
riscaldamento


Superbonus caldaie anche nel 2026 e 2027
La Regione Umbria lancia il Superbonus caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso del 2025...
Persone bloccate negli ascensori: Firenze, nuovo black out, il lavoro di Enel per il ripristino
L’area interessata dai disagi stavolta è quella tra via Giacomini, piazza Savonarola e dintorni, con le utenze che sono rimaste prive di elettricità. Nella giornata del 1 luglio il primo episodio in pieno centro storico, con anche l’evacuazione temporanea di un grande magazzino
Stop interventi chirurgici. Guasto al condizionatore. Ospedale, giornata nera
Dopo il black-out ai server ieri un nuovo problema al San Bartolomeo. L’Asl: “C’era un pezzo da sostituire, operazioni ferme solo per precauzione”
Black out a Firenze, colpite zone del centro storico, grande magazzino evacuato
Manca l’elettricità in diversi esercizi pubblici. Interi palazzi senza corrente. Interessata in particolare la zona di piazza della Repubblica. Enel al lavoro, con l’installazione urgente di un cavo esterno per sostituire il tratto di linea danneggiato
Manutenzione scuole, corsa ai lavori. Nuovi impianti di riscaldamento
Cantieri alla Rodari e alla XXV aprile per sostituire tutte le tubature e installare i controsoffitti
Pianeta Terra Festival. Un ricco programma con ospiti di alto livello
Il titolo della quarta edizione (in città dal 2 al 5 ottobre) sarà “Sistemi instabili“. Con Patrizia Caraveo, Giuseppe Cederna, Javier Cercas, Carlo Cottarelli, Quammen.
Manneschi: "600mila euro per le case popolari"
I nuovi fondi comunali per la riqualificazione energetica vanno ad aggiungersi ai 4 milioni stanziati dal 2020 ad oggi
Chiude per tre settimane lo svincolo di Pieve sud: partono i lavori
PIEVE SANTO STEFANO Per oltre tre settimane, non sarà percorribile lo svincolo di Pieve Santo Stefano sud lungo la E45 in...
Gli arcipelaghi di calore. Da Novoli a Santa Croce: "Servono cinture verdi e asfaltature diverse"
Le zone più bollenti intorno a centri commerciali e stazioni ferroviarie. L’esperto: "Il consumo di suolo è alto anche nelle periferie urbane". Peretola, l’area Mercafir e il centro storico in affanno. Respira l’Isolotto.
Depuratore di Campo Cangino: "Pronti gli interventi per ridurre i cattivi odori"
Sopralluogo congiunto di Comune e Acquedotto del Fiora per visionare lo stato dei lavori "Saranno utilizzate le migliori tecnologie disponibili a dimostrazione del grande impegno".
Firenze, interruzione elettrica programmata a Torregalli. Cosa succede
L’operazione è prevista nel pomeriggio di giovedì 17 aprile. Per garantire la sicurezza, la Direzione sanitaria di presidio ha pianificato misure organizzative dettagliate.Teleriscaldamento. Lavori a Belforte
Il sindaco Guarguaglini: "Abbiamo presentato anche la riqualificazione del centro della frazione".Teniamo d’occhio l’acqua. Non “calpestiamo” l’oro blu!
Ridurre l’impronta idrica, cioè il complesso dei consumi di ognuno, sfida per il futuro del pianeta. CLASSE 1^ D SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SANTA MARIA A MONTE. .
Sopralluogo a Borghetto: "Passi avanti"
Quella della viabilità in sofferenza sulla Statale 66 è cosa nota ormai da anni. In questi ultimi tempi, alla limitazione...
Agevolazioni Tari e bonus riscaldamento
A giorni il bando. Innalzata la soglia Isee per ampliare il numero dei destinatari
L’aumento delle temperature minaccia la Terra
Tutti sappiamo che qualcosa sta succedendo al nostro pianeta: il riscaldamento globale, fenomeno climatico che provoca l’aumento della temperatura ...
Rigenerazione di Lido. Completato il restyling in via Roma Capitale
Investimento da circa 350mila euro per la riasfaltatura e la segnaletica. Il sindaco Pierucci: "Restituiamo bellezza e decoro al nostro litorale". .
Vantaggi e svantaggi dell’aumento delle vetture
L’automobile è una delle invenzioni più influenti del nostro tempo. Tuttavia, l’utilizzo massivo comporta anche risvolti negativi legati all’inquinamento e...