REDAZIONE EMPOLI

Blitz negli autolavaggi. Mancanza di sicurezza e lavoro nero a Fucecchio

I controlli dei carabinieri hanno riguardato 12 impianti e nell’empolese ben tre sono stati sanzionati e per uno è scattata la sospensione dell’attività

Un autolavaggio manuale controllato

Un autolavaggio manuale controllato

Empoli, 25 luglio 2025 – Autolavaggi nel mirino dei controlli per la sicurezza sul posto di lavoro e tre impianti dell’empolese sono risultati non in regola. I carabinieri del Nil hanno sospeso l’attività di un autolavaggio a Fucecchio per violazioni sulla sicurezza oltre ad avere un lavoratore a nero; poi altri due autolavaggi, uno sempre a Fucecchio e l’altro a Vinci sono stati sanzionati per irregolarità riguardo alla sicurezza luoghi di lavoro. L’operazione, condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Firenze, si è svolta in tutta la provincia di Firenze nell’ambito di controlli straordinari mirati al contrasto del fenomeno dell’occupazione irregolare, nel settore degli autolavaggi a mano, nonché della sicurezza sui luoghi di lavoro, su disposizione del Gruppo Tutela Lavoro di Roma.

Negli ultimi anni, in molti Comuni sono stati aperti autolavaggi con personale dipendente e quasi tutti gli addetti sono giovani di nazionalità pakistana, indiana, bengalese e albanese. Il massiccio controllo si è concentrato su 12 autolavaggi distribuiti tra Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Fucecchio e Vinci. Numerose sono state le violazioni riscontrate: dalla mancata formazione dei lavoratori all’aver ignorato le visite mediche d’idoneità sino al non aver consegnato i dispositivi di protezione individuale e la mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi.

Per tali violazioni, 10 datori di lavoro sono stati destinatari di prescrizioni obbligatorie, per le quali saranno deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Firenze. Nel frattempo i titolari devono regolarizzare le irregolarità. Per gravi violazioni sulla sicurezza è stata sospesa l’attività di 4 impianti. Il dipendente “al nero” di Fucecchio dovrà essere assunto. Altre infrazioni riguardano pure la la videosorveglianza senza autorizzazione. Durante i controlli sono stati identificati oltre 30 lavoratori, dei quali 25 sono risultati irregolari con i documenti, e sono state elevate sanzioni per un circa 60.000 euro.

M. Serena Quercioli