Spirito di..vino..una notte sotto le stelle di degustazione vini tra il Lungarno e il castello di Subbiano

L'appuntamento è per questo mercoledì 20 agosto dalle ore 20

subbiano

subbiano

Arezzo, 19 agosto 2025 –  Spirito di..vino..una notte sotto le stelle di degustazione vini tra il Lungarno e il castello di Subbian o.

La Proloco di Subbiano, ormai da molti anni, apre la Festa di Fine Estate, che in questo 2025 compie 50 anni, con Spirito DiVino, un percorso itinerante che fa apprezzare angoli storici del paese scoprendo ottimi vini e assaggiando prodotti litici locali, in questo 2025 l' appuntamento è per questo mercoledì 20 agosto dalle ore 20.

Gianni Fanetti, presidente Proloco Subbiano:

“Saranno sei incontri degustativi nel centro storico di Subbiano tra piazzette, Castello e lungarno, sei vini in abbinamento a prodotti e piatti tipici locali, può essere un aperitivo, può essere una cena ..comunque sarà un viaggio itinerante tra profumi e delizie sensoriali, accompagnato dalla musica, in una iniziativa che coinvolge l'AIS Arezzo e che ha il patrocino del Comune di Subbiano che ringraziamo per la disponibilità. Un grazie particolare va a tutti i volontari della Proloco, all'Accademia dei Cannelloni al Sugo di Nana, alle Tre Contrade di Santa Mama, al Museo di Quelli della Karin, al gruppo Hobby Modellismo e un po' di Storia, ai Donatori di Sangue Fratres Capolona Subbiano, alla Confraternita di Misericordia di Subbiano, all'Associazione Tennis Subbiano,Mtb Race Subbiano e al Gruppo del Carro Festa dell'Uva di Casa la Marga .”

Quello di Spirito DiVino è un itinerario che porta a scoprire ed apprezzare un patrimonio italiano fatto di aziende vitivinicole. Subbiano per Spirito Divino offre ai suoi ospiti il prosecco Valdobbiadene di Col de' Salici, il bianco del Friuli con la Cantina Attems, il bianco del Trentino della Tenuta Pfitscher , il Syrah Achelo della Braccesca-Antinori della terra cortonese con il rosso Achelo, il rosso Massolino -Tenuta Fertuna , il moscato d'Asti di La Serra Marchesi di Gresy.

Le cuoche della Proloco per Spirito DiVino hanno preparato crostini neri toscani e rossi, pecorino casentinese fresco e stagionato, prosciutto e finocchiona del Casentino, fagioli con salsiccia, panzanella, pastasciutta all'amatriciana, cinghiale in umido, crostata e biscotti, che grazie ai consigli di Ais saranno in un ottimo abbinamento con i vini .

Spirito DiVino vuole essere una passeggiata degustativa tra sapori e note, ma non solo quelli dei vini ma anche quelli musicali ecco quindi per tutti un accompagnamento musicale passo do passo, ..a volte esuberante come con Salsa Namà, da ballare, altre volte intima, con la voce di Laura Falcioni e la musica jazz che ti avvolge, e ancora un violoncello, come quello di Carmen Dami che trasporta con arraggiamenti unici e una voce giovane nella musica pop&soul, per finire con Un due Tre Stella…perché c'è una gran voglia di cantare ed ecco pronto il karaoke.