Un autunno di contributi per rinnovare le grandi apparecchiature di casa, ma anche per le rette degli asili nido, gli affitti-studenti e i veicoli elettrici
Verrà prima di tutto ripianato il taglio del Governo da 38,5 milioni e coperti i disavanzi in Sanità. Poi i finanziamenti che anche grazie ai fondi Ue muoveranno investimenti per 300 milioni.
Il centrosinistra in Regione si compatta e accusa l’opposizione: "Sono stati incapaci di governare e ora gettano fango. La manovra abbassa i costi per l’assistenza privata e riduce gli spostamenti".
L’assemblea legislativa approva a maggioranza il pacchetto da 52 milioni per far fronte allo sbilancio. Aspro il confronto in Aula. Proietti apre: "Facciamo insieme le riforme". Tesei: "Non ci tapperete la bocca".
Tra 15-28mila euro l’aliquota scende a 1,23. Niente aumento per il bollo auto e + 0,40 Irap dal 2026. Per chi guadagna di più resta la stangata: da 50mila euro in su addizionale regionale quasi raddoppiatadi MICHELE NUCCI
La presidente della Regione Umbria nel mirino di una campagna d’odio: “Succede perché sono una donna. Ma dalle parole alla violenza fisica il passo è breve”
Ieri in commissione 2 l’esame della delibera di consiglio sulla conseguente variazione di bilancio. L’assessore Sanzò: "Il governo è lontano dalle famiglie, scarica sugli enti locali le proprie inefficienze".
Il presidente della Fondazione Rosselli interviene alla tavola rotonda “Dal compromesso storico all’alternativa democratica”: “Centrosinistra deve recuperare il suo popolo”.Pisa
La quarta edizione del festival di musica e spiritualità a cura de La Filharmonie porta nel luogo del silenzio artisti affermati e giovani talenti: si ricomincia domani con il duo formato da Alberto Bologni al violino e Giuseppe Bruno al pianoforteCultura e spettacoli
Il Frosinone, dopo i 7 punti conquistati nelle prime tre giornate del campionato di Serie B, sogna un ruolo da protagonista. Ed il vice-allenatore dei ciociari è Renato Montagnolo, trentacinquenne pratese "scudiero" del tecnico Massimiliano AlviniSport
La scorsa edizione della "Da Porto a Porto - ATTorno all'Argentario", ideata dal pratese Lorenzo Massai, ha raccolto oltre 193mila euro e l'assegno è stato consegnato nei giorni scorsi a Prato all'Associazione Tumori Toscana. La prossima edizione dell'evento si svolgerà il 10 agosto del 2026Sport
La manifestazione, alla sua prima edizione, nasce con l’intento di ricordare Carlo Benucci, uomo di sport profondamente legato a Ceciliano e ad Arezzo, conosciuto da tutta la comunità aretinaSport
La rassegna diretta da Fernando Fanutti e Simone Graziano riparte con il secondo capitolo della stagione presentando dal 25 settembre venti appuntamenti diffusi tra Firenze e la Toscana e quattro concerti unici realizzati in collaborazione con l'Opera di Santa Maria del Fiore.Cosa Fare
Appuntamento il 20 e 21 settembre 2025 tra le piazze e le strade del centro storico. Aperte le prenotazioni alla Cena di Gala di venerdì 19 in via NazionaleCosa Fare