Stasera alle 21.15, una delle voci più autorevoli della psicologia contemporanea sarà in Fortezza
Primo appuntamento all’Arena Eden per Arezzo Smart Festival con un trio d’eccezione formato da Leo Pari, Gianluca De Rubertis e Lino Gitto nel loro originale omaggio a Lucio Battisti
Il 18 luglio si apre il viaggio teatrale nel Cimitero Monumentale della Misericordia di Santa Maria all’Antella
Dal 2 al 14 settembre, torna la nona edizione di uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'Estate Fiorentina, con oltre cento artisti coinvolti, nove location, trenta serate e una rete di partner sempre più solida.
Successo per la mostra dell'artista aretina di Subbiano
Danza, teatro, musica e riflessione sulla contemporaneità punteggiano il programma di questa giornata che si apre con l'incontro dal titolo, La cultura della sostenibilità
Stasera appuntamento con Camillo Brezzi, Natalia Cangi e Andrea Biagiotti tra racconti e letture
Nuovo allestimento al museo della moda con nove sale appena inaugurate e molti capi mai esposti fino ad oggi
Venerdì 18 luglio, alle ore 21, i riflettori si accenderanno su un ospite d’eccezione: Luca Toni, campione del mondo 2006, protagonista di una serata speciale
Il 18 luglio al Parco Mediceo di Pratolino
Spettacolo nel segno delle arie d'opera del duo Else-Linde Buitemhuis ed Eline Bergmann
“Aspettando Naturalmente pianoforte” arriva una serata tra parole e musica
Il 18 luglio alla Rocca di Carmignano a ingresso libero
Il Festival delle Musiche si ferma al Teatro Signorelli di Cortona per l'appuntamento con un patrimonio musicale raro, affascinante e poco conosciuto
La rassegna teatrale dedicata ai più piccoli torna al Parco Pertini di Arezzo con lo spettacolo proposto da Flavia Marco e André Casaca
Venerdì 18 luglio alla CaMu, un omaggio originale al grande compositore
Venerdì 18 luglio, alle 18.00, la Casa dell'Energia ospiterà la presentazione del libro “Reform Europe”
Sabato 26 luglio in piazza Don Alcide Lazzeri a Civitella in Val di Chiana un evento atteso dalla cittadinanza e che è diventato uno degli eventi principali del cartellone culturale estivo Notti e Note d'Estate
Storia di un "irregolare del giornalismo", scrittore e grande oratore nel libro del giornalista Raffaele Capparelli. Sarà presentato sabato a Villa Bertelli a Forte dei Marmi
Nel secolare Parco Mediceo di Pratolino in arrivo Diodato, Allevi e Orchestra, Vecchioni, Gatti Mézzi e Manu Chao
Ecco tutto il programma della penultima giornata
Appuntamento al Parco delle Cascine per una band che ha attraversato oltre trent’anni di musica. Sul palco del capoluogo toscano una storia che parte davvero da lontano. Per una fusione di rap con sonorità rock, reggae e funk
Installati in questi giorni in vie e luoghi pubblici per invitare cittadini e turisti a seguire comportamenti rispettosi e responsabili, resteranno visibili fino alla fine del mese
E anche per la prima sala del percorso archeologico
Mercoledì alle 21 al Love Orticoltura di Firenze l'inedita coppia di autori Alessandro Bini e Stefano Moretti presenterà per la prima volta al pubblico il loro romanzo a tinte giallo-noir
Per due giorni la città si trasformerà nel cuore pulsante di un progetto cinematografico di grande richiamo che porterà in scena due monumenti della recitazione italiana: Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando
Venerdì 18 luglio alle ore 21:00 al Parco "Giuliano Giuliani" di via GIovanni Acuto
Spettacolo dedicato a una delle figure centrali nella mitologia greca, con musiche originali di Alessio Riccio. Il 17 luglio con Silvia Guidi, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Ataccante classe 2002, ha firmato con il club fino al 2026
Gli appuntamenti a ingresso libero dal 19 luglio alla Limonaia di Villa Vogel. A settembre anteprima dello spettacolo dedicato a Francesca Morvillo
Venerdì 18 luglio alla Casa dell'Energia alle ore 18.00 per Acli Festival
Termina con un gran finale la prima edizione di “Varchi d'Estate”, la rassegna di spettacoli e musica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale, che in un mese di programmazione ha registrato un successo straordinario di pubblico
Per la sua ventunesima edizione, il festival Orientoccidente è ospite del Circolo ARCI Rinascita di Montevarchi
Ameglia lancia la prima edizione della rassegna dedicata ai protagonisti del calcio e del ciclismo. Sul palco Lele Adani, Giuseppe Saronni, Riccardo Magrini, Davide Cassani e Giovanni Bruno
L’evento si svolgerà venerdì 18 luglio. A partire dal pomeriggio saranno in vigore alcuni divieti per sosta e transito. Ecco tutte le indicazioni
Dal 19 ottobre, riparte la programmazione in compagnia dei migliori attori e registi della nuova scena teatrale fiorentina: tra gli ospiti d'eccezione, saliranno sul palco Enrico Ruggeri, Fabio Genovesi, Paolo Nori, Alessandro Riccio e tantissimi altri
Gambero Rosso pubblica la nuova guida sullo street food: campione regionale è il Macello di Bolgheri, la cui schiacciatina con la francesina (il lesso rifatto in padella al sugo) è stata incoronata regina dai giudici
Dal 21-26 luglio (anteprima 15-20 luglio) musica, teatro e danza tra tradizione e nuove prospettive
Dal 1° al 12 settembre arte e creatività per i più piccoli. Due settimane di campus tra laboratori e scoperte culturali al Museo delle Terre Nuove e a Casa Masaccio
Folla per l’inaugurazione del punto vendita di Vincenzo Capuano, noto volto tv visto anche nei programmi di Antonella Clerici in Rai. Quello del capoluogo toscano è uno dei negozi del brand sparsi in tutta Italia
Sansepolcro, è attraversata dal fil rouge della ricerca dell’autenticità, un interrogarsi sui limiti dell’umano, tra realtà, possibilità e finzione
La rassegna che, da luglio a settembre, trasforma l’anno ‘di pausa’ del festival biennale in un tempo vivo fatto di musica, cammini, parole e visioni
Recital, concerti e musica da camera, ecco il cartellone
Domani pomeriggio alle 18 la presentazione del fascicolo 2/2025, con gli interventi di Gabriele Paolini e Alice Rossi. Il direttore della storica rivista Cosimo Ceccuti: "Nuova Antologia ha accompagnato e continua ad accompagnare la storia del nostro Paese dando voce ad una molteplicità di tematiche, voci ed interessi"
Venerdì 18 e Sabato 19 luglio 2025 dalle ore 19.00 fino a tarda notte a Foiano