MICHELE NUCCI
Cronaca

Superbonus caldaie anche nel 2026 e 2027

La Regione Umbria lancia il Superbonus caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso del 2025...

La Regione Umbria lancia il Superbonus caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso del 2025...

La Regione Umbria lancia il Superbonus caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso del 2025...

La Regione Umbria lancia il Superbonus caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso del 2025 (su un totale di 2.152 richieste) e un "importante" rifinanziamento per le due prossime annualità. "Viene così colmata - sottolinea l’ente - una grave mancanza della precedente giunta regionale e il silenzio di fronte alla reiterata richiesta di incontro per rifinanziare l’Accordo di programma per la qualità dell’aria, completamente ignorata del ministero dell’Ambiente e la Sicurezza energetica".

Il nuovo Superbonus caldaie prevede uno stanziamento di 1,8 milioni di euro nel biennio 2026-2027 per "incentivare la sostituzione degli impianti di riscaldamento a biomassa inquinanti, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e alla riduzione delle emissioni inquinanti". La misura rientra nel disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione regionale 2025-2027 approvato dalla Giunta.

"Veniamo da una gestione irresponsabile - dichiara l’assessore all’ambiente e all’energia Thomas De Luca (nella foto) - dove la precedente giunta regionale, con una scelta miope e dannosa, ha disperso i 5,5 milioni di euro destinati alle aree inquinate anche alle aree di montagna, ignorando colpevolmente i comuni più critici che rischiano di portare l’Umbria nuovamente in procedura d’infrazione europea per le polveri sottili".