Il generale di corpo d’armata in congedo, nato a Carrara e attualmente residente a Firenze, racconta le sue esperienze in anni di missione e avverte: “L’obiettivo è educare i cittadini non alla guerra, ma alla responsabilità collettiva per la pace e la sicurezza”
La compagnia teatrale fondata da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza celebra con eventi e spettacoli in programma a San Salvi dal 31 agosto al 12 settembre il centenario del periodico clandestino nato attorno a Gaetano Salvemini nel gennaio del 1925 e costretto a chiudere nell'ottobre dello stesso anno.Cultura e spettacoli
L'incontro con il vice direttore di Livetennis.it ospite oggi di «Pini da Sfogliare» col suo libro, inizialmente in programma alle 19 al Parco Presentini, è stato anticipato alle o16 e si svolgerà presso l'Auditorium "Le Santucce" causa maltempoCosa Fare
Il programma del “Perdono Storico” vede il cuore pulsante della Festa concentrato nel centro cittadino, reso caratteristico non solo dal campo di gioco circolare in piazza Varchi, ma anche dalla presenza di banchi, taverne e accampamenti, cene dei rioni, tornei di tiro con l’arco in piazza V. VenetoCosa Fare
Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, la rassegna che dal 2 al 7 settembre ospita concerti, performance, sport, talk e laboratori per i più piccoli a ingresso gratuitoCosa Fare
Il 3 settembre al Teatro Romano il recital teatrale tratto dall’omonimo libro. Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente da Palmi dopo aver telefonato al padre e aver annunciato il suo rientro a Firenze. Nessuno la rivedrà più