
ministero della giustizia


Firenze, rintracciato dopo la denuncia. L’ex stalker sarà rimpatriato: “Ma noi abbiamo ancora paura”
Nonostante i divieti imposti dalla questura era tornato ad importunare la ragazza di 17 anni. In un’occasione il braccialetto elettronico che doveva avvisarla del pericolo era andato in tilt
Apre l’Ufficio di Prossimità. Un presidio con accesso ai vari servizi giudiziari
Potrà essere sfruttato dalle persone che si trovano in situazioni di fragilità ed è un’iniziativa che rafforza il legame tra le istituzioni e la cittadinanza.
Il lato casual del ministro: Nordio in Versilia, tra t-shirt (speciali) e dialoghi in piscina con Alfonso Signorini
Il Guardasigilli in vacanza a Forte dei Marmi. Le foto su Instagram alla Masseria Gianna e con il direttore editoriale di ‘Chi’. Quella maglietta con scritto “Nuts!”
“Ora basta”. Il leader dei fischietti all’attacco. Chiede si arrivi all’arresto immediato
Antonio Zappi è il presidente nazionale dell’Aia. “Siamo a 200 episodi all’anno, uno ogni due giorni”. E sul ragazzo colpito? “È di prima categoria, preparato: mi ha detto che vuole tornare subito in attività”
La mossa azzera-debiti: "Si può usare una volta sola. Ecco come chiedere aiuto". In città boom di domande
Claudio Miceli, esperto del fenomeno: "Ancora in pochi conoscono la procedura. Ma c’è bisogno di più sensibilizzazione per consentire alle persone di sapere. Il rapporto Istat 2025 parla chiaro: un quinto della popolazione rischia la povertà.
Tribunale, Billet nuovo presidente. Le sfide da affrontare
L’assunzione formale nell’aula Signorelli, davanti al collegio presieduto dal giudice Magi. “Qui mi sento a casa, ci aspettano molti progetti”. Personale: cinque trasferimenti e sei arrivi entro l’anno
Lotta allo sfruttamento, ora i lavoratori ‘collaborano’. E arrivano i numeri per denunciare
Prato, la nota del procuratore Tescaroli: sempre più persone scelgono di uscire allo scoperto. Le indicazioni per contattare la Procura sono state diffuse anche in lingua Urdo, cinese, bengalese e inglese
Prato, telefoni e cocaina in carcere: l’allarme della polizia penitenziaria
La scoperta durante una perquisizione ordinaria nel reparto di media sicurezza. La denuncia del Sappe: “ presenza crescente di dispositivi e sostanze vietate all’interno dei penitenziari”
Le carenze del carcere. Sollicciano, ‘colpa’ del Dap. Il Tar assolve l’ex direttrice
Accolto il ricorso di Tuoni: i problemi igienici e strutturali che affliggono il penitenziario non potevano essere risolti da lei. "La struttura necessita di un intervento straordinario".
Lavori strutturali e videosorveglianza, “Sollicciano il carcere sperimentale di tutta l'Italia”
La visita del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove che ha annunciato gli interventi sia sul fronte sicurezza che sul piano della vivibilità all’interno del penitenziario
Parla il sottosegretario: “Sollicciano va risarcito. Ecco i fondi per i lavori”
Delmastro annuncia il pacchetto di interventi: 7,5 milioni per proseguire gli interventi di risanamento. Accordo pubblico-privato per l’efficientamento
Il decreto sicurezza piace solo al governo
Il decreto sicurezza fra le altre cose introduce il reato di rivolta all’interno di un carcere (e nei Cpr), che va a colpire persino chi resiste passivamente. Eppure in certi casi la protesta (pacifica, beninteso) è l’unica possibilità per cercare di farsi ascoltare nelle carceri sovraffollate
Detenuti e diritto all’affettività: "A Terni carcere antesignano". La soddisfazione del garante
L’avvocato Caforio loda la struttura penitenziaria di vocabolo Sabbione: "Ha trovato uno spazio adeguato secondo le linee guida appena emesse" .
Casa occupata da un anno: “Doveva essere liberata, ma sono sempre dentro”
Il proprietario è andato con il muratore per sigillarla ma ha dovuto desistere
Stangata per l’ex giudice Bufo. Danno d’immagine da 270mila euro
La Corte dei conti ha stabilito che ha danneggiato il Ministero della Giustizia e quello dell’Economia. Nel gennaio 2018 fu arrestato per aver truccato alcune aste fallimentari, poi patteggiò 4 anni e 2 mesi.
Dà fuoco alla cella nella quale è rinchiuso, detenuto muore in carcere
L’uomo ha inscenato una protesta che gli è costata la vita. Il Sappe: “Il tempestivo intervento degli agenti non è riuscito a salvarlo”
"Ignorate le carenze di personale"
La risposta del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sulla carenza di personale al Tribunale di Spoleto non soddisfa assolutamente...Visioni Aperte. Parole, immagini e suoni dal carcere
È possibile far convivere detenzione, arte e creatività? Quali sono le associazioni che portano il teatro, l’arte e la...