ROBERTO OLIGERI
Cronaca

Un monumento dedicato agli Alpini

Nell’anfiteatro naturale dei ‘Prati di Logarghena’ è stato inaugurato domenica un monumento agli Alpini in località ‘Ara della Guerra’ per...

Un momento della cerimonia aFilattiera

Un momento della cerimonia aFilattiera

Nell’anfiteatro naturale dei ‘Prati di Logarghena’ è stato inaugurato domenica un monumento agli Alpini in località ‘Ara della Guerra’ per i 70 anni del Gruppo Alpini di Filattiera, che fa parte della sezione ‘Alpi Apuane’. Tre cuspidi metalliche alte due metri e mezzo che simboleggiano le penne che gli Alpini portano sul loro caratteristico cappello e con incisi nomi e simboli delle Brigate Alpine. Con in mezzo il Tricolore nell’asta dell’alzabandiera, le tre gigantesche penne sono protese all’infinito e si stagliano di fronte alla maestosità delle cime appenniniche del monte Orsaro e del Marmagna. Molti presenti, fra cui i residenti di Serravalle, ultimo avamposto abitato della vallata. La sindaca di Filattiera Annalisa Folloni ha ricordato il Gruppo Alpini locale e quanti hanno contribuito a farlo crescere e sostenerlo; ha ringraziato l’attuale capogruppo Andrea Draghi. Alla cerimonia, erano presenti la vicepresidente della Provincia Maria Grazia Tortoriello, il vicesindaco di Villafranca Buttini, il generale di Corpo d’Armata Novelli e il generale di Brigata Lazzini. Cerimoniere e presentatore dell’evento Piergiorgio Belloni del Gruppo Ana Fivizzano . E’ stata celebrata una S. Messa al campo sulla montagna dal diacono Rossi Alcide, accompagnata dalla Banda Musicale e dalla Corale San Giorgio di Filattiera.

Roberto Oligeri