REDAZIONE CRONACA

Maltempo, l’autunno irrompe in Toscana: nubifragi e trombe d’aria. Allerta gialla prolungata

Due trombe marine tra Viareggio e Lido di Camaiore provocano gravi danni agli stabilimenti balneari. Le previsioni non sono confortanti

Maltempo, l’autunno irrompe in Toscana: nubifragi e trombe d’aria. Allerta gialla prolungata

Firenze, 22 settembre 2025 – Sabato e domenica le spiagge toscane erano affollatissime, tutti a prendere il sole e a fare il bagno (grazie anche a un’acqua cristallina più o meno dappertutto). In poche ore la situazione meteo si è ribaltata. Allerta gialla, poi prolungata a martedì 23, temporali forti, vento che ha spazzato la costa e addirittura due trombe marine a breve distanza tra Viareggio e Forte dei Marmi (VIDEO).

meteo
Allerta meteo gialla prolungata in Toscana fino a martedì 23 settembre

E le previsioni (qui quelle elaborate dal Lamma) non fanno ben sperare.

18:27
Nubifragio a Paganico

Forte ondata di maltempo sul grossetano. Chiuso un tratto della Siena-Grosseto.

Approfondisci:

Maltempo nel Grossetano, allagamenti a Paganico: automobilisti intrappolati e soccorsi dai vigili del fuoco

Maltempo nel Grossetano, allagamenti a Paganico: automobilisti intrappolati e soccorsi dai vigili del fuoco
15:44
Stabilimenti balneari devastati dal maltempo

Le immagini scattate dal nostro Aldo Umicini tra Viareggio e Lido di Camaiore

14:37
Firenze, cade una pianta in via Niccolò da Tolentino

Vigili del fuoco al lavoro per il taglio di una pianta che da un giardino condominiale è caduta sulla pubblica via nel comune di Firenze in Via Niccolo da Tolentino. Altri interventi da evadere per la messa in sicurezza di rami pericolanti, cornicioni e dissesti statici. Poco prima delle 16 una squadra del distaccamento di Barberino del Mugello e di Calenzano è intervenuta sul tratto autostradale A1 al km 263 direzione Nord, per un incidente stradale che ha visto coinvolto anche un camper e un mezzo pesante. 

13:51
Allagamenti a Novoli, si ferma la tramvia. La situazione

Gli allagamenti a Novoli creano disagi alla tramvia. Un tram è fermo in mezzo alla strada allagata. Gest informa che sono state attivate navette sostitutive nella tratta Novoli Regione-Peretola.

Maltempo, l’autunno irrompe in Toscana: nubifragi e trombe d’aria. Allerta gialla prolungata
13:40
Violento acquazzone su Firenze, disagi nella zona Nord

Un violento nubifragio si è abbattuto sulla città di Firenze. Problemi soprattutto nella zona Nord della città, dove sono caduti circa 30mm di pioggia in un'ora.

Approfondisci:

Nubifragio su Firenze, oltre 37 millimetri in un’ora. Allagata via Bolognese, disagi a Novoli e Careggi

Nubifragio su Firenze, oltre 37 millimetri in un’ora. Allagata via Bolognese, disagi a Novoli e Careggi
13:16
Strade allagate a Prato e Montemurlo

Numerose strade allagate a Prato e Montemurlo: gli aggiornamenti QUI

monte
Allagamenti a Oste di Montemurlo
13:04
Nubifragio su Firenze, allagata via Bolognese

Problemi e disagi a Firenze, nella zona di via Bolognese, dove il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città ha creato un vero e proprio fiume tra le auto (Video Facebook/Traffico Firenze).

Maltempo, l’autunno irrompe in Toscana: nubifragi e trombe d’aria. Allerta gialla prolungata
12:34
Allerta meteo Toscana, il messaggio di Giani

Scrive il presidente della Regione Eugenio Giani sui social: "Prorogata dalla nostra sala operativa per rischio idrogeologico e temporali forti fino alle 17 di martedì 23 settembre. Oggi precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale, localmente forti. Nel pomeriggio i fenomeni saranno più probabili sulle zone interne e su quelle meridionali. Martedì possibili rovesci e temporali sparsi, più probabili sulle zone centro-meridionali. Un sistema temporalesco risulta attivo tra l'alta provincia di Livorno e la provincia di Pistoia attraversando il Valdarno Inferiore e si sta gradualmente muovendo verso est. Nell’ultima ora 42 mm di pioggia caduti a Gamberame, Vaiano, 38 mm a Vaglia e Agliana".

12:30
Forti temporali in Mugello

Secondo i dati del Centro funzionale della Regione, in Mugello sono caduti fra le 13,30 e le 14,30 ben 46 millimetri di pioggia a Vaglia, 38 alle Croci di Calenzano, 36 a Calenzano

12:22
Sottopassi chiusi a Prato

A causa del nubifragio che si è abbattuto su Prato: - sottopasso Viale Nam-Dinh: chiuso in entrambe le direzioni - sottopasso Pratilia: chiuso in direzione Pistoia - sottopasso ferroviario viale dell'Unione Europea: chiuso in direzione Montemurlo - sottopasso pedonale Chiesanuova: chiuso Nelle zone indicate sono operative squadre del Volontariato in collaborazione con la Polizia Municipale.

12:10
Prolungata l'allerta meteo in Toscana

L'allerta meteo gialla in Toscana per rischio idrogeologico e temporali forti è prorogata fino alle 17 di martedì 23 settembre per tutta la regione escluse queste zone: provincia di Massa-Carrara, Versilia, Valle del Reno, valle del Serchio, Garfagnana, Valle del Reno, Romagna Toscana (Alto Mugello)

12:06
La linea temporalesca si sposta all'interno

Rovesci e temporali in atto sulla costa e sulle province di Massa-Carrara e Lucca, informa il Lamma. La linea temporalesca si muove lentamente verso le zone interne, dove nel pomeriggio-sera sono attesi fenomeni anche forti. Il fronte del maltempo ha attraversato la Valdinievole e le province di Pistoia e Prato e sta andando verso l'interno. A Prato un vero nubifragio: 25 millimetri di pioggia in un'ora, 17 in un quarto d'ora, ancora di più a Gamberame (Vaiano) con 34 millimetri in un'ora

12:02
Due trombe marine tra Viareggio e Forte dei Marmi

Una tromba d'aria si è abbattuta a metà mattinata lungo la costa da Viareggio a Forte dei Marmi: diversi gli stabilimenti balneari che hanno subito dei danni, con attrezzature volate in aria e anche strutture danneggiate in particolar modo fra Viareggio e Lido di Camaiore. Chi era in spiaggia è corso ai ripari trovando rifugio per evitare il peggio. Più video stanno circolando per far vedere la potenza del vento che ha spazzato via tutto quello che ha trovato. A fine agosto un'altra tromba d'aria aveva interessato il litorale della Versilia con danni agli stabilimenti balneari.

meteo
Allerta meteo gialla prolungata in Toscana fino a martedì 23 settembre