
elezioni sindaco


Verso le amministrative: “Chi vuole bene a Viareggio non ne cancella il percorso”
La reazione del sindaco Giorgio Del Ghingaro al cantiere del Centrosinistra. “Legittimo discutere, ma è miopia politica resettare per rancori personali”
Prato, la città senza sindaco. Dimissioni, effetto domino sulla macchina comunale
Giovannelli, esperto di diritto amministrativo, spiega che cosa prevede la legge. La figura del commissario: poteri di straordinaria e ordinaria amministrazione
Caso Prato, battaglia in Regione
Slitta l’audizione del vice presidente di Alia Multitutilty, Ciolini. Botta e risposta Tomasi-Fossi
Giunta, dirigenti e incarichi fiduciari. Prato, ecco chi lascerà Palazzo comunale
Il 10 di luglio le dimissioni saranno formalizzate e oltre agli assessori e ai consiglieri comunali decadranno anche le nomine dirette della prima cittadina: molti avevano scommesso lasciando il proprio lavoro
Ecco il commissario, è la prima volta. Ma ora Prato rischia la paralisi
Dopo le dimissioni di Ilaria Bugetti (effettive dopo venti giorni) si aprirà una lunga gestazione. Impossibile attaccarsi al treno delle Regionali (per ostacoli tecnici). Si voterà a primavera 2026?
Sara Funaro, primo anno da sindaca. “Autobus tutta la notte e telecamere intelligenti. La città sia dei giovani”
Sara Funaro annuncia la rivoluzione-trasporti: linee principali copriranno quasi le 24 ore. Faccia a faccia con il ministro Giuli: “No, non abbiamo parlato del declassamento”
Prato, l’inchiesta si allarga. Il centrodestra: sistema Pd, ma i dem non ci stanno
Coinvolto anche il rappresentante del Consorzio Progetto Acqua, Alessio Bitozzi. Lunedì 23 il gip deciderà per la richiesta di domiciliari nei confronti dell’ex sindaca
Inchiesta per corruzione, l’interrogatorio di Bugetti e Matteini slitta a lunedì
La sindaca di Prato e l’industriale sono accusati di corruzione e sulla loro testa pendono pesanti richieste di misura cautelare: carcere per l’imprenditore, domiciliari per la prima cittadina
Sindaca Bugetti indagata, cosa succede ora al Comune di Prato
Gli scenari che si prospettano dopo l’avviso di garanzia al primo cittadino della città tessile. Il giorno X resta il 19 giugno quando Bugetti sarà convocata dal giudice per affrontare la richiesta della procura di arresti domiciliari
Assisi, elezione simbolo: Adli è il primo islamico in consiglio comunale
Il più votato fra i progressisti. “Sono un praticante e seguo i riti, a partire dal Ramadan Anche per questo considero molto importanti i voti presi fuori dalla mia comunità”
Valter Stoppini è il nuovo sindaco di Assisi. Vince il centrosinistra
Il candidato sostenuto dal campo largo ha battuto il rivale del centrodestra Eolo Cicogna. La soddisfazione della presidente di Regione Proietti
Elezioni Umbria, i risultati di Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina
Calo (leggero) dell'affluenza nei tre comuni umbri interessati dalla consultazione amministrativa. È infatti del 64,30% rispetto al 66,15% precedente il dato definitivo medio regionale
Elezioni amministrative. Scadenza per le liste
Assisi, i nomi dei candidati al Consiglio comunale da presentare entro le 12 di domani. In corsa per la poltrona di sindaco Cicogna (centrodestra) e Stoppini (centrosinistra).
Elezioni Rsu "La Cgil fa il pieno di consensi. In provincia di Perugia traguardo storico"
Alle elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) nel settore scuola, che si sono tenute dal 14 al...La Fp Cisl primo sindacato nella Municipale
Il 14, 15 e 16 aprile si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (Rsu) nel...Rsu, sanità al bivio. Sindacati spaccati. E il voto pesa e diventa un referendum
Motivo del contendere tra Cgil, Uil e Nursing Up, il fronte del no, e Cisl e Nursind, il fronte del sì, è il rinnovo del contratto nazionale. A Prato alle urne 4.380 lavoratori tra Asl, funzioni centrali e locali .
Funaro, i contributi per le elezioni: tra i finanziatori ‘mister Zazà’, i giostrai di piazza Repubblica e il patron della nuova Calza
La lista dei donatori per le comunali del 2024. Tante le società e gli imprenditori in vista. L’attuale prima cittadina potè contare su un contributo complessivo di circa 250mila euro
Vertice nella Toscana fragile, la giunta in Mugello. Esposto sulla discarica fantasma
Il punto sui danni da maltempo: primi ristori da 3 a 10mila euro in arrivo. Giani: “Il governo vari l’emergenza nazionale”. E sui rifiuti emersi s’ipotizza il disastro ambientale