Intercity Barcelona: la drammaturgia internazionale al Teatro della Limonaia di Sesto

La trentottesima edizione della rassegna diretta da Dimitri Milopulos presenta dal 16 settembre al 26 ottobre un mese di nuove produzioni, studi - mises en espace, ed incontri con alcuni degli autori più significativi del teatro spagnolo e catalano.

di Giulio Aronica
La trentottesima edizione della rassegna diretta da Dimitri Milopulos presenta dal 16 settembre al 26 ottobre un mese di nuove produzioni, studi - mises en espace, ed incontri con alcuni degli autori più significativi del teatro spagnolo e catalano.
Firenze, torna Planetaria: al via tre giorni tra scienza e arte

Dal 26 al 28 settembre tra la Pergola e Giunti Odeon con la direzione artistica di Stefano Accorsi. Ospiti: Matilda de Angelis, Pilar Fogliati, Teresa Saponangelo, Matteo Giuggioli, Alfa, Ariete, Nicolas Maupas, e gli scienziati Giulio Boccaletti e Claudia Pasquero

di REDAZIONE FIRENZE
Dal 26 al 28 settembre tra la Pergola e Giunti Odeon con la direzione artistica di Stefano Accorsi. Ospiti: Matilda de Angelis, Pilar Fogliati, Teresa Saponangelo, Matteo Giuggioli, Alfa, Ariete, Nicolas Maupas, e gli scienziati Giulio Boccaletti e Claudia Pasquero
Alla Feltrinelli Carlo Calabrò per una "serata in giallo"

Giovedì 18 settembre sarà possibile incontrarlo in un doppio appuntamento: alle ore 16 sarà ospite del Comune di Castiglion Fiorentino con la Biblioteca Comunale e il gruppo di lettura "Unitre", interverrà l'Assessore Massimiliano Lachi. Mentre la sera alle ore 21 sarà una presentazione ad Arezzo presso la Libreria Feltrinelli in via Garibaldi 107

Premio Barnaba: un museo, una storia: a Pieve Santo Stefano la presentazione del volume con i racconti finalisti della prima edizione e la premiazione dell'edizione 2025

Il premio è un concorso letterario ideato dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La premiazione della seconda edizione si terrà a Pieve Santo Stefano nell'ambito del prestigioso Premio Pieve Saverio Tutino, venerdì 19 settembre alle 10. In gara i racconti che vedono il museo come luogo di incontro di persone e interessi, passioni, ricordi e scoperte

Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo
Autopromo