
Vivere a Firenze
Firenze, 26 febbraio 2014 - Dal degrado alla microcriminalità, dall’inquinamento ai problemi legati alla viabilità. Niente sfugge all’occhio attento dei Comitati o associazioni di cittadini, vere sentinelle del territorio, sempre pronti a scendere in campo e farsi portavoce attivi di disagi come di proposte e progetti alternativi. Perché come spesso accade le soluzioni migliori partono dal basso, da chi in strada ci vive e lavora. Ecco che abbiamo deciso di dedicare uno spazio virtuale proprio a loro, i comitati di cittadini, con tutte le battaglie e le proposte da portare avanti. Sotto, tutti i link, in ordine temporale, del nostro viaggio in città.
San Lorenzo, notte ad alta gradazione. Ecco il mercato in versione dormitorio
Strade ridotte a toilette: "La città puzza". E via dell'Ulivo scende in strada
Sigilli all'Enoteca dei Macci. Vittoria dei comitati antimovida selvaggia
Via del Clasio: "Ogni giorno troviamo siringhe sotto le nostre finestre, abbiamo paura"
Il comitato di piazza Brunelleschi: "No al parcheggio interrato"
'Dormirete da morti', minacce al comitato 'Manoiquandosidorme'
Il comitato Manoiquandosidorme: "Il sonno è sempre più un miraggio". Lettera alle istituzioni
Via Toscanella, caos parcheggi. "Costretti a uno slalom"
Via delle Terme invasa da grossi topi. "Un posto di sbandati"
San Jacopino tra degrado e spaccio alla luce del sole
Piazza Tasso, i giardini nel degrado. La preoccupazione delle mamme: "Qui giocano i nostri figli"
San Jacopino batte i pugni: "Serve un sistema di videosorveglianza"
I comitati fiorentini nel coordinamento antimovida selvaggia nazionale