
mostro di firenze


Il Mostro, sale l’attesa per la serie tv. Sollima: "L’orrore va attraversato"
Quattro episodi per scandagliare il mistero che dura da anni: il 4 settembre l’anteprima a Venezia. Il regista: "La storia, per arrivare con chiarezza, deve cominciare dall’inizio senza sposare una tesi" .
È uscito il trailer ufficiale del Mostro su Netflix, ma perché proprio oggi?
Netflix Italia pubblica alcune anticipazioni della attesissima serie, in uscita dal 22 ottobre. “17 anni che hanno cambiato per sempre la storia del Paese”
21 agosto 1968, il primo delitto del Mostro
Quella notte la famosa Beretta calibro 22, la mai ritrovata pistola, sparò per la prima volta. Natalino, che dormiva sul sedile posteriore della Giulietta nella quale i due amanti furono uccisi, fu risparmiato
Vinci, il verbale dimenticato: "Ebbi una relazione con Barbara. Finì quando rimase incinta"
Giovanni, padre biologico del bambino scampato al killer, interrogato da Vigna nel 1982 "Neanche la Locci sapeva di chi era figlio Natalino". Ma nessuno all’epoca approfondì.
La magìa dei libri per strada si fonde con i Tolkien studies days
Al via, oggi pomeriggio nella centralissima piazza Luni, la 33ª edizione di Libri per strada, storica manifestazione curata e...
Parla Natalino, l’ex bimbo sopravvissuto al Mostro di Firenze: “Che botta la scoperta del mio vero padre”
Nel 1968 Natalino aveva 6 anni quando la madre Barbara Locci e l’amante Antonio Lo Bianco furono uccisi a colpi di calibro 22: “Mio padre non era Stefano Mele? Lo andai anche a trovare. Giovanni VInci? Non conoscevo la banda dei sardi”
Mostro di Firenze, morto il criminologo Francesco Bruno
Si è spento a Celico, nel Cosentino, sua città di origine
Mostro di Firenze, spunta un altro identikit tra le vecchie carte
Ritrae l’uomo avvistato sull’auto rossa a Calenzano, ma con i capelli in testa. E la commissione d’inchiesta scova nell’archivio la genesi della pista sarda
Mostro di Firenze, i familiari delle vittime: "Tracce trascurate, riaprire le indagini"
Le richieste presentate in procura a Firenze chiedono di riaprire l’inchiesta e consentire l’accesso agli atti d'indagine sui delitti
"Il mostro di Firenze è Zodiac": la pista sotto accusa
L’autore dell’inchiesta giornalistica querelato dal “sospettato“: la Procura ha chiuso le indagini e il freelance rischia il processo
"Il Mostro nero. Gli anni dei delitti a Firenze", esce il libro inchiesta
Il volume scritto dal giornalista Stefano Brogioni, in libreria e nelle piattaforme e-commerce
"Il Mostro di Firenze. Bugie e verità", giovedì il documentario in Tv
Si ripercorreranno le dinamiche di alcuni di quei delitti mettendoli a confronto con le evidenze investigative e processuali
"L'unica colpa di Spezi? Cercare la verità dicendo no a compromessi e mistificazioni"
Mario Spezi raccontato da Giovanni Morandi, editorialista del “Quotidiano Nazionale”, già direttore de “Il Giorno”, “il Resto del Carlino” e “QN”
Firenze, nessun colpevole per l’arsenale dei misteri
Oltre ai depistaggi anche un caso giudiziario irrisolto: un incredibile ping-pong di sentenze prima della nebbia
A Firenze l'appartamento con i più oscuri segreti d'Italia / NEWSLETTER
La casa nel rione Santo Spirito occupata dai servizi segreti che indagavano su stragi e mostro è oggi al centro di Buongiorno Firenze, la newsletter de La Nazione
ESCLUSIVO Dalla strage di Bologna al Mostro, segreti dell'Italia nera nella casa del Sismi
Nel 1993 a Firenze spuntò fuori un arsenale di armi da un soppalco dello stesso stabile in cui avevano una sede i ’Servizi’. Negli scatoloni le prove del depistaggio di alcuni dei più grandi misteri del Paese
Le vittime del Mostro di Firenze sfregiate un’altra volta
Divelta la targa di marmo posta un mese fa nella piazzola di Scopeti in ricordo dei fidanzati francesi ammazzati nel 1985
Mostro di Firenze, dal rebus dna rispunta la pista sarda
Dagli accertamenti genetici sui reperti tutti profili diversi da quelli dei protagonisti. Unica eccezione: le tracce di Salvatore Vinci