Dal 18 al 20 luglio, il cuore della Pro Loco di Soci, in collaborazione con il Comune di Bibbiena, batterà al ritmo della solidarietà, del buon cibo e del divertimento, con un nobile obiettivo: devolvere l’intero incasso alla Pro Loco di Soci e al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Bibbiena
Torna la grande rassegna dell'estate con tanti appuntamenti: giovedì 17 l'opening con la “Notte di fuoco”
Partirà da Castiglion Fiorentino la trentunesima edizione del Festival delle Musiche con una serata all’insegna del bel canto, in un viaggio tra Europa, Argentina e Italia
Il 15 luglio a Villa Pozzolini a ingresso libero
Mercoledì 16 luglio alle ore 21.30 in piazza delle Torri l’Assessorato alla Cultura del Comune e la Materiali Sonori presentano "Patrilineare - Una storia di Fantasmi”, un concerto-reading ispirato al nuovo omonimo libro di Enrico Fink con Arlo Bigazzi, Michele Di Martino
Un fine settimana di iniziative che coinvolgeranno l'intera comunità di Meleto
Giovedì 17 luglio, alle 20.30, il Mulino di Gonfienti ospiterà un concerto a cura della Scuola di Musica “Giuseppe Verdi”, seguito da una visita guidata
Arriva la Cena di Gala nel Giardino Pensile
Mercoledì secondo appuntamento con i Racconti sotto la tenda
Il 14 luglio al Giardino Scotto nell'ambito del Pisa Jazz Rebirth l’evento in quartetto arricchito dalla presenza di Patrick Bartley, sassofonista, polistrumentista e bandleader di Hollywood già candidato ai Grammy
Dal 22 luglio a settembre la rassegna dedicata ai maestri dell’arte liutaria propone 16 serate. Tutti gli appuntamenti e le informazioni per prenotare il proprio posto
Dal 14 luglio sotto la Loggia dei Lanzi, dall'Irlanda del Nord alla Svizzera, note d'autore dal mondo
Il 15 luglio nel Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella
Nell’anfiteatro romano di El Jem il maestro Giuseppe Lanzetta ha diretto una serata in musica nel segno di un ponte culturale e di fratellanza tra le due sponde del Mediterraneo
Appuntamento il 15 e 17 luglio
Dal 14 luglio sotto la Loggia dei Lanzi, dall'Irlanda del Nord alla Svizzera, note d'autore dal mondo
Il 14 luglio nel Cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi il duo fiorentino proporrà un programma che spazia dal tardo Settecento al Novecento
Il 16 luglio una serata in musica nel segno del Buena Vista Social Club con la formazione che tramanda la musica del geniale musicista cubano
Venerdì 18 giugno alle ore 21.30 appuntamento al Teatro Nunc di Via Dante, 82 a Castiglion Fiorentino
Il 13 luglio fa tappa col suo tour
Scena lirica in quattro parti del compositore Matteo D’Amico, ispirata ai celebri versi della tragedia incompiuta di Stéphane Mallarmé. Si apre così il sipario sul programma operistico del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025
Venerdì 18 luglio alle ore 21:00 al Parco Giuliano Giuliani
Il 14 luglio una succulenta cena letteraria dedicata al personaggio di Andrea Camilleri, con Ciro Masella e Salvatore Arena che guideranno il pubblico nei meandri della cucina siciliana svelandone misteri e sapori
Si apre a Loro Ciffenna la terza settimana di Orientoccidente con l’ormai tradizionale “Concerto sul fiume”
Dopo il concerto di Pupo arriva l’irriverente “Su di voi”
Il 15 luglio nell’Abbazia gotica di San Galgano in scena 'Esiste un fiore strano'
L'appello di At: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali” che sono app, sito web, sms, a bordo contactless, biglietterie e rivendite autorizzate”
Il 15 luglio in questo spettacolo la danza abbraccia la lirica
Il 16 luglio dalle ore 20 in poi il centro chiude al traffico e si anima con street food e shopping sotto le stelle. Novità gli stand e i laboratori dedicati al riciclo
Cinque appuntamenti dal 19 al 27 luglio
Martedì 15 luglio a ingresso libero con contributo volontario
Sette serate a ingresso libero in piazza Matteotti tra musica, teatro e grandi ospiti con Ginevra Di Marco, Alessandro Benvenuti, Camillocromo, Radio Lausberg, Lavague, Swing It Orchestra Italy, I matti delle Giuncaie
Musica di qualità e ingresso libero: ecco il festival che accende Valdera e Valdicecina
Seconda tappa, venerdì 11 luglio a Follo, con un attore e cinque musicisti per il festival provinciale 'I Luoghi della Musica'
Musica, emozioni e stile sotto le stelle: le Summer Nights accendono l’estate
Domenica 13 luglio
Il 15 luglio il percorso narrativo e poetico con Claudio Ascoli e Francesca Trianni, a ingresso libero
Il 16 sul palco del Forte salirà il polistrumentista, compositore e cantante newyorkese, figlio del leggendario Charles Mingus, mentre il 17 il giornalista e conduttore di Report presenterà il suo ultimo libro
L'iconico sassofonista veterano della scena USA sarà sul palco affiancato da Jonathan Fin alla tromba, Rich Brown al basso e Sean Rickman alla batteria con un inconfondibile mix di jazz, funk, soul, world music
La rassegna che dal 15 luglio al 28 settembre, offrirà al pubblico un programma diffuso di eventi che coinvolgeranno il Casentino valorizzando il legame tra arte e territorio
Dall’11 luglio al 31 agosto la sesta edizione del “Bicinema”
Dal 29 luglio al 4 agosto tanti appuntamenti, tra cui lo spettacolo teatrale ‘La storia di Francesco’ e il concerto ‘Fratello Sole e Sorella Luna’. Il programma
Cinque giorni - 21,22,24,25,29 luglio - dedicati alla cura dell'individuo e della città con letture, performance, lezioni e incontri in alcuni luoghi sacri della città: dal Cenacolo di Andrea Del Sarto al monastero di Santa Maria degli Angeli, dall'Istituto degli Innocenti al Chiostro e Cenacolo di Ognissanti
Concerto inaugurale il 15 luglio alle 21,30 in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno con la leggenda della scena jazz statunitense e la sua formazione
Ecco tutte le celebrazioni che avranno luogo in città