
reddito di cittadinanza


Troppo ‘ricca’ per la casa popolare, l’odissea di Maria
E’ la situazione in cui, suo malgrado, si ritrova Maria Piancaldini, 75 anni, di cui oltre 30 spesi nel suo appartamento, gestito da Casa Spa, in via della Casella
Il Comune alza la soglia di esenzione Irpef: "Aiutiamo le famiglie"
GUBBIO – La Giunta comunale di Gubbio, su proposta dell’assessore al bilancio, patrimonio e controllo di gestione Filippo Farneti, ha...
La provincia arranca
TERNI Provincia ternana terz’ultima in Italia per crescita del reddito da lavoro dipendente tra il 2021 e il...
L’Umbria non è terra per ricchi. Molte famiglie in difficoltà . E l’inflazione peggiora la situazione
Il capoluogo è al 45° posto nazionale, con 22.204 euro pro-capite. Il caro vita erode il potere d’acquisto. A trainare la crescita i redditi da lavoro dipendente. Ma il Nord corre più veloce e il divario è pesante. .
I redditi dei politici. Sciumbata batte tutti. Il più ‘povero’ è Chiani. Bugetti vince in giunta
Tra gli assessori quella che dichiara meno è la giovanissima Logli. L’ex dirigente comunale Frasconi primo tra i consiglieri di centrodestra. Lo segue Cenni (63.418 euro). Rizzo dichiara meno di 6 mila euro.
Donne vittime di violenza, come ottenere 500 euro al mese con il reddito di libertà
Via alle domande per il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, attivo anche in Toscana. Ecco come funziona e come presentare la richiesta
Affitti e acquisti di case: qui è più facile
TERNI La provincia ternana è tra quelle in Italia in cui il costo dell’affitto della casa è più basso, in...La testimonianza diretta: "Ora gli aiuti non bastano"
Il racconto: "Il reddito di cittadinanza aiutava a condurre una vita ’normale’"
Povertà assoluta, in Toscana 57mila famiglie non possono permettersi di vivere in condizioni dignitose
Dal report su Povertà e inclusione sociale relativo al 2023 dell’Osservatorio Sociale Regionale emerge un dato preoccupante che evidenzia la situazione di estrema difficoltà in cui si trovano moltissimi nuclei familiari. “Le famiglie più in difficoltà sono quelle con minori a carico”Bonus famiglie. Contributo di 500 euro
Miceli Nella legge di Bilancio è stato previsto il rifinanziamento della social card una tantum da 500 euro per le...
I redditi dei parlamentari. Ecco chi è il più ricco . E quello meno presente
Zaffini (FdI) ha dichiarato al Fisco 165mila euro, Verini (Pd) oltre 138mila . Marchetti (Lega) assente una seduta ogni tre. E c’è chi vota in modo ‘ribelle’.
Firenze, ha vissuto col reddito di cittadinanza ma possiede conti correnti e polizze: denunciata
Su tratta di una nomade che secondo le accuse avrebbe fornito dichiarazioni mendaci sul suo patrimonio. La scoperta è stata fatta dalla Guardia di Finanza
Sara da tre mesi vive all’ex River: "Sono invalida, datemi una casa"
Il racconto di chi occupa le stanze dell’albergo per necessità e chiede a gran voce di essere aiutata
I ministri parlano, Mps perde valore MedioEtruria, la faida sulla sede
Giorgetti frena sulla vendita delle azioni, il titolo perde il 3,67% in Borsa. Senza un partner non è un affare
"Grave aver tolto il reddito di cittadinanza Troppe famiglie in crisi"
Ieri mattina a Lucca, Unione Popolare (Rifondazione Comunista e Potere al Popolo) ha denunciato l'aumento delle famiglie in povertà, causato dalla revoca del reddito di cittadinanza e dall'aumento degli investimenti nelle armi. Una situazione gravissima, per la quale si è fatta sentire la voce di protesta.
Reddito di cittadinanza, cosa cambia. Ecco chi perde il sussidio da agosto 2023
L'Inps ha emanato una circolare con i dettagli. Chi percepisce il reddito di cittadinanza con la vecchia durata dei 18 mesi, potrà percepire al massimo sette mesi nel 2023
Reddito di cittadinanza: false autocertificazioni a Siena, 38 denunciati
Una truffa da oltre 130.000 di euro
Rapinatore con il reddito di cittadinanza: denunciato dai carabinieri
E' un pregiudicato vezzanese di 56 anni che dovrà restituire le somme percepite indebitamente
Meno reddito di cittadinanza. Bocciata una richiesta su tre
Aumenta il numero delle domande respinte dall’Inps, mentre spuntano sempre nuovi furbetti. Gli ultimi scovati a Prato dove i carabinieri hanno denunciato 19 persone
Reddito di cittadinanza, 19 denunciati a Prato: non avevano i requisiti
Percepivano il sostegno statale senza averne titolo
Reddito di cittadinanza, le nuove regole. Dal 2024 addio al sussidio
Oltre 95mila i toscani che nel 2022 hanno percepito il reddito di cittadinanza per almeno una mensilità
Firenze, intascano il reddito di cittadinanza ma non hanno i requisiti: 16 denunce
Gli indagati hanno percepito indebitamente somme di denaro per un valore complessivo di oltre 54.000 euro
Giorgianni, la paladina delle vittime delle banche
"Ce l’avevo più con Renzi che con lei, per colpa del suo decreto che ha azzerato il valore delle quattro banche"
Incassavano il reddito di cittadinanza senza averne il diritto, scoperti tre furbetti
Operazione dei carabinieri. I denunciati dovranno. restituire 15mila euro
Loro Ciuffenna diventa "Comune amico delle api"
La giunta ha aderito alla campagna "Coobeeration Campaign" per tutelare api e apicolturaReddito di cittadinanza, denunciati 8 furbetti
Incassavano i soldi senza averne più i requisiti. Restituiranno 25mila euro
Incassa il reddito di cittadinanza ma ha trovato lavoro, denunciata
Donna assunta in un ristorante aveva ricevuto comunque il contributo dallo Stato per oltre 3mila euro
"Su Mps è arrivata l’ora delle decisioni"
Enrico Letta, segretario del Pd e candidato alla Camera: "Sono state rinviate per troppo tempo, meglio prenderle in campagna elettorale"In provincia ci sono 2251 percettori
Il reddito di cittadinanza potrebbe scoraggiar la ricerca di occupazione
Sbarra: "Investimenti sì, licenziamenti no E sulla Bekaert il sindacato non si arrende"
Il segretario generale della Cisl parla di ripresa, sicurezza sul lavoro e concertazione: "Serve grande senso di responsabilità"
I nove "furbetti" del reddito di cittadinanza
Tra loro il giocatore online professionista, una titolare d’azienda che affermava di essere disoccupata e l’erede di un patrimonio di famiglia
Siena risale verso la vetta, la prima in Toscana Ha reagito meglio agli effetti della pandemia
Dal 35° posto dell’anno scorso all’11° di quest’anno. La cultura e il tempo libero, la ricchezza e i consumi, premiano una provincia resiliente
Nei guai i furbetti del reddito di cittadinanza
La Guardia di Finanza ha incastrato tre individui denunciati per truffa e appropriazione indebita. Lavoravano al nero in alcune imprese