Il ministro Urso: “Mantenuti tutti gli impegni a tempo di record, si avvia così la reindustrializzazione”. Il sindaco Fabio: “Abbiamo lavorato passo dopo passo”. Michelotti: “Per il Governo parlano i fatti”
È stata formalizzata al ministero l’offerta per comprare lo stabilimento di Siena. Il ministro Urso: “L’operazione, con l’estensione della cig straordinaria, ci consentirà di mantenere il livello occupazionale.Nessuno resterà indietro”di CRISTINA BELVEDERE
Siena, dopo l’arrivo degli ammortizzatori sociali, iniziativa per mantenere i riflettori accesi sulla vertenza. Il tutto in attesa domani della riunione del tavolo di coordinamento organizzato dalla Provincia
Il presidente della Regione Toscana evita toni polemici. “La chiusura del sito di Siena dato oggettivo. Ci sono margini di trattativa per rivedere il piano industriale. Ok all’intervento di Invitalia”di Cristina Belvedere
Il ministro attacca il presidente Giani: "Mi sono battuto ugualmente per tutti. Falso che abbia dato priorità al sito marchigiano rispetto a quello toscano".di CLAUDIA MARIN
L’aut aut di Urso alla proprietà turca durante il tavolo a Palazzo Piacentini. “Nessuno sarà lasciato indietro”. Plauso dei sindacati: “Freno alle chiusure”
La sindaca Nicoletta Fabio e l’incontro con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: “Un importante passo avanti. Comune, Provincia e Regione ora devono dialogare e lanciare un progetto per rendere attrattivo il sito industriale”
E’ accaduto nel territorio di Bagno a Ripoli, lungo l’A1. Le squadre hanno provveduto allo spegnimento del semirimorchio e alla successiva bonifica dell'areaCronaca
L'evento ha visto una partecipazione straordinaria da ogni parte d'Europa: ciclisti provenienti non solo dal Centro Italia, ma anche da regioni del sud come Calabria e Puglia, e addirittura da paesi esteri come Olanda e Belgio
La quarta edizione del festival di musica e spiritualità a cura de La Filharmonie porta nel luogo del silenzio artisti affermati e giovani talenti: si ricomincia domani con il duo formato da Alberto Bologni al violino e Giuseppe Bruno al pianoforteCultura e spettacoli
Il 18 settembre, alle ore 17, sarà presentato il libro di Cinzia Bellone dal titolo 'Riccardo Lombardi. A 40 anni dalla scomparsa 1984-2024'Cultura e spettacoli
La manifestazione, alla sua prima edizione, nasce con l’intento di ricordare Carlo Benucci, uomo di sport profondamente legato a Ceciliano e ad Arezzo, conosciuto da tutta la comunità aretinaSport
L’infortunio alla caviglia pare un ricordo e Albert prenota una maglia da titolare. L’islandese deciso a ripagare la fiducia di chi ha puntato su di lui, riscattandolo.
La mostra, organizzata dall'Associazione ARte's Nel cuore del legno in collaborazione con la sede di Arezzo dell'Associazione Archeosofica, viene allestita nei locali espositivi del Palazzo di Fraternita, in Piazza GrandeCosa Fare
La trentottesima edizione della rassegna diretta da Dimitri Milopulos presenta dal 16 settembre al 26 ottobre un mese di nuove produzioni, studi - mises en espace, ed incontri con alcuni degli autori più significativi del teatro spagnolo e catalano.