
ministero del lavoro e delle politiche sociali


Il ’babbo’ di Bruno la leggenda: “I libri la mia grande passione. Ai figli leggete tante storie”
Lo scrittore e illustratore: “Il personaggio è un evergreen perché rappresenta la libertà. Da piccolo ero timido, adoravo i fumetti, vivevo in campagna e facevo delle grandi merende”
Blitz negli autolavaggi. Mancanza di sicurezza e lavoro nero a Fucecchio
I controlli dei carabinieri hanno riguardato 12 impianti e nell’empolese ben tre sono stati sanzionati e per uno è scattata la sospensione dell’attività
Hub for young rinasce. Ecco lo spazio giovani che pensa proprio a tutti
Progettato per sostenere la fascia di età dai 14 ai trent’anni, su temi che vanno dal lavoro al supporto sociale alla gestione delle fragilità
Zona sociale 7. Tre assunzioni per tre anni
Il Comune di Gubbio, così come tutti i Comuni della Zona sociale 7 di cui Gubbio è capofila, è...
Lavoro al nero sul lido. Sospesa l’attività di tre stabilimenti balneari
Quattro spiaggisti e una cuoca trovati all’opera senza alcun contratto né assicurazione
In Toscana un giovane su due cambia lavoro per stress e voglia di tempo libero
Secondo un report dell’Ordine degli Psicologi, il 54% dei giovani adulti ha cambiato lavoro nell’ultimo anno: al primo posto tra le motivazioni lo stress
Anziani meno soli e più sicuri. Al via il progetto di teleassistenza. Supporto a distanza in tempo reale
Installati i primi dispositivi: ne beneficeranno gratuitamente per un anno 25 famiglie già selezionate. Il servizio affidato in via sperimentale dall’amministrazione comunale alla società Televita di Trieste
Ex Gkn, non c’è intesa tra azienda e sindacati: niente proroga per i licenziamenti
La Regione scrive subito al Governo. La procedura di ammissione al concordato di Qf è ancora pendente così come la definizione dei diritti, fra crediti da lavoro e stipendi, dei circa 120 lavoratori ancora in forza al sito industriale
Lavoro in Toscana, oltre 100mila assunzioni entro maggio. Le figure più richieste
I settore della ristorazione e del turismo a caccia di personale. Numeri in crescita, ma i contratti sono precari
Paycare: arriva la svolta. Nessun licenziamento e c’è la cassa integrazione
Il confronto ora è sul futuro e sulla volontà dell’azienda di Monteriggioni, settore dei call center, di offrire una continuità lavorativa sul territorio.
Donne vittime di violenza, come ottenere 500 euro al mese con il reddito di libertà
Via alle domande per il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, attivo anche in Toscana. Ecco come funziona e come presentare la richiesta
Sicurezza lavoro, Ingegneri Fiorentini: “Da 2 anni si attende nuovo accordo Stato-Regioni”
Matteucci, coordinatore della Commissione Sicurezza dell’Ordine: “Punto cardine resta quello della formazione di lavoratori, datori di lavoro e dirigenti delle varie aziende”
Lavoro Massa Carrara, previste 1.100 assunzioni: ma per le aziende trovare i candidati resta un’impresa
Assunzioni in crescita del 3 per cento rispetto all’anno scorso. Salgono però anche le difficoltà nel trovare le figure richieste: siamo al 56% (7% in più)
Beko, Landini a Siena: "Non è il momento delle polemiche, ci sia continuità produttiva oltre il 2025”
Il segretario generale della Cgil, che nel pomeriggio sarà a Scandicci, chiede un impegno chiaro da parte dell’azienda e delle istituzioni
Lavoro nero e assunzioni irregolari: sospese due attività nell’aretino
Il caso più grave in Valtiberina, dove un cantiere edile aveva impiegato tre persone prive di regolare contratto
Un milione per i senzatetto. Uno sportello per i diritti e una casa per il futuro
Housing first e stazioni di posta saranno a Massa, Carrara e Montignoso. Investimento progettato da Erp e finanziato dal Pnrr: capofila la città dei marmi
Orientamento e assistenza: gli sportelli Sos
Da oggi al Circolo Arci di Seano e da venerdì 7 febbraio al Circolo Arci di San Giusto saranno aperti...
Ultimatum del ministro: “Beko deve investire”. Il Comune è pronto a comprare la fabbrica
L’aut aut di Urso alla proprietà turca durante il tavolo a Palazzo Piacentini. “Nessuno sarà lasciato indietro”. Plauso dei sindacati: “Freno alle chiusure”