e ai Diritti umani. "Con questa adesione - commenta l’amministrazione provinciale - riaffermiamo il nostro impegno come ente nei confronti di chi soffre a causa della guerra, dei rifugiati e delle vittime innocenti dei conflitti. Siamo convinti che ogni gesto di solidarietà e di partecipazione possa contribuire a un mondo più giusto e più pacifico. Oggi più che mai si rende necessario unire le forze per fermare la violenza".

Giovedì alle 17.30, nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale si svolgerà un breve incontro introduttivo, aperto dai saluti del presidente della Provincia, Marcello Pierucci, e che vedrà la spiegazione di Stefano Maria Pallottino di Emergency della campagna in atto e l’intervento di Antonio Chiaravallotti, uno coordinatori della Scuola per la Pace. A seguire, in piazza Napoleone, l’esposizione dello striscione sulla facciata di Palazzo Ducale.