
manovra finanziaria


Varato il Dup: case popolari, parcheggi e Stadio
Oltre 5 milioni in più per l’edilizia residenziale pubblica, quasi 3,5 milioni per un nuovo parcheggio multipiano all’ex caserma Artale...
"Dalla Regione fondi importanti per la lucchesia"
LUCCA "La seconda variazione di bilancio della Regione interviene con due azioni principali: da un lato 8 milioni di euro a...
"Così salviamo la sanità in Umbria". La maggioranza: basta con le falsità ’Rilanciamo il sistema pubblico’
Il centrosinistra in Regione si compatta e accusa l’opposizione: "Sono stati incapaci di governare e ora gettano fango. La manovra abbassa i costi per l’assistenza privata e riduce gli spostamenti".
Buco-sanità, la manovra è legge. Duro scontro in Consiglio regionale. Via libera agli aumenti dell’Irpef
L’assemblea legislativa approva a maggioranza il pacchetto da 52 milioni per far fronte allo sbilancio. Aspro il confronto in Aula. Proietti apre: "Facciamo insieme le riforme". Tesei: "Non ci tapperete la bocca".
I sindaci di opposizione: "No a nuove tasse"
Incontro dei primi cittadini con la governatrice
"Scelte più eque dopo l’ascolto delle istanze"
La riduzione dell’addizionale per la fascia che riguarda il 72 per cento dei lavoratori e un taglietto dell’Irap. Così la...
Umbria e deficit, riscritta la manovra fiscale Cala l’Irpef per la fascia intermedia
Tra 15-28mila euro l’aliquota scende a 1,23. Niente aumento per il bollo auto e + 0,40 Irap dal 2026. Per chi guadagna di più resta la stangata: da 50mila euro in su addizionale regionale quasi raddoppiata
Insulti e minacce social, Stefania Proietti non ci sta e pubblica i messaggi: “Denuncio tutti”
La presidente della Regione Umbria nel mirino di una campagna d’odio: “Succede perché sono una donna. Ma dalle parole alla violenza fisica il passo è breve”
Unione dei Comuni: "Il governo ha tagliato le risorse per le strade"
Mariani: "Così si privano le comunità di servizi essenziali"Scure sulle casse comunali. Taglio di 7,5 milioni in cinque anni: "A rischio i servizi ai cittadini"
Ieri in commissione 2 l’esame della delibera di consiglio sulla conseguente variazione di bilancio. L’assessore Sanzò: "Il governo è lontano dalle famiglie, scarica sugli enti locali le proprie inefficienze".