DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Impianti sportivi più sicuri e moderni. In corso i lavori di manutenzione

Sotto i riflettori lo stadio comunale e il campo "Le Iare" tra nuovi fari ed efficientamento energetico

L’installazione dei nuovi fari allo stadio comunale ’XIX Settembre’ rientra tra gli interventi disposti dal Comune per migliorare gli impianti sportivi

L’installazione dei nuovi fari allo stadio comunale ’XIX Settembre’ rientra tra gli interventi disposti dal Comune per migliorare gli impianti sportivi

Più sicurezza e sostenibilità. Sono i due obiettivi-cardine dai lavori avviati negli impianti sportivi del territorio in vista della partenza della prossima stagione. Programmati in sinergia tra l’assessorato allo sport e quello ai lavori pubblici, e in accordo con le società interessate, gli interventi che hanno preso il via riguardano in particolare lo stadio comunale "XIX Settembre" e il campo sportivo "Le Iare". I lavori si concentrano sugli impianti di illuminazione in termini di efficientamento dei punti luce e sostituzione degli elementi non più funzionanti. "Allo stadio – spiega l’assessore allo sport Andrea Cosci – verranno installati dodici nuovi grandi proiettori ad alto rendimento, direttamente sulle teste dei pali esistenti, più altri quattro con tecnologia led da 120 watt, specifici per soddisfare le esigenze di visibilità e sicurezza nelle strutture sportive".

Ventiquattro proiettori di quest’ultimo tipo saranno montati anche alle "Iare" per un investimento complessivo di 30mila euro. "Non rappresenta solo una risposta a un’esigenza tecnica – prosegue Cosci – ma si inserisce in una strategia più ampia di riqualificazione energetica promossa dall’amministrazione per ottenere risparmi sui consumi, ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’illuminazione di strade, piazze e anche aree sportive". Non solo: allo stadio, a cura dell’assessorato ai lavori pubblici, sono in corso anche i lavori per realizzare una seconda nuova via di fuga, "necessaria in sostituzione di quella utilizzata finora – spiega l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni Matteo Marcucci – che confluiva nell’area attualmente interessata dal cantiere di rigenerazione dell’ex Camp e, dunque, non più rispondente all’uso. Il nuovo percorso, delimitato da recinzioni e tracciato per garantire un deflusso rapido e sicuro degli spettatori, passerà dietro gli spogliatoi, sfruttando la gradinata lato monte con sbocco sull’area esterna dello stadio che guarda verso Massa". Circa 40mila euro l’importo dei lavori che renderanno lo stadio comunale allineato alle normative nazionali antincendio e di sicurezza previste per gli impianti sportivi di categoria.

Cantieri aperti, infine, anche in via del Sale, alla palestra gestita dall’associazione sportiva "Ren Shu Kan", dove sono stati rimessi completamente a nuovo gli spogliatoi e a breve ci saranno interventi su copertura e facciate. In scaletta anche la riqualificazione energetica al campo sportivo "La Pruniccia" di Montiscendi, in questo caso con una tempistica più lunga.