MARIA NUDI
Cronaca

Alla Versiliana: "SereNata a Napoli" di Serena Rossi

E’ il primo spettacolo teatrale dell’attrice e cantante

Serena Rossi volto televisivo

Serena Rossi volto televisivo

Il 46° Festival La Versiliana prosegue la lunga carrellata di spettacoli ed eventi e si appresta a vivere una serata di poesia, musica ed emozioni. La rassegna, promossa e organizzata dalla Fondazione Versiliana ospita oggi alle 21.30, Serena Rossi attrice e cantante, amata dal pubblico italiano, che sul palco del grande teatro immerso nella pineta, porterà in scena il suo primo spettacolo teatrale "SereNata a Napoli". Lo spettacolo è un notturno di musica e parole, che rende omaggio alla misteriosa e passionale Napoli, città natale di Serena Rossi, dove è cresciuta, nel quartiere di Miano, respirando fin da bambina le voci dei vicoli, le feste di piazza, il profumo del mare e il calore della gente. Una città che lei stessa paragona a una madre, fonte di affetto e sicurezza, e che considera parte inscindibile della sua identità. Nato da un’idea della stessa artista, con la collaborazione delle autrici Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli, la direzione musicale e gli arrangiamenti del maestro Valeriano Chiaravalle e la regia di Maria Cristina Redini, "SereNata a Napoli", si tratta di un progetto nuovo ed emozionante, i cui racconti e canzoni si intrecciano in un dialogo continuo.

Una canzone apre una storia che riporta a una musica, che rimanda a una leggenda, che arriva a una ninna nanna. Al centro la città più misteriosa del mondo, che ha confuso anche le sirene, che ha una sua filosofia, un suo immaginario, una sua religione. A Napoli Serena Rossi dedica la sua serenata e per conquistarla le canta le canzoni della sua infanzia, di quella terra tellurica stretta tra il Vesuvio e il mare. Ripercorre il legame profondo che l’ha sempre legata alle sue origini, orgogliosa di rivendicare la sua napoletanità. Con voce e racconti, celebra la solidarietà e la forza della sua gente, e rende omaggio alla sirena Partenope, simbolo eterno di Napoli.